Dopo tantissimi tentativi -tutti vani!- di iscrivermi con i più disparati nominativi, pare che al forum sia piaciuto questo nome utente, con cui, da oggi, frequenterò questa miniera di informazioni; in realtà mi chiamo Giovanni, ho 16 anni e vivo a Modica, meravigliosa perla della sicilia sudorientale, dove frequento il liceo classico.
Posso dire che la mia passione per le stilografiche è praticamente nata con me, perché mi accompagna da quando, bambino, ne trovai una in un cassetto di mio nonno e presi informazioni su cosa fosse... Oggi, però, posso dire che l'idea che uno strumento possa sopravvivere al suo proprietario, magari dopo averlo accompagnato per tutta una vita, è qualcosa che mi affascina più di quanto non sappia dire. Così, quando mi sentivo ormai "grande abbastanza", iniziate le scuole medie ho deciso di chiedere a mio padre la prima penna, che è arrivata quando sono riuscito a convincerlo che, pur essendo mancino, non avrei combinato disastri eccessivi sui quaderni di scuola (in realtà poi l'ho fatto, ma prima sono dovuti passare quattro anni...). Non so dove l'abbia presa, né quanto gli sia costata; so solo che quella meravigliosa (sicuramente lo è per me, per quanto non valga assolutamente nulla) Waterman economica con pennino M è diventata la penna delle grandi occasioni, e che abbandonavo volentieri qualsiasi bic per usarla. Diversi mesi fa, poi, è arrivata la seconda penna, sempre regalatami da mio padre. Sono alquanto sicuro che sia una Parker Urban in acciaio spazzolato, con pennino m. È grazie a lei che ho conosciuto il forum: non capendo come due penne con pennino M potessero avere un tratto così diverso, ho iniziato a cercare su internet e sono approdato sul forum, passando prima per il wiki.
L'aver scoperto una comunità così grande e viva di appassionati, che usa le stilografiche anche a lavoro o a scuola, mi ha aiutato a superare la paura di risultare "fuori luogo", e a fare il grande passo: da agosto uso le mie due amate anche quando sono fuori casa, e con grandissima soddisfazione! La penna di mio nonno, che spero potrete aiutarmi ad identificare, rimane un cimelio (anche perché le cartucce sono introvabili...) ma rappresenta il pezzo di maggior pregio della mia collezione (che parolone...!

Dopo aver divorato una quantità enorme di informazioni sia sulla pratica sia sulla storia (anzi, colgo l'occasione sia per complimentarmi con tutti gli utenti che si sono cimentati in utilissime recensioni qui sul forum, sia per ringraziare gli autori degli articoli presenti sul wiki, il cui valore è inestimabile!) ho deciso di iscrivermi al forum , per prendere parte a questa meravigliosa comunità.
Finalmente ce l'ho fatta, e ora ci sono anch'io!