
Tre penne con lo stesso ink. Tonalità assai diverse
Tre penne con lo stesso ink. Tonalità assai diverse

-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Tre penne con lo stesso ink. Tonalità assai diverse
perché dipende dal flusso, da quanto inchiostro scarica la penna e dal tratto del pennino, nonché se è in oro o acciaio e dal conduttore
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 400
- Iscritto il: martedì 5 ottobre 2021, 17:59
- Località: ROMA
- Gender:
Tre penne con lo stesso ink. Tonalità assai diverse
io ho invece come l'impressione che alcune delle penne magari a causa di un lavaggio conservassero acqua all'interno del serbatoio o dell'alimentatore il che ha diluito l'inchiostro.
Marco
Io e le stilografiche: https://youtube.com/user/riktik73
Il mio blog dedicato alle stilografiche: https://fountainpendoodles.blogspot.com/
Io e le stilografiche: https://youtube.com/user/riktik73
Il mio blog dedicato alle stilografiche: https://fountainpendoodles.blogspot.com/
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Tre penne con lo stesso ink. Tonalità assai diverse
anche, forse la Leonardo ha dell'acqua dentro, ma la Talentum con pennino M di sicuro scrive più scuro
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3319
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Tre penne con lo stesso ink. Tonalità assai diverse
A me sembrano penne appena caricate. Non puoi valutare un inchiostro prima che sia tutto a regime con almeno una mezza ricarica....
Venceremos.
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3319
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Tre penne con lo stesso ink. Tonalità assai diverse
Usale per un po'... Tra l'altro quando carichi una penna a pistone/converter da un calamaio, saturi completamente l'alimentatore e quello che vedi non è per nulla indicativo di come scriverà la penna (o sarà l'inchiostro) in realtà.
Venceremos.
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4274
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Tre penne con lo stesso ink. Tonalità assai diverse
le differenze macroscopiche che noti in buona parte dipendono dai motivi che ti hanno detto ma comunque ci sarà quasi sempre una certa differenza più o meno accentuata a seconda da quanto cambia il sistema di scrittura delle penne.
Tra due pennini uno F e l'altro M entrambi con conduttori in abs la differenza probabilmente sarà minima.
Tra due pennini uno EF con conduttore in abs e l'altro Stub con conduttore in ebanite sembreranno due colori diversi
Tra due pennini uno F e l'altro M entrambi con conduttori in abs la differenza probabilmente sarà minima.
Tra due pennini uno EF con conduttore in abs e l'altro Stub con conduttore in ebanite sembreranno due colori diversi

Cesare Augusto
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4781
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Tre penne con lo stesso ink. Tonalità assai diverse
Differenze di saturazione che non dipendono dal lavaggio o dal primo utilizzo le ho viste anch'io, con inchiostri poco saturi.
Sembra che alcune penne trattengano i pigmenti o, al contrario, trattengano la parte liquida.
Com'è come non è, capita, e come dicono su certe chat "100 punti a chi mi spiega scientificamente il perché".
Sembra che alcune penne trattengano i pigmenti o, al contrario, trattengano la parte liquida.
Com'è come non è, capita, e come dicono su certe chat "100 punti a chi mi spiega scientificamente il perché".
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
Tre penne con lo stesso ink. Tonalità assai diverse
Ad esclusione degli inchiostri ai pigmenti, che contengono necessariamente un legante che permetta la sospensione, tutti gli altri inchiostri sono soluzioni, quindi non esiste una "parte liquida", è tutto liquido.

L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4781
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Tre penne con lo stesso ink. Tonalità assai diverse
Sì, capisco, la mia frase non era accurata.
Intendevo dire che nella soluzione inchiostro sono presenti varie molecole di soluto e di solvente.
L'effetto è come se venissero trattenute solo le une o le altre.
Inchiostro più chiaro: trattenute le molecole di colorante.
Inchiostro più scuro: trattenute le molecole di acqua (con un effetto simile all'evaporazione).
Attenzione: non sto dicendo che succeda questo, è un tentativo di dare l'idea dell'effetto riscontrato.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]