Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Visconti Divina Desert Springs LE

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Avatar utente
Rogozin
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 970
Iscritto il: lunedì 6 giugno 2011, 13:53
La mia penna preferita: Homo Sapiens
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Firenze

Visconti Divina Desert Springs LE

Messaggio da Rogozin »

Immagine

La solita premessa saltabile

Fa strano essere qui a parlare di una penna che fino a poco tempo fa (e per molto tempo) è stata una delle mie "penne del desiderio".
Desiderio per più di un motivo: in genere si desidera con maggiore forza ciò che non si può avere. E' semplicemente umano. Questa penna è del 2008, prodotta in 1618 esemplari e uscita dai canali ufficiali da tempo. Ne appare ogni tanto qualche esemplare sul mercato dell'usato ma c'è sempre qualcosa che non va: la misura del pennino, qualche graffietto qua e là, l'impossibilità di capire se si stia prendendo un esemplare difettoso e i pericoli connessi a spedizioni a volte intercontinentali. Viceversa, i negozi fisici sparsi nel mondo che ne hanno qualche esemplare invenduto hanno spesso prezzi inaccessibili proprio per l'estrema difficoltà di reperimento.
Insomma, nonostante queste premesse fantozzianamente sfavorevoli, in questo momento ce l'ho in mano e la sto guardando.

E non l'ho rubata.

In effetti in questo caso deus ex machina è stato proprio Dante, è andata più o meno così: l'ho contattato per avere chiarimenti sul sistema di riempimento di questa penna che mi interessava da sempre. In effetti sono/erano presenti sul mercato diverse versioni e la cosa mi aveva un po' confuso, su internet non ero riuscito ad avere le idee chiarissime (poi spiegherò perchè). Insomma dopo qualche chiarimento, mi fa sapere (sua sponte, non gliel'avevo nemmeno chiesto) che è riuscito in qualche a trovarne un esemplare (LE). Un'occasione che non poteva sfuggirmi e che in effetti ha visto il suo lieto fine, dato che sono qua a parlarne :)
Mi telefona il direttore dello showroom di Firenze domenica scorsa, "sig. Rogozin, ho la penna!" Penso: "perfetto, la prenderò con calma in settimana", Appena finito di pensare "... settimana" mi scopro misteriosamente davanti al suddetto showroom, non mi resta che entrare...

Detto questo, parliamo della penna.

Immagine

Seguendo un ordine non logico, parto dal sistema di riempimento (in genere ne parlo più in là nel corpo della recensione) perchè è l'elemento discriminante tra i modelli e fa (o cerca di fare) un po' di chiarezza sull'argomento.

Come dicevo sopra, due parole sulle differenti versioni. E' uscita nel 2008 in 1618 esemplari simultaneamente alla sua versione regular. La differenza risiede soltanto nel sistema di caricamento, che in quest'ultima è attivato da uno stantuffo (sul mercato americano è conosciuta come Desert Falls) a rotazione mentre nella LE è costituito dal "push pull touchdown power filler"(...supercalifragilistichespiralidoso...), una sorta di siringa rovesciata come quella della Vertice Nato-Russia per intendersi.
Entrambi i meccanismi sono attivati premendo il bottone di fondo, la cui molla fa si che il dispositivo venga espulso per essere girato nel caso dello stantuffo o premuto nel caso della siringa. Sulla LE è inoltre presente una finestra d'inchiostro, mentre sulla regular questa è assente ed è sostituita da una veretta. Ho voluto la LE anche per questo, non che la veretta sia brutta ma per la mia esperienza con altre penne ho notato che tende a riempirsi di micrograffietti, opacizzandosi un po'.
La Divina Desert Springs è stata riproposta quest'anno, in versione regular ma numerata.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

L'ispirazione della penna, come suggerisce il nome, è la divina proporzione (che è anche il nome della sua sorella maggiore, la quale ha invece la celluloide color legno e gli spigoli segnati con fili d'argento), sezione aurea, proporzione aurea e tutte le altre definizioni con le quali è nota tale proporzione geometrica (espressa con 1:1,618). E' il rapporto che si trova alla base di tutta l'esistenza, dalla biologia all'arte, dalle percezioni estetiche alla matematica con interessanti excursus esoterici. Mi fermo qua sull'argomento perchè è talmente ampio che abbisognerebbe di un forum tutto per sè :) E non esaurirebbe comunque l'argomento, altrimenti avremmo la chiave dell'esistenza!

L'impatto visivo è quello che mi ha spinto, dopo un bel po' di tempo a ponderare e corteggiare, all'acquisto. Personalmente trovo particolarmente ipnotiche le volute blu con screziature bianche sul corpo terracotta (quel colore che è stato chiamato "sorgenti del deserto"). Ci sono combinazioni di colori che a livello più o meno inconscio colpiscono e conquistano, e non si possono spiegare. Quindi cosa ho adorato io (ammetto che si tratta di colori non proprio sobri) può repellere altri.
Il materiale utilizzato è la celluloide, composto che secondo me meglio di altri è in grado di coniugare gradevolezza al tatto (liscia e tiepida com'è) a profondità di colore.

Immagine

La cosa che però più mi fa apparire questa penna come unica (almeno nella mia collezione) è la particolare lavorazione che fa si che le sfaccettature avvolgano il fusto a spirale. Credo non sia facile a livello produttivo.

Immagine

Immagine

(foto da diverse angolature per evidenziare le sfaccettature a spirale, anche se dalle foto si capisce male).

Feeling in mano, peso e dimensioni.


Come dicevo sopra, il contatto con la superficie di celluloide è gradevole. La penna è "grande", sarà un paio di millimetri più lunga della Wallstreet limited e della Homo Sapiens, pesando comunque leggermente meno di quest'ultima. Senza il cappuccio calzato è perfettamente bilanciata, viceversa mettendo il cappuccio... no, non mi chiedete nemmeno di provarci :D

Immagine

Immagine

Altra notazione meccanica, prima di passare alle prove di scrittura: la penna usa il sistema di chiusura "a baionetta", già visto sulla HS e sulle recenti Opera (in sostanza su tutte quelle di fascia alta prodotte dal 2006 in poi se non sbaglio). Niente aperture accidentali quindi. Consiglio: se proprio volete far provare la vostra penna, spiegate questo sistema prima che lo sventurato ci provi da sè.

Pennino e scrittura.

Come al solito, eccoci al cuore di questa chiacchierata: il pennino è un EF di palladio, bicolore. Credo però che al di là del pennino identico, per ogni modello vi siano fattori e interazioni (condotti, forma dell'alimentatore etc etc) che alla fine risultano, a parità nominale di tratto, molto diversi e con peculiarità proprie.

Immagine

Il caveat è il solito: per fare queste prove uso in genere carte scadenti (o meglio, normale carta da fotocopie) perchè parto dal presupposto che se una penna mantiene buone qualità su queste, la cartina di tornasole è ancora più indicativa.
Il consiglio è quello di usare lo zoom, anche se una certa perdita di qualità durante la digitalizzazione c'è per forza.

Immagine

Immagine

Insomma, in definitiva non ho rilievi da fare. Anche perchè se ne avessi non sarebbe stata una delle mie "penne del desiderio"(realizzato).
Le eventuali osservazioni e critiche(aspetto poco sobrio, macchinosità del caricamento), se rigirate, sono invece proprio tra gli elementi che me l'hanno fatta prendere :)

Quindi non credo di avere altro da dire se non salutarvi da parte dell'orsetto Rogozin, che approva anche questa penna (ormai tutto passa attraverso il suo scrutinio) .

Immagine

Saluti anche da Spugna, che non capisce ma apprezza.

Immagine
fusco23
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 47
Iscritto il: sabato 30 luglio 2011, 20:10
La mia penna preferita: VIsconti ragtime 1° edizione
Il mio inchiostro preferito: Dupont Bleu royal
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 013
Fp.it ℵ: 036
Fp.it 霊気: 121
Fp.it Vera: 023
Località: Ravenna
Gender:

Visconti Divina Desert Springs LE

Messaggio da fusco23 »

Come al solito personalissima ma ottima recensione.Ho sempre piacere di leggere su Visconti in quanto come si è capito dai miei messaggi lo reputo per eccellenza l'innovatore della stilografica.Grazie comunque nel renderci partecipi delle tue emozioni.

Alberto
Avatar utente
Tiberio G
Levetta
Levetta
Messaggi: 562
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2012, 23:01
La mia penna preferita: Parker Duofold Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Sailor Nano Sei-Boku blu-nero
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 015
Arte Italiana FP.IT M: 087
Fp.it ℵ: 116
Fp.it 霊気: 105
Località: Milano
Gender:
Contatta:

Visconti Divina Desert Springs LE

Messaggio da Tiberio G »

Divina non solo la penna ma anche la recensione, merita di entrare nell'Olimpo del forum.
Comunque la celluloide é proprio bella, mi piace parecchio.
Solo che la finestrella mi pare che sia "infossata" rispetto al fusto, giusto? É l'unico elemento che non gradisco molto.
Complimenti ancora.
Tiberio
ar361
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 163
Iscritto il: venerdì 23 novembre 2012, 21:30
La mia penna preferita: non ancora trovata
Il mio inchiostro preferito: Perle Noir
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 017
Fp.it ℵ: 029
Località: Napoli

Visconti Divina Desert Springs LE

Messaggio da ar361 »

Ehmmmm hai dimenticato di dirci quanta pecunia hai lasciato sul banco del negozio..... :lol:
Avatar utente
Tiberio G
Levetta
Levetta
Messaggi: 562
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2012, 23:01
La mia penna preferita: Parker Duofold Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Sailor Nano Sei-Boku blu-nero
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 015
Arte Italiana FP.IT M: 087
Fp.it ℵ: 116
Fp.it 霊気: 105
Località: Milano
Gender:
Contatta:

Visconti Divina Desert Springs LE

Messaggio da Tiberio G »

ar361 ha scritto:Ehmmmm hai dimenticato di dirci quanta pecunia hai lasciato sul banco del negozio..... :lol:
Pecunia non olet neanche di canfora! ( ovviamente la verità é che quella celluloide la fanno con le banconote da 500€ per giustificare il prezzo esorbitante)
Ultima modifica di Tiberio G il sabato 8 dicembre 2012, 16:05, modificato 1 volta in totale.
Tiberio
ar361
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 163
Iscritto il: venerdì 23 novembre 2012, 21:30
La mia penna preferita: non ancora trovata
Il mio inchiostro preferito: Perle Noir
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 017
Fp.it ℵ: 029
Località: Napoli

Visconti Divina Desert Springs LE

Messaggio da ar361 »

Ho capito , tua moglie legge anche lei il forum....... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Rogozin
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 970
Iscritto il: lunedì 6 giugno 2011, 13:53
La mia penna preferita: Homo Sapiens
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Firenze

Visconti Divina Desert Springs LE

Messaggio da Rogozin »

Grazie del riscontro, troppo buoni :D per il prezzo ,essendo quasi esaurite non ha molto senso parlarne, ognuno mette il cartellino che crede in relazione a considerazioni proprie (infatti c'è molta variazione, se interessa il mercato americano offre diverse possibilità :) ). Questo è tutto quello che dico sul prezzo, preferisco parlare del resto :)
Avatar utente
G P M P
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2975
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 003
Arte Italiana FP.IT M: 003
Fp.it ℵ: 003
Fp.it 霊気: 003
Località: Pescara
Gender:

Visconti Divina Desert Springs LE

Messaggio da G P M P »

La penna è bella, la recensione di più, ma gli occhi di Spugna sono insuperabili!!!
Giovanni Paolo
Avatar utente
farfilo
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 72
Iscritto il: giovedì 19 luglio 2012, 14:26
La mia penna preferita: eh... va a periodi.
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Royal Blue
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 045
Località: Milano

Visconti Divina Desert Springs LE

Messaggio da farfilo »

La penna è un tuono da brivido....
E... Spugna moderatore ad honorem subito.
canyon1
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 262
Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2012, 14:25
La mia penna preferita: l'ultima acquistata
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku take-sumi
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 055
Arte Italiana FP.IT M: 023
Fp.it ℵ: 023
Fp.it 霊気: 033
Località: salerno
Gender:

Visconti Divina Desert Springs LE

Messaggio da canyon1 »

Ottima recensione Andrea, complimenti.
Per quanto riguarda la penna, rientra gia' nel mio lungo elenco di quelle desiderate e sicuramente tra i primi posti della graduatoria.
Michele
Avatar utente
scossa
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1552
Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 066
Arte Italiana FP.IT M: 071
Fp.it ℵ: 060
Fp.it Vera: 016
FP.it 5000: 109
Località: Verona provincia
Gender:
Contatta:

Visconti Divina Desert Springs LE

Messaggio da scossa »

Bellissima recensione per una penna stupenda!

Ma di la verità: l'hai presa come osso per il tuo cane :D :D
Cordialità.

Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
rembrandt54

Visconti Divina Desert Springs LE

Messaggio da rembrandt54 »

G P M P ha scritto:La penna è bella, la recensione di più, ma gli occhi di Spugna sono insuperabili!!!
Condivido !!!!!!!!!!!!
ar361
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 163
Iscritto il: venerdì 23 novembre 2012, 21:30
La mia penna preferita: non ancora trovata
Il mio inchiostro preferito: Perle Noir
Misura preferita del pennino: Fine
Arte Italiana FP.IT M: 017
Fp.it ℵ: 029
Località: Napoli

Visconti Divina Desert Springs LE

Messaggio da ar361 »

gran bella penna....davvero complimenti !! stasera davo un'occhiata al catalgo Visconti , c'e' una , penso nuova , Divina , la black , ha delle magnifiche finiture , cosa ne pensate voi intenditori ?
Avatar utente
bandana7170
Levetta
Levetta
Messaggi: 593
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 21:25
La mia penna preferita: Aurora
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 099
Località: Torino

Visconti Divina Desert Springs LE

Messaggio da bandana7170 »

Complimenti Andrea per tutto :D
Toni
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Visconti Divina Desert Springs LE

Messaggio da vikingo60 »

Complimenti,Andrea,per l'ottima e personale recensione!
Alessandro
Rispondi

Torna a “Recensioni”