Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Smontaggio Columbus 62
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 319
- Iscritto il: domenica 24 maggio 2020, 7:35
- La mia penna preferita: Lamy2000
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Smontaggio Columbus 62
Buongiorno,
oggi al mercatino ho trovato una Columbus 62 laminata e vorrei sapere come possono smontare il pistone e se sia possibile smontare la parte della finestrella.
Tra la laminatura e la finestrella esce l'inchiostro, per il resto la penna dopo una buon lavaggio si comporta bene grazie anche un buon pennino fine in oro 585.
Ho già smontato senza problemi il gruppo di scritta ad eccezione del pennino perché temevo di fare dei danni.
Allego la foto della penna, la doratura ormai è solo un ricordo ma non ci sono rigature o altro che mostrino incuria da parte del precedente proprietario.
Grazie
oggi al mercatino ho trovato una Columbus 62 laminata e vorrei sapere come possono smontare il pistone e se sia possibile smontare la parte della finestrella.
Tra la laminatura e la finestrella esce l'inchiostro, per il resto la penna dopo una buon lavaggio si comporta bene grazie anche un buon pennino fine in oro 585.
Ho già smontato senza problemi il gruppo di scritta ad eccezione del pennino perché temevo di fare dei danni.
Allego la foto della penna, la doratura ormai è solo un ricordo ma non ci sono rigature o altro che mostrino incuria da parte del precedente proprietario.
Grazie
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare.
Seneca
Seneca
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Smontaggio Columbus 62
E allora non prendere il rischio di rompere qualcosapenna dopo una buon lavaggio si comporta bene
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 319
- Iscritto il: domenica 24 maggio 2020, 7:35
- La mia penna preferita: Lamy2000
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Smontaggio Columbus 62
In effetti non sono stato chiaro, scrive più che bene, ma come dicevo perde inchiostro tra la finestrella e l'inizio del fusto laminato.
Temo sia la guarnizione del pistone che non tiene, per questo chiedevo se qualcuno aveva informazioni per lo smontaggio.
Temo sia la guarnizione del pistone che non tiene, per questo chiedevo se qualcuno aveva informazioni per lo smontaggio.
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare.
Seneca
Seneca
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Smontaggio Columbus 62
Se non gocciola dal pennino, il pistone tiene.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 319
- Iscritto il: domenica 24 maggio 2020, 7:35
- La mia penna preferita: Lamy2000
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Smontaggio Columbus 62
Purtroppo perde tra la finestrella e il corpo laminato, quindi suppongo che queste due parti siano tra loro avvitate ..... provato a scaldare con il phon ma nulla ....
Qualche suggerimento?
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare.
Seneca
Seneca
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Smontaggio Columbus 62
Forse dico una sciocchezza, nel qual caso spero d'essere perdonato. Nell'Aurora Aquila la parte laminata si sfila e dà accesso al corpo in materiale plastico. Forse è così anche per questa Columbus?
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 319
- Iscritto il: domenica 24 maggio 2020, 7:35
- La mia penna preferita: Lamy2000
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Smontaggio Columbus 62
Potrebbe essere, ma servirebbe togliere il fondello e quindi sganciare in qualche modo il pistone.A Casirati ha scritto: ↑domenica 12 giugno 2022, 16:59 Forse dico una sciocchezza, nel qual caso spero d'essere perdonato. Nell'Aurora Aquila la parte laminata si sfila e dà accesso al corpo in materiale plastico. Forse è così anche per questa Columbus?
Ho provato a anche a ruotare il fondello in modo da vedere se spingendo il la laminatura dal corpo iniziasse a muoversi ma nulla.
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare.
Seneca
Seneca
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Smontaggio Columbus 62
Perde inchiostro del colore di quello che hai messo o di un altro colore ?
In alcune omas di legno il fondello è incollato. Potrebbe anche essere questo il caso.
E comunque se è tutto incollato è una bella bega scollare tutto. Proteggi la parte non laminata dal calore
In alcune omas di legno il fondello è incollato. Potrebbe anche essere questo il caso.
E comunque se è tutto incollato è una bella bega scollare tutto. Proteggi la parte non laminata dal calore
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 319
- Iscritto il: domenica 24 maggio 2020, 7:35
- La mia penna preferita: Lamy2000
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Smontaggio Columbus 62
Perde inchiostro dello stesso colore.Ottorino ha scritto: ↑domenica 12 giugno 2022, 17:18 Perde inchiostro del colore di quello che hai messo o di un altro colore ?
In alcune omas di legno il fondello è incollato. Potrebbe anche essere questo il caso.
E comunque se è tutto incollato è una bella bega scollare tutto. Proteggi la parte non laminata dal calore
Provo ad aggirare l'ostacolo, metto della cera e vediamo se riesco a fare tenuta.
Se dovesse tenere con il passare del tempo l'inchiostro dovrebbe seccarsi e magari risolvere.
Non me la sento di insistere con il calore, magari hanno usato qualche colla di quelle toste o altri prodotti diventa un rischio troppo alto per le mie limitate capacità.
Vi aggiorno più tardi.
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare.
Seneca
Seneca
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Smontaggio Columbus 62
Non è chiaro.
Se perde inchiostro, ci deve essere ingresso d'aria. Ma se c'è ingresso d'aria, deve gocciolare il pennino.
E se esce inchiostro tra fusto e laminatura, potrebbe essere incrinato il fusto stesso.
Ma anche in questo caso dovrebbe gocciolare
Se perde inchiostro, ci deve essere ingresso d'aria. Ma se c'è ingresso d'aria, deve gocciolare il pennino.
E se esce inchiostro tra fusto e laminatura, potrebbe essere incrinato il fusto stesso.
Ma anche in questo caso dovrebbe gocciolare
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 319
- Iscritto il: domenica 24 maggio 2020, 7:35
- La mia penna preferita: Lamy2000
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Smontaggio Columbus 62
A questo punto credo il fusto sia incrinato pazienza, ora provo con dello smalto.Ottorino ha scritto: ↑domenica 12 giugno 2022, 18:21 Non è chiaro.
Se perde inchiostro, ci deve essere ingresso d'aria. Ma se c'è ingresso d'aria, deve gocciolare il pennino.
E se esce inchiostro tra fusto e laminatura, potrebbe essere incrinato il fusto stesso.
Ma anche in questo caso dovrebbe gocciolare
Male che vada oltre ad essere riuscito a distrarmi da altri pensieri potrò sempre recuperare il gruppo di scrittura per qualche donazione ad altra sorella.
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare.
Seneca
Seneca
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Smontaggio Columbus 62
Prova con della gommalacca diluita molto, in modo che la capillarità la tiri dentro tra fusto e laminatura
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 319
- Iscritto il: domenica 24 maggio 2020, 7:35
- La mia penna preferita: Lamy2000
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Smontaggio Columbus 62
Grazie anche per questo suggerimento.
Guardando in controluce e con una lente di ingrandimento mi sono accorto di una micro fessurazione sulla finestrella dell'inchiostro ... a questo punto direi di lasciar perdere.
Si recupera il gruppo di scrittura per qualche altra penna, se arriverà.
Grazie mille per il supporto!
Fabio
Guardando in controluce e con una lente di ingrandimento mi sono accorto di una micro fessurazione sulla finestrella dell'inchiostro ... a questo punto direi di lasciar perdere.
Si recupera il gruppo di scrittura per qualche altra penna, se arriverà.
Grazie mille per il supporto!
Fabio
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare.
Seneca
Seneca
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Smontaggio Columbus 62
Una possibile soluzione è applicare del cianoacrilato alla fessura, eventualmente ripetutamente e sempre con poca colla alla volta, controllando controluce che la fessura si riempia, levigare e lucidare. Usualmente funziona.fabiol ha scritto: ↑domenica 12 giugno 2022, 21:17 Grazie anche per questo suggerimento.
Guardando in controluce e con una lente di ingrandimento mi sono accorto di una micro fessurazione sulla finestrella dell'inchiostro ... a questo punto direi di lasciar perdere.
Si recupera il gruppo di scrittura per qualche altra penna, se arriverà.
Grazie mille per il supporto!
Fabio
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Smontaggio Columbus 62
+1A Casirati ha scritto: ↑domenica 12 giugno 2022, 22:19 Una possibile soluzione è applicare del cianoacrilato alla fessura, eventualmente ripetutamente e sempre con poca colla alla volta, controllando controluce che la fessura si riempia, levigare e lucidare. Usualmente funziona.
Infafti mi pareva eccessivo smontare tutto
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita