Ha sempre colpito anche me 1) l'immagine schizofrenica che avevano di sé 2) la cecità di chi concordava e li seguivamastrogigino ha scritto: ↑giovedì 16 giugno 2022, 14:01Strano che peró molti dei "prominenz" tra i gerarchi erano bassetti, coi capelli scuri, e alcuni pure miopi... una bella differenza con il germanico "standard" idealizzato..Polemarco ha scritto: ↑giovedì 16 giugno 2022, 13:49 Mia è la colpa perché sono troppo sintetico.
Per sorreggere la nozione di unità e purezza era necessario sottolineare l’identita’ sistematica delle caratteristiche fisiche dei germani unitariamente intesi. Concedere la possibilità che qualcuno potesse essere “magrolino” o con gli occhi scuri, introduceva eccezioni alla “sinceritas” (purezza) delle popolazioni.
21A54412-BE61-48A0-8646-ACB979E593FF.jpeg
![]()
chissà come si vedevano allo specchio quando si facevano la barba...
852AEBEE-AE86-4639-B103-EA8A95198877.jpeg
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Blut und boden
- AinNithael
- Stantuffo
- Messaggi: 2523
- Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
- La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
- Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
- FP.it 5000: 019
- Località: Torino
Blut und boden
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4383
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Blut und boden
Ragazzi non stiamo mica parlando di persone normali, posso capire che ci siano culture più simpatiche ed altre meno, alcune che si considerano più avanzate rispetto ad altre ma che qualcuno pensi davvero che esistano razze superiori ed inferiori significa avere dei problemi !
Cesare Augusto
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3424
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Blut und boden
A me ha sempre colpito anche l'età.AinNithael ha scritto: ↑giovedì 16 giugno 2022, 15:47Ha sempre colpito anche me 1) l'immagine schizofrenica che avevano di sé 2) la cecità di chi concordava e li seguivamastrogigino ha scritto: ↑giovedì 16 giugno 2022, 14:01
Strano che peró molti dei "prominenz" tra i gerarchi erano bassetti, coi capelli scuri, e alcuni pure miopi... una bella differenza con il germanico "standard" idealizzato..
21A54412-BE61-48A0-8646-ACB979E593FF.jpeg
![]()
chissà come si vedevano allo specchio quando si facevano la barba...
852AEBEE-AE86-4639-B103-EA8A95198877.jpeg
Quando scoppiò la seconda guerra mondiale molti dei gerarchi non avevano nemmeno 40 anni. Himmler e Borman 39, Speer 34, Goebbels 42 e il "vecchio" Goering 46: la generazione dei loro fratelli maggiori in Germania era sparita nel tritacarne delle trincee 20 anni prima.
Venceremos.
- balthazar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1940
- Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Foggia
- Gender:
Blut und boden
Bons ha scritto: ↑giovedì 16 giugno 2022, 14:52 Nel sangue che scorreva (e che, purtroppo, scorre ancora) nelle vene delle allucinazioni razziali di subumani che si ritengono superuomini, la concentrazione di alcool etilico era (è) estremamente elevata.
Non per caso il nazismo è nato nelle birrerie di Monaco.
Il suolo che le sosteneva (sostiene) veniva (viene) innaffiato dai conseguenti milioni di ettolitri di piscio.


Di quelle persone ne esistono in tutte le "culture" e purtroppo non sono poche, già il fatto di parlare ancora di "razza" per gli esseri umani a me farebbe inorridire (concetto ormai ampiamente superato nella moderna biologia) però per molti non è così e poi si sa, quelli che io ritengo miei simili sono sempre superiori agli altri (salvo poi capire chi sono i propri simili e cominciare a fare distinguo sempre più stringenti, come in una famosa barzelletta che ricordo raccontata dall'ottimo Gino Bramieri)Automedonte ha scritto: ↑giovedì 16 giugno 2022, 16:32 Ragazzi non stiamo mica parlando di persone normali, posso capire che ci siano culture più simpatiche ed altre meno, alcune che si considerano più avanzate rispetto ad altre ma che qualcuno pensi davvero che esistano razze superiori ed inferiori significa avere dei problemi !
Grazie a Polemarco per la bella lezione di storia (e di latino)

Blut und boden
Grazie a voi per la pazienza.
PS il codice esino e’ in “carolina” (mi sembra)
PS il codice esino e’ in “carolina” (mi sembra)
Blut und boden
Premesso che io leggo di tutto e quindi non solo gli scrittori più vicini al mio modo di pensare, ricordo che Evola disprezzava il razzismo fisico in quanto una sorte di “materialismo genetico” spostando (a mio parere sempre indebitamente) le differenze importanti (a suo dire)su altri aspetti. Non è un fuor d’opera, è che il sonno della ragione e non solo la schizofrenia e l’anormalita’ provoca mostri.Automedonte ha scritto: ↑giovedì 16 giugno 2022, 16:32 Ragazzi non stiamo mica parlando di persone normali, posso capire che ci siano culture più simpatiche ed altre meno, alcune che si considerano più avanzate rispetto ad altre ma che qualcuno pensi davvero che esistano razze superiori ed inferiori significa avere dei problemi !
Nel nostro caso sono andati a cercare uno scrittore di Roma per sviluppare una tesi.
Mi sembra di aver letto che Momigliano abbia scritto che la Germania fosse uno dei cento libri più pericolosi.
In Germania dopo il 1945 si sono vergognati di parlare della “Germania” di Tacito per un bel po’.
Cordialità
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3424
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Blut und boden
Carolina e IX Secolo, mi ha appassionato la storia.
Copiato da chissà quale fonte manoscritta antecedente nel monastero di Hersfeld dove è stato poi ritrovato all'inizio del 1400 dagli Umanisti.
A fare due conti, ha quasi passato meno tempo nel monastero che in Italia e a Jesi

Venceremos.
- Mir70
- Collaboratore
- Messaggi: 1293
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
- La mia penna preferita: Auretta
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Settimo T.
- Gender:
Blut und boden
Così, con nonchalance, vi invito a leggere questo articolo - da cima a fondo - : https://www.ilgiornale.it/news/spettaco ... 34094.html , ma soprattutto vi invio a leggere il libro di Monaldi & Sorti intitolato I dubbi di Salaì , che è comunque un libro godibilissimo.
Mirko
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 5004
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Blut und boden
L'idea di un Leonardo velleitario e un po' cialtrone mi intriga.
Grazie per il suggerimento, cercherò l'estratto e vedrò se mi garba come stile.
Grazie per il suggerimento, cercherò l'estratto e vedrò se mi garba come stile.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4383
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Blut und boden
Il libro è un cosiddetto “romanzo storico” che parte da un quadro storico reale per poi svilupparlo secondo la volontà degli autori, scritto anche bene e piacevole da leggere ma che manca dei riscontri che lo renderebbe una libro di storia. Va preso per quello che è senza che possa essere considerato una verità assoluta, come del resto quelli di Dan Brown.Mir70 ha scritto: ↑giovedì 16 giugno 2022, 21:14 Così, con nonchalance, vi invito a leggere questo articolo - da cima a fondo - : https://www.ilgiornale.it/news/spettaco ... 34094.html , ma soprattutto vi invio a leggere il libro di Monaldi & Sorti intitolato I dubbi di Salaì , che è comunque un libro godibilissimo.
La parte riguardante Leonardo è umorismo puro.
Molto istruttivo questo video
https://www.youtube.com/watch?v=0CgFOaKLrXY
Cesare Augusto
- Mir70
- Collaboratore
- Messaggi: 1293
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
- La mia penna preferita: Auretta
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Settimo T.
- Gender:
Blut und boden
Si, concordo: mancano riscontri . Rimane comunque un libro godibile , e poiAutomedonte ha scritto: ↑sabato 18 giugno 2022, 13:42 ...
manca dei riscontri che lo renderebbe una libro di storia. Va preso per quello che è senza che possa essere considerato una verità assoluta
...
non ha prezzo

L'idea di un Poggio Bracciolini in combutta coi todeschi mi pare lecita

Mirko
- Mequbbal
- Levetta
- Messaggi: 615
- Iscritto il: sabato 19 settembre 2015, 21:01
- La mia penna preferita: Sono in fase di valutazione...
- Il mio inchiostro preferito: Sono in fase di valutazione...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it 霊気: 108
- Fp.it Vera: 019
- Località: San Luis Potosí (México)
- Gender:
Blut und boden
Davvero molto interessante... grazie mille per la condivisione.
Riguardo, poi, alle idee di "superiorità", mi limito solo a dire che, purtroppo, la necessità di aggregazione identitaria può degenerare in ogni momento (la storia lo mostra) e che più che definire folle tale atteggiamento bisognerebbe considerarlo proprio come una deviazione sempre possibile quando cala il livello di attenzione.
Riguardo, poi, alle idee di "superiorità", mi limito solo a dire che, purtroppo, la necessità di aggregazione identitaria può degenerare in ogni momento (la storia lo mostra) e che più che definire folle tale atteggiamento bisognerebbe considerarlo proprio come una deviazione sempre possibile quando cala il livello di attenzione.
Non ti è imposto di completare l'opera ma non sei libero di sottrartene.
(Rabbi Tarfón)
(Rabbi Tarfón)
Blut und boden
Puoi immaginare quale libro metterei io al primo posto.
Tutti i libri sono potenzialmente pericolosi: dipende da chi li legge e, ancor peggio, da chi se ne appropria e li sfrutta per sentito dire, senza averli letti.
Che poi 'ste camicie brune i libri preferivano bruciarli.
Sei anni fa, quando in Germania venne ripubblicato "Mein Kampf", su Stern uscì questa vignetta: Buone notizie per i nazisti! Presto "Mein Kampf" sarà disponibile anche in audiolibro.
Blut und boden
Hai proprio ragione.Bons ha scritto: ↑lunedì 20 giugno 2022, 14:01Puoi immaginare quale libro metterei io al primo posto.
Tutti i libri sono potenzialmente pericolosi: dipende da chi li legge e, ancor peggio, da chi se ne appropria e li sfrutta per sentito dire, senza averli letti.
Che poi 'ste camicie brune i libri preferivano bruciarli.
Sei anni fa, quando in Germania venne ripubblicato "Mein Kampf", su Stern uscì questa vignetta:
12642693_10153599868104652_2316289006278884233_n.png
Buone notizie per i nazisti! Presto "Mein Kampf" sarà disponibile anche in audiolibro.
Dove lavoro un detto comune è che la carta si fa scrivere.
Aggiungo: un libro si fa leggere.
Certi libri (e non parlo della Germania di Tacito) non si fanno leggere nel senso che non puoi dar loro una interpretazione diversa da quella fortemente voluta dall’autore.