Starec333 ha scritto: ↑lunedì 13 giugno 2022, 23:14
dueeffe ha scritto: ↑martedì 7 giugno 2022, 10:24
cartello.jpg
Ecco, quello è del maceratese, sicuramente simpaticissimo.
Curiosamente (ma non troppo) quell'idioma si estende fino a Foligno (chiaramente con piccole differenze).
Foligno dicono sia il centro del mondo
Umbria centrale, centro Italia...sicuramente il centro dell'Italia ci sta.
Se consideriamo l'Italia al centro del mondo....allora la cosa può essere estesa.
(ci dovrebbe esere un punto preciso segnato a Foligno).
Fortissimi questi Umbri!
Aspetta…il dialetto folignate è molto diverso dal maceratese!!! E fai attenzione con queste affermazioni perché (premesso che la cosa è puramente goliardica e che io sono di Foligno ma ho origini e parenti marchigiani) a Foligno si dice <<meglio il morto in casa che un marchigiano sulla porta>>. Per quanto riguarda il centro del mondo, la cosa è risaputa <<Fuligno è lu centru de lu munnu, ‘nta lu centro de Fuligno ce sta lu barre, ‘nta lu centro de lu barre ce sta lu bijardo, ‘nta lu centro de lu bijardo ce sta lu birillo e quillu è lu centru de lu munnu>>.
Ma infatti, sempre in atteggiamento goliardico,
[goliardia mode on]
facciamo che "ce se capisce"
Pure il fermano è diverso, però "ce se capisce".
Per la questione del marchigiano sulla porta, più che a Fuligno si dice a roma.
Perchè i marchigiani erano gli esattori delle tasse, grazie a papa sisto V.
Pure il papa "ignorante" abbiamo avuto.
Che viene comunque dopo Roberto Mancini e Lionel Messi, i quali vengono prima di Raffaello Sanzio, Giacomino Leopardi, Donato Bramante, Federico da montefeltro, Gentile da Fabriano, Maria Montessori & C.
La Lube, la Scavolini, Cesare Paciotti, Diego Della Valle (che s'è dovuto comprare la fiorentina, perchè i toscani non erano capaci, per poi dire: "fate vobis", anche se io sono un grande estimatore dell'aglione e dei pici)
Pure quel simpaticone di Federico II di Svevia è nato a Jesi...lo mettiamo fuori dalla porta?
Ok, goliardia pura stamattina,
[goliardia mode off]
salutoni,
Fabio.