Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Prima penna importante: Montegrappa vs Leonardo
Prima penna importante: Montegrappa vs Leonardo
Cari tutti, scrivo uno dei miei primi messaggi sul forum ringraziandovi innanzitutto dei preziosi contributi che portate alle discussioni e che, per quanto possibile, ho letto e leggo con grande attenzione.
Attualmente uso una Faber-Castell Hexo che uso quotidianamente con grande soddisfazione. Vorrei acquistare la mia prima penna “importante” e sono indeciso tra una Montegrappa Elmo 02 ed una Leonardo MZ. Allego due foto per agevolare la discussione.
Vi sono grato se mi aiutate ad indirizzare il mio acquisto anche considerando anche la differenza di €100 tra i due prezzi a listino.
Grazie in anticipo a tutti coloro che parteciperanno!
Attualmente uso una Faber-Castell Hexo che uso quotidianamente con grande soddisfazione. Vorrei acquistare la mia prima penna “importante” e sono indeciso tra una Montegrappa Elmo 02 ed una Leonardo MZ. Allego due foto per agevolare la discussione.
Vi sono grato se mi aiutate ad indirizzare il mio acquisto anche considerando anche la differenza di €100 tra i due prezzi a listino.
Grazie in anticipo a tutti coloro che parteciperanno!
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4262
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Prima penna importante: Montegrappa vs Leonardo
Esteticamente le Montegrappa a me piacciono tantissimo, almeno quelle standard non le edizioni speciali, però devo riconoscere sia per esperienza diretta che indiretta che alle volte hanno qualche problemino di scrittura e l’assistenza non è delle migliori.
Essendo la prima penna “importante” e volendo evitare o quantomeno poter risolvere facilmente delusioni, starei su Leonardo che spendi anche meno ed ha un’assistenza rapida e precisa se necessario.
Bene la MZ se preferisci cartuccia converter altrimenti guarda la Momento Magico se preferisci la carica a stantuffo.
Essendo la prima penna “importante” e volendo evitare o quantomeno poter risolvere facilmente delusioni, starei su Leonardo che spendi anche meno ed ha un’assistenza rapida e precisa se necessario.
Bene la MZ se preferisci cartuccia converter altrimenti guarda la Momento Magico se preferisci la carica a stantuffo.
Cesare Augusto
-
- Touchdown
- Messaggi: 46
- Iscritto il: giovedì 18 luglio 2019, 12:06
- La mia penna preferita: perchè scegliere?
- Il mio inchiostro preferito: montblanc corn poppy red
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Prima penna importante: Montegrappa vs Leonardo
sono entrambe due penne bellissime, ti consiglio se hai occasione di provarle presso un rivenditore dato che la sensazione che la penna da in mano è diversa e fa la differenza.
sul assistenza montegrappa devo dire che personalmente mi son trovato benissimo, rapidi e disponibili.
sul assistenza montegrappa devo dire che personalmente mi son trovato benissimo, rapidi e disponibili.
- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
Prima penna importante: Montegrappa vs Leonardo
Situazione molto, molto simile per me.Automedonte ha scritto: ↑giovedì 23 giugno 2022, 9:56 Esteticamente le Montegrappa a me piacciono tantissimo, almeno quelle standard non le edizioni speciali, però devo riconoscere sia per esperienza diretta che indiretta che alle volte hanno qualche problemino di scrittura e l’assistenza non è delle migliori.
Ho quel preciso modello di MZ, e tranne una piccolissima defaillance iniziale oggi è una penna straordinaria. Assistenza Leonardo a livelli davvero altissimi, probabilmente i migliori.
In quanto a Montegrappa (che sconsiglio fortemente a prescindere), oggettivamente ce ne sono che mi piacciono molto, ma io non compro più quel marchio da molti anni (e a volte mi dispiace davvero tanto). In buona sostanza mi sono legato al dito l'essere stato trattato come un idiota in ben due casi (ravvicinatissimi) con due penne che scrivevano (si fa per dire) in modo miserabile, moltissimo tempo fa. In quell'occasione mi ripromisi di non acquistare mai più una penna con quel marchio; non tanto per la qualità di scrittura ignobile e penosa, quanto proprio per il comportamento successivo dell'assistenza. Alla fine comprai una Talentum (grazie all'ottimo comportamento del negoziante, che fece di tutto per non farmi perdere neanche un euro), che uso ancora oggi e che è impeccabile.
Stringendo molto: Leonardo, senza ombra di dubbio, su tutta la linea.

L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Prima penna importante: Montegrappa vs Leonardo
Tra Montegrappa e Leonardo anch'io suggerisco Leonardo. Al di là di questioni estetiche che sono soggettive, i punti essenziali che mi fanno favorire Leonardo sono la qualità dei pennini e la migliore assistenza in caso di problemi.
Alfredo
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 10:18
- La mia penna preferita: Pilot 912 pennino fa
- Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku asa-gao
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it Vera: 025
- Località: Napoli e ho detto tutto
- Gender:
Prima penna importante: Montegrappa vs Leonardo
Leonardo senza nessuna esitazione
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3642
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Prima penna importante: Montegrappa vs Leonardo
Non ho mai avuto penne né di Leonardo, né di Montegrappa ma, se dovessi mettermi nei tuoi panni e scegliere tra una e l’altra andrei su Leonardo.
Un po’ per i motivi su citati da Automedonte e Monet, un po’ per le meravigliose recensioni che puoi trovare sul forum di tutti i modelli del marchio, infine (ma primo per importanza) per la grande selezione di pennini personalizzati che propongono (dal Cursive Smooth Italic, agli elastici / semi-flex, in oro, in acciaio, controllati e rifiniti dal nib-meister interno).
Resta comunque da fare una prova con penna alla mano, come giustamente suggerito da Dmilan, anche solo per saggiare la differente sensazione che ti restituisce un pennino rispetto all’altro (considerazioni tipo: “EF rigido rispetto a elastico, forse meglio un F, ma anche lo stub non è male…”). Potrebbe finire che le Leonardo non ti piacciono per niente nonostante le mille raccomandazioni.
Ultimo spunto di riflessione, mi rendo conto fuori tema ma è più forte di me, è quello di prendere in considerazione anche una giapponese. Nella stessa fascia di prezzo trovi le Pilot 742/912, la Capless, la Falcon Elabo e la Justus, solo per citare questo marchio che apprezzo all’inverosimile
Un po’ per i motivi su citati da Automedonte e Monet, un po’ per le meravigliose recensioni che puoi trovare sul forum di tutti i modelli del marchio, infine (ma primo per importanza) per la grande selezione di pennini personalizzati che propongono (dal Cursive Smooth Italic, agli elastici / semi-flex, in oro, in acciaio, controllati e rifiniti dal nib-meister interno).
Resta comunque da fare una prova con penna alla mano, come giustamente suggerito da Dmilan, anche solo per saggiare la differente sensazione che ti restituisce un pennino rispetto all’altro (considerazioni tipo: “EF rigido rispetto a elastico, forse meglio un F, ma anche lo stub non è male…”). Potrebbe finire che le Leonardo non ti piacciono per niente nonostante le mille raccomandazioni.
Ultimo spunto di riflessione, mi rendo conto fuori tema ma è più forte di me, è quello di prendere in considerazione anche una giapponese. Nella stessa fascia di prezzo trovi le Pilot 742/912, la Capless, la Falcon Elabo e la Justus, solo per citare questo marchio che apprezzo all’inverosimile
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 276
- Iscritto il: sabato 25 marzo 2017, 23:58
- La mia penna preferita: Pelikan M 800 e tutte le OMAS
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra
- Gender:
Prima penna importante: Montegrappa vs Leonardo
Tra queste due penne anch'io propendo per Leonardo.
Parlando invece di Montegrappa, recentissimamente ne ho acquistate 3 (Extra 1930 Bamboo, Extra Otto Lapis e Extra Otto Butterfly Blue) il pennino #8 scrive benissimo, il sistema di carica e' un piacere da utilizzare, materiali / finiture sono di prim'ordine e, per quanto riguarda la bellezza, a mio avviso sono semplicemente splendide.
Parlando invece di Montegrappa, recentissimamente ne ho acquistate 3 (Extra 1930 Bamboo, Extra Otto Lapis e Extra Otto Butterfly Blue) il pennino #8 scrive benissimo, il sistema di carica e' un piacere da utilizzare, materiali / finiture sono di prim'ordine e, per quanto riguarda la bellezza, a mio avviso sono semplicemente splendide.
Prima penna importante: Montegrappa vs Leonardo
Grazie a tutti per i consigli: sinceramente non mi aspettavo un tale plebiscito per Leonardo, che naturalmente sto valutando con maggiore attenzione 
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Prima penna importante: Montegrappa vs Leonardo
Di Montegrappa ne ho diverse, la linea discendente dalla progenitrice Classica la trovo di una bellezza irresistibile, tra queste ci sono le Extra, Extra Otto e la Miya. La Elmo 02 è la più economica della Famiglia e trovo che la sua linea non abbia nulla da invidiare alle più blasonate sorelle maggiori, è una bella penna con un pratico sistema a cartuccia/converter, la sola cosa che non mi convince tanto è la clip, ma è una questione di gusto personale. Per esperienza personale però non ho mai trovato una Montegrappa di produzione moderna con un pennino messo a posto. Su tutte ho come minimo dovuto aprire un pelino i rebbi per farle scrivere a dovere, l’unica eccezione è stata una Elmo 01 Chrysicolla. Poi sono penne meravigliose e, tutto sommato, allargare un pelino i rebbi di un pennino in acciaio è una operazione semplice… se si sa come farlo. La Elmo 02 costa di listino 295€.
La Momento Zero non ha praticamente nulla di meno, a patto ovviamente che ti piacciono le sue linee. Mediamente scrivono impeccabilmente, al massimo necessitano di un bagnetto. Costa 178€ di listino. Credo che ci sia poco da dire, a meno che la Elmo 02 ti faccia davvero impazzire, la Leonardo mi sembra un acquisto migliore.
La Momento Zero non ha praticamente nulla di meno, a patto ovviamente che ti piacciono le sue linee. Mediamente scrivono impeccabilmente, al massimo necessitano di un bagnetto. Costa 178€ di listino. Credo che ci sia poco da dire, a meno che la Elmo 02 ti faccia davvero impazzire, la Leonardo mi sembra un acquisto migliore.