Con evidente sforzo di fantasia
Stiamo ancora con di queste pruderie?
Si è fatto bere.
È da un po' che c'è la siamo scolata.
Dubito fortemente che i "benpensanti" LGBTQ+, come li definisci tu, abbiano problemi con gli ammenicoli vitruviani.
Esatto, quoto assolutamenteEsme ha scritto: ↑martedì 21 giugno 2022, 21:21 Dubito fortemente che i "benpensanti" LGBTQ+, come li definisci tu, abbiano problemi con gli ammenicoli vitruviani.
Oserei dire esattamente il contrario.
Mi pare che chi invochi la censura (in questo mese in particolare), siano proprio gli "altri".
E direi che la questione non c'entra nulla nemmeno con il maschilismo, anzi.
A dirla tutta nemmeno con l'occidente, forse più con la Cina, maggiore importatore di vini rossi, che ha una censura estrema nel confronto di immagini di nudo.
Mi spiace, ma se questi sono i presupposti, non mi ci metto nemmeno a discutere.
Esme ha scritto: ↑mercoledì 22 giugno 2022, 12:36Mi spiace, ma se questi sono i presupposti, non mi ci metto nemmeno a discutere.
Le razze umane... c'è arrivato mio figlio tredicenne che ha portato all'esame un approfondimento su eugenetica, diversità e darwinismo sociale. Con prove scientifiche.
Ma il problema sono le gonadi dell'uomo vitruviano...
Meglio parlare di penne, va là!
Anche a noi tredicenni di allora sembrava di aver capito un monte di cose, peccato che poi molte di esse, messe alla prova del tempo e dei fatti, si siano rivelate sbagliate o inutili