
Ho già letto tanto in giro sul nome di questa penna ed i suoi colori, ma la DNA non è una operazione nostalgica o un revival e tanto meno un tributo alla Dolcevita. Leonardo Officina Italiana è Leonardo Officina Italiana full stop! Pur affondando le sue più profonde radici in Delta è una nuova realtà di un fruttuoso territorio con la sua bella tradizione in ambito “pennistico”. Già perché Napoli è stato un territorio fertile di “pennaiuoli” e lo dico con orgoglio partenopeo. Iniziando dalla Meccanica di Precisione Napoletana che nel lontano ’52 realizzo’ la DP2, la prima penna a cartucce ricaricabili della storia. Poi abbiamo avuto il Commendatore L’Aquila, che fondo’ prima Lalex e successivamente prese le redini di Montegrappa, ancora oggi nelle mani di questa famiglia. Ed è stato in Lalex che si formo’ un giovane Ciro Matrone, fondatore di Delta, da cui sono poi nate altre realtà come Marlen, fondata da suo cugino, e ai giorni nostri Leonardo, Gioia e Maiora. Così, la prima azienda Napoletana del settore, è al suo territorio che ha volute rendere omaggio; il territorio a cui appartiene il DNA di Leonardo, un marchio che porta in alto la bandiera del made in Italy in giro per il mondo.
La Momento Magico DNA esprime il legame con la sua città attraverso il colore arancione della lava ed il nero che caratterizza la nostra terra, una terra vulcanica non solo geologicamente ma anche nella vivacità del suo popolo che erutta energia e voglia di vivere, palpabile per le strade di questa capitale dimenticata.
Ma veniamo alla penna analizzandola nel dettaglio. Iniziamo dalle sue misure.
Lunghezza da chiusa: 146mm
Lunghezza aperta: 132mm
Lunghezza con cappuccino calzato: 171mm
Diametro max fusto: 14mm
Diametro sezione: 12-11mm
Peso carica: 26gr.
La penna, come si vede dalle misure, è di taglia grande, ma lo si nota solo affiancandola ad una penna come una Montblanc 146. Le sue proporzioni la rendono una penna comunque ben bilanciata alla vista e slanciata grazie alla linea leggermente rastremata agli estremi.
Il cappuccio della penna si rimuove in un giro esatto e può essere comodamente calzato sulla penna senza sbilanciare eccessivamente la penna all'indietro. Sul cappuccio troviamo, discretamente inciso nella parte posteriore, Leonardo con sotto il numero di serie della penna e la classica clip a ruzzolina realizzata in casa. Un altro esclusivo dettaglio che troviamo sulla nuova Momento Magico è l’anello alla base del cappuccio. Realizzato sempre in casa con pantografo tridimensionale ha inciso, su uno sfondo satinato, un motivo composto da un simbolo che rappresenta il manico di una anfora romana. L’anfora romana nell'antica Roma trasportava acqua, vino, pozioni magiche e liquidi preziosi, e vuole rappresentare la penna come anfora che trasporta un liquido magico quale è l’inchiostro che, scorrendo attraverso il pennino, scrive la storia ed il racconto della nostra vita quotidiana.
La resina del fusto è di una bellezza stratosferica (per me!), è vivace, ricca di tonalità con le sue screziature che vanno dal giallo all’arancio scuro, un materiale luminoso e caldo. Personalmente poi, trovo che l’accoppiata con le finiture dorate è perfetta.
Alla base del fusto troviamo la nuova finestrella per visualizzare il livello di inchiostro di colore fumè, in linea con il colore della sezione. Sulla nuova edizione della Momento Magico la finestrella è più’ piccola rispetto a quella della prima versione ed è contornata da due anelli che la rendono discretamente preziosa. Ve la mostro da una immagine presa dal web perché non ho resistito ed ho subito caricato il mio esemplare con il Leonardo Arancio preso a corredo.
La filettatura sulla sezione non è per nulla fastidiosa sotto le dita, anche per chi come me ha la tendenza a strizzare la penna.
Il sistema di ricarica è il noto pistone disegnato da Leonardo ad alta capacita’. Ma non è solo la buona capacita’ il lato forte di questo pistone, lo è anche il suo disegno e la sua affidabilità, ma soprattutto la chiave per il suo smontaggio fornita dallo stesso fornitore, unico caso in Italia e, reputo, tra tutti i produttori di stilografiche occidentali.
Ma veniamo alla sostanza, vediamo come scrive. Premetto che la DNA viene offerta sia con pennino in acciaio e alimentatore in ABS che con pennino in oro e alimentatore in ebanite fatto in casa da Leonardo. Il mio esemplare è con il gruppo scrittura JoWo in acciaio, ma con pennino personalizzato da Leonardo, ovvero un Cursice Smooth Italic su base M, cioè si è partiti da un pennino M per realizzare questo specifico taglio.
E’ un pennino scorrevole, ma non eccessivamente scivoloso, restituisce un piacevole feedback che serve a sentire la penna che scorre sulla carta senza perdere mai il controllo. Non perdona come farebbe uno stub, ma non è cinico come un Italico, si sente leggermente più feedback quasi come se volesse tagliare la carta quando non è nel suo sweet spot, ma scrive sempre e senza perdere un colpo, con un interessante tratto caratterizzato da una bella variazione di tratto. Il flusso è controllato come da tradizione JoWo, dopo qualche paginetta smagrisce leggermente ma non smette mai di scrivere e resta sempre piacevolmente scorrevole.C'è comunque da dire che la penna è ancora praticamente nuova, con molte buone probabilità dopo un po' di rodaggio il flusso di stabilizzerà perfettamente. Se dovessi sollevare una critica a questa penna direi che l’alimentatore della versione con pennino in acciaio dovrebbe essere sostituito con un alimentatore in ebanite fatto in casa. Resta comunque il piacere di scrivere con un pennino fatto da un nibmeister italiano, e non un nibmeister novello, ma uno di comprovata bravura.
Cosa dire sul prezzo, per 199€ di listino prendiamo uno strumento di scrittura realizzato artigianalmente con sistema di ricarica a pistone ad alta capacità, interamente ingegnerizzato e realizzato in casa e completamente manutenubile grazie alla chiavetta fornita dallo stesso produttore. Una penna di cui tutte le sue parti (a parte il pennino) sono realizzate in casa con cura e materiali di ottima qualità e assemblata a mano. Insomma, se ci guardiamo in giro tra i migliori produttori della nostra penisola, lo trovo un prezzo estremamente competitivo considerando tutto quel che offre, con il plus di un servizio di assistenza clienti a 5 stelle.