Ho ceduto alla tentazione, e dopo le terza volta che l' ho vista su un bancone di un negozietto non ho resistito e il demonietto ha messo la mia mano nella tasca e ha cacciato i nefasti euro... (fortunatamente non molti).
Ok ora che ho commesso il mio atto di gola, peró prima di avere l'assoluzione vorrei almeno sapere che cavolo ho comprato...

Trattasi di una Waterman placcata in oro (almeno così dice l'incisione sul fusto) con pennino 14k.
Sembra datata ma non so a che periodo possa appartenere, fine anni '60 ?
Il pennino recita:
Waterman's 14k 3 made in france, senza indicazione del tratto (a meno che sia il numero "3") e con foro di sfiato circolare.
La sezione è in plastica nera, il fusto sembra in plastica rivestito in metallo e successivamente placcato, placcato anche il cappuccio che è a scatto.
La clip non è la solita "cravattona" waterman na una più normale clip snella che si restringe leggermente verdo la fine.
Sulla clip è incisa in verticale la scritta "waterman" ed ha movimento a molla.
Il corpo penna e a forma cilindrica a sigaro con le estremitá tronche, sulla coda è innestato un fondello in metallo anch'esso placcato, idem sulla cima del cappuccio, sul quale è uncisa una "W" stilizzata.
Dopo una breve lavaggio durante il quale la penna NON ha rlasciato inchiostro (è la seconda volta che mi capita con una penna usata) ho provato a innestare una cartuccia waterman lunga per provare a vedere se scrive....
Non ci entra!
Attimo di panico..
Provo una normale Pelikan corta nuova... niente.
Scemo, mi dico, è vecchia, ci vorranno le Pelikan "antiche" che erano leggermente diverse. Ne recupero una, provo.... o cacchio!!

Inizio disperatamente a cercare di innestare tutte le cartucce/converter che ho in giro nell "cimitero delle cartucce".
Passo in rassegna Pilot, Jinhao, Parker, Aurora, Lamy, Platinum..
Niente !!! Non entra nulla, ma che diavolo di waterman ho comprato!!!
Alla fine era rinasta solo la proverbiale "ultima cartuccia" letteralmente.
Ormai senza speranza raccatto una Sailor vuota, la infilo .. entra... sembra giusta giusta... Ma che ca???
Boh, la tolgo, la siringo di inchiostro, la rinetto... giro la penna, e dopo 20 secondi tutta allegra inizia a scrivere.
Ok, ho comprato una Sailorman...

Sembra il nome di un supereroe Marvel.
La prova di scrittura è andata ottimamente, scrive molto bene con un tratto direi Ef "europeo", scorrevole ma con un minimo di attrito, il giusto per controllarla.
Il flusso è abbondante ma non eccessivo, e increfibilmente il pennino è anche un po' "elastico" senza premere troppo ha un minimo di variazione di tratto, proprio bello!
Bene, adesso mi sono confessato, chiedo agli esperti del forum, prima di darmi la penitenza da compiere e la successiva assoluzuobe, per favore.. qualcuno da dirmi con quale cavolo di penna ho commesso il mio peccato??!?
Grazie!
Allego un po' di foto