Bella penna e bellissima recensione!
Simone
Visconti Divina Desert Springs LE
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Visconti Divina Desert Springs LE
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- FilippoP
- Vacumatic
- Messaggi: 754
- Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 18:31
- La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
- Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 049
- Località: Bologna
- Gender:
Visconti Divina Desert Springs LE
Grazie per la recensione, Andrea!
Una delle cose che più mi piace in questa penna è l'andamento a spirale. Allo scorso Pen show di Bologna ho scoperto (chiedo venia agli utenti più esperti...) che era già presente sulle Zerollo.
Una delle cose che più mi piace in questa penna è l'andamento a spirale. Allo scorso Pen show di Bologna ho scoperto (chiedo venia agli utenti più esperti...) che era già presente sulle Zerollo.
Filippo
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Visconti Divina Desert Springs LE
Penna, recensione e cane bellissimi! Occhio che Spugna (come mai questo nome? Beve molto e nella foto è in post-sbornia?
è brutta, lo so, ma ho dormito poco stanotte, quindi dovete scusarmi
) prende la penna per un pezzo di bacon e se la mangia
Sinceramente, piacciono molto anche a me le venature blu: potrebbe sembrare sia una roccia, sia scorci di cielo durante una tempesta. Ed è ipnotico. Molto.



Sinceramente, piacciono molto anche a me le venature blu: potrebbe sembrare sia una roccia, sia scorci di cielo durante una tempesta. Ed è ipnotico. Molto.
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
- Rogozin
- Vacumatic
- Messaggi: 970
- Iscritto il: lunedì 6 giugno 2011, 13:53
- La mia penna preferita: Homo Sapiens
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Firenze
Visconti Divina Desert Springs LE
Intanto grazie di nuovo del riscontro, fa piacere il vostro apprezzamento come fa piacere parlare di qualcosa che piace 
Approfitto per confessare che in effetti le recensioni me le detta Spugna (si Simone, si chiama così perchè beve come un piccolo cammello in miniatura, fa impressione), io mi limito a scrivere avendo lui difficoltà con le zampone.
Per quanto riguarda la Divina Black di cui parla ar361: a me piace molto per via dell'andamento a spirale (come suggerisce Filippo già presente sulla zerollo nonchè, per andare sul moderno, su alcune Nakaya... alle quali ho preferito questa!
), ed è anche sobria essendo nera con quelle sottili finiture (sugli spigoli) in argento. Non l'ho tenuta in mano, quindi non ti saprei dire, ma l'aspetto mi piace molto. La black è sicuramente da portare tutti i giorni, forse la desert springs meno. Poi dipende: sono dell'idea che la penna sia sempre uno strumento, quindi porto in giro anche le più stravaganti senza problemi.
TiberioG, la finestra d'inchiostro, rispetto al corpo, è come dici "infossata", la sua circonferenza è minore di quella del corpo penna. Ma i suoi bordi sono in linea con quest ultimo. Diciamo che al tatto senti lo scalino mentre alla vista l'effetto profondità non è male. A me la finestrella piace un capellino "elaborata", anche a sepimenti (rubando la definizione di vikingo60) ... comunque in qualche modo lavorata. "Nuda" rischia di non amalgamarsi, ai miei occhi, col resto della penna ma è tutto un discorso di sinergie alchemiche (cosa ho appena scritto?
) tra gli elementi della penna. Nella FP 500 per esempio è nuda ma mi ci piace, così come viceversa la adoro "ornata" nella Sailor realo (bordini dorati).
Per gli altri, grazie ancora

Approfitto per confessare che in effetti le recensioni me le detta Spugna (si Simone, si chiama così perchè beve come un piccolo cammello in miniatura, fa impressione), io mi limito a scrivere avendo lui difficoltà con le zampone.
Per quanto riguarda la Divina Black di cui parla ar361: a me piace molto per via dell'andamento a spirale (come suggerisce Filippo già presente sulla zerollo nonchè, per andare sul moderno, su alcune Nakaya... alle quali ho preferito questa!

TiberioG, la finestra d'inchiostro, rispetto al corpo, è come dici "infossata", la sua circonferenza è minore di quella del corpo penna. Ma i suoi bordi sono in linea con quest ultimo. Diciamo che al tatto senti lo scalino mentre alla vista l'effetto profondità non è male. A me la finestrella piace un capellino "elaborata", anche a sepimenti (rubando la definizione di vikingo60) ... comunque in qualche modo lavorata. "Nuda" rischia di non amalgamarsi, ai miei occhi, col resto della penna ma è tutto un discorso di sinergie alchemiche (cosa ho appena scritto?

Per gli altri, grazie ancora

Visconti Divina Desert Springs LE
Proporrei Spugna come mascotte del Forumfarfilo ha scritto:La penna è un tuono da brivido....
E... Spugna moderatore ad honorem subito.

- FilippoP
- Vacumatic
- Messaggi: 754
- Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 18:31
- La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
- Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 049
- Località: Bologna
- Gender:
Visconti Divina Desert Springs LE
Ciao Andrea,
io avrei una curiosità: qual è il vantaggio del "supercalifragilisti..." filler, rispetto all'"ordinario" power filler di Visconti?
Grazie
io avrei una curiosità: qual è il vantaggio del "supercalifragilisti..." filler, rispetto all'"ordinario" power filler di Visconti?
Grazie
Filippo
- Rogozin
- Vacumatic
- Messaggi: 970
- Iscritto il: lunedì 6 giugno 2011, 13:53
- La mia penna preferita: Homo Sapiens
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Firenze
Visconti Divina Desert Springs LE
È la stessa cosa, si chiama così per il movimento che bisogna fare per attivarlo: premi il pulsante di fondo ( push), tira su la siringa (pull), ripremilo giù ( touchdown). Sostanzialmente la differenza sta nel premere il bottone per espellere il meccanismo. Infatti la versione omologa a pistone si chiama "push pull and turn piston"