Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Calamaio in cristallo e argento, Russia 1880
- MaBaskirotto
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 495
- Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2019, 18:05
- La mia penna preferita: Dunhill Namiki Maki-e (1939)
- Il mio inchiostro preferito: Mont Blanc Bordeaux
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Udine
- Gender:
- Contatta:
Calamaio in cristallo e argento, Russia 1880
Calamaio in cristallo e argento, Russia 1880, con bel monogramma cesellato.
Mario
Mario
—- Mario Baschirotto —-
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1066
- Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
- La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
- Località: Regio V Picenum
- Gender:
Calamaio in cristallo e argento, Russia 1880
Bellissimo. Chissà che riflessi se caricato con un iroshizuko Kon-Peki o Yama-Budo. Il monogramma dovrebbe essere una M ed una I o J, chissà a chi apparteneva. Ancora complimenti
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“
Giuseppe
Giuseppe
- MaBaskirotto
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 495
- Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2019, 18:05
- La mia penna preferita: Dunhill Namiki Maki-e (1939)
- Il mio inchiostro preferito: Mont Blanc Bordeaux
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Udine
- Gender:
- Contatta:
Calamaio in cristallo e argento, Russia 1880
Si, dovevo fotagrafarlo con un inchiostro color rubino o topazio.Grazie del suggerimento!
La data del marchio fa pensare a zar ed...indotto.
La data del marchio fa pensare a zar ed...indotto.
—- Mario Baschirotto —-
- Silvia1974
- Stantuffo
- Messaggi: 2671
- Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
- La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
- Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Calamaio in cristallo e argento, Russia 1880
Complimenti! Che bell’oggetto da avere 

Silvia
If you have help, it becomes someone else’s garden
If you have help, it becomes someone else’s garden
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
- Località: Firenze/Vienna
Calamaio in cristallo e argento, Russia 1880
Direi piuttosto una М e una Ф
- MaBaskirotto
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 495
- Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2019, 18:05
- La mia penna preferita: Dunhill Namiki Maki-e (1939)
- Il mio inchiostro preferito: Mont Blanc Bordeaux
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Udine
- Gender:
- Contatta:
Calamaio in cristallo e argento, Russia 1880
Eccolo, con e senza Parker Quink (anni ‘50).novainvicta ha scritto: ↑giovedì 16 giugno 2022, 17:07 Bellissimo. Chissà che riflessi se caricato con un iroshizuko Kon-Peki o Yama-Budo. Il monogramma dovrebbe essere una M ed una I o J, chissà a chi apparteneva. Ancora complimenti
—- Mario Baschirotto —-
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1066
- Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
- La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
- Località: Regio V Picenum
- Gender:
Calamaio in cristallo e argento, Russia 1880
Bellissimo. Grazie della condivisione.
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“
Giuseppe
Giuseppe
- linusmax
- Levetta
- Messaggi: 566
- Iscritto il: giovedì 8 aprile 2021, 16:25
- La mia penna preferita: Scribo Feel (Pennino EEF)
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Calamaio in cristallo e argento, Russia 1880
Complimenti ! Quanto è bello !
Giuseppe
La Maestra a scuola di mio figlio detesta le stilografiche. dice; "abbiamo fatto tanto per levarcele di torno" :-)
La Maestra a scuola di mio figlio detesta le stilografiche. dice; "abbiamo fatto tanto per levarcele di torno" :-)
Calamaio in cristallo e argento, Russia 1880
La cannuccia portapennino da dove proviene? Il pennino assomiglia parecchio ad un Presbitero Milano che ho acquistato in una famosa cartoleria di Milano! Bellissima presentazione ad ogni modo, del resto come tutte le altre. Con il mio nuovo interesse verso i pennini per cannuccia queste immagini hanno acquistato ulteriore valore per me. Le apprezzo ancora di più.
- MaBaskirotto
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 495
- Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2019, 18:05
- La mia penna preferita: Dunhill Namiki Maki-e (1939)
- Il mio inchiostro preferito: Mont Blanc Bordeaux
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Udine
- Gender:
- Contatta:
Calamaio in cristallo e argento, Russia 1880
La cannuccia è in argento ma non riconosco quel marchio. Il pennino è un milanese “Cobaltea N.78”.Lamy ha scritto: ↑venerdì 17 giugno 2022, 18:26 La cannuccia portapennino da dove proviene? Il pennino assomiglia parecchio ad un Presbitero Milano che ho acquistato in una famosa cartoleria di Milano! Bellissima presentazione ad ogni modo, del resto come tutte le altre. Con il mio nuovo interesse verso i pennini per cannuccia queste immagini hanno acquistato ulteriore valore per me. Le apprezzo ancora di più.
—- Mario Baschirotto —-