Ingegnoso calamaio a contrappesi, in cristallo e ottone. Data... Ricerche in corso, suggerimenti graditi.
Mario
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Ingegnoso calamaio a contrappesi
- MaBaskirotto
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 495
- Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2019, 18:05
- La mia penna preferita: Dunhill Namiki Maki-e (1939)
- Il mio inchiostro preferito: Mont Blanc Bordeaux
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Udine
- Gender:
- Contatta:
- AinNithael
- Stantuffo
- Messaggi: 2511
- Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
- La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
- Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
- FP.it 5000: 019
- Località: Torino
Ingegnoso calamaio a contrappesi
Non ho capito molto la funzione dei contrappesi, per favore potrebbe spiegarla?
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
-
- Levetta
- Messaggi: 525
- Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2017, 13:17
- La mia penna preferita: Visconti Van Gogh Irises
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Baystate Blue
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it Vera: 027
- Gender:
Ingegnoso calamaio a contrappesi
Le sferette mantengono in equilibrio la cannuccia.AinNithael ha scritto: ↑venerdì 17 giugno 2022, 23:02 Non ho capito molto la funzione dei contrappesi, per favore potrebbe spiegarla?
Il pennino e la coda si posano sulle sferette.
Sapere aude
Caterina
Caterina
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4732
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Ingegnoso calamaio a contrappesi
Molto steampunk 
Mi piace davvero tanto.
Ma l'ipotesi è primo dopoguerra o più antico?
Mi piace davvero tanto.
Ma l'ipotesi è primo dopoguerra o più antico?
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Ingegnoso calamaio a contrappesi
Se il calamaio è aperto, alla prima vibrazione le sferette perdono l'equilibrio e chiudono il cappuccio.AinNithael ha scritto: ↑venerdì 17 giugno 2022, 23:02 Non ho capito molto la funzione dei contrappesi, per favore potrebbe spiegarla?
In alternativa ma - visto i bracci di leva delle sferette - poco probabile (a meno che il perno di rotazione del cappuccio sia all'uopo posizionato), togli il cannotto e si apre il tappo.
stretta la foglia, larga la via, dite la vostra, ho detto la mia
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
- MaBaskirotto
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 495
- Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2019, 18:05
- La mia penna preferita: Dunhill Namiki Maki-e (1939)
- Il mio inchiostro preferito: Mont Blanc Bordeaux
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Udine
- Gender:
- Contatta:
Ingegnoso calamaio a contrappesi
Il calamaio è della prima metà dell’800. Il bilanciere tiene ben serrato il cappuccio. Aperto, è vero, alla minima vibrazione si chiude. Mentre ho dei dubbi su quella linguetta su cui ho posato la.penna d'oca. Nell'altro simile, non mio, di cui vi allego foto qui sotto - indicato in rete come di epoca Arts and Crafts, quindi di metà/tardo ‘800 - unico altro visto da me in 50 anni, l’apertura è di 90º. La mia è di 50º.
Ultima modifica di MaBaskirotto il sabato 18 giugno 2022, 13:29, modificato 1 volta in totale.
—- Mario Baschirotto —-
- AinNithael
- Stantuffo
- Messaggi: 2511
- Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
- La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
- Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
- FP.it 5000: 019
- Località: Torino
Ingegnoso calamaio a contrappesi
Grazie per tutte le risposte 
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4732
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Ingegnoso calamaio a contrappesi
Ah, caspita!
Dal vetro così preciso e dalle forme essenziali mi sembrava più moderno.
Un "less is more" ante litteram. Lo preferisco all'altro che hai mostrato.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- Mir70
- Collaboratore
- Messaggi: 1251
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
- La mia penna preferita: Auretta
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Settimo T.
- Gender:
Ingegnoso calamaio a contrappesi
Concordo Esme: in questo caso less is more ha un suo perché . Comunque anche il russo è splendido...
Complimenti Mario (per entrambi i pezzi) !
Complimenti Mario (per entrambi i pezzi) !
Mirko