Grazie per la tabella, molto interessante ed utile direi; grosso modo conferma le informazioni che avevo trovato online.MatteoM ha scritto: ↑martedì 14 giugno 2022, 22:26Comprensibile in prima battuta, ma se ci pensi bene di esemplari in giro con il filetto in plastica ce ne sono tanti e ben funzionanti.
Considerato che le penne in questione hanno almeno 40 anni, non ti sembra che sia la riprova della sua durabilità?
Per la datazione io faccio sempre riferimento a questo ottimo schema:
20E25289-C5D9-4FBA-935F-17149BAE4EB2.jpeg
Secondo questa tabella lo split ebonite feed e' stato utilizzato fino alla fine degli anni '80 ed il 14 K bicolor e' stato introdotto solo negli anni '90 ...... e questa e' la parte sulla quale ho trovato discrepanze in alcune review online, ma forse anche per le penne, come accade per gli orologi, si puo' parlare di transitional models.
Riguardo al filetto in plastica cio' che mi lascia perplesso e' il fatto che circa trent'anni fa Montblanc lo abbia sostituito con quello in ottone
