A quanto ho capito leggendo le varie recensioni di Parker IM ne esistono due versioni, la "prima serie" con pennino più piccolo senza foro di sfiato e forma ogivale e una "seconda serie" con pennino più grande a losanga.Pippo ha scritto: ↑lunedì 20 giugno 2022, 16:19 ...
Avendo letto diverse recensioni che ponevano in luce difetti da me non rilevati forse risolti o forse per avere ricevuto un esemplare fortunato, ho voluto scrivere alcune righe che vorrei allegare insieme a qualche foto. Inserendo la stilografica nella propria fascia di mercato mi sento di spezzare una lancia in suo favore. questo come diceva Rino Tommasi è il mio personale cartellino e nulla più! La carta è Rhodia e la pessima calligrafia non è da imputare al pennino ma esclusivamente a me.![]()
La tua è una seconda serie.
Sembrerebbe che quella che funzioni mediamente peggio è la prima serie mentre per la seconda la norma è " senza infamia e senza lode". Ovviamente è una "media spannometrica" delle recensioni, se la tua va bene probabilmente hai beccato un esemplare che in fabbrica è capitata in mano a un operaio un po' più volenteroso...

Io ho comprato in un mercatino una prima serie e nonostante sia quella più a rischio di sóla invece funziona bene senza problemi , certo il pennino è rigidissimo e non piacevolissimo, ma per i pochi euro che mi è costata va benissimo.
Confermo che pennino a parte la penna è molto ben fatta, ben rifinita e anche abbastanza elegante, molto più di quanto ci si aspetterebbr per quella fascia prezzo.
Certo, la mia pesa come un lingotto di piombo, colpa anche della sezione in metallo.
Peró fa la sua bella figura.