Ma lo sapete che la Ahab scrive proprio bene...
- french82
- Levetta
- Messaggi: 503
- Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2013, 22:26
- La mia penna preferita: Pilot Capless F
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Civitanova Marche
Ma lo sapete che la Ahab scrive proprio bene...
Nella ahab il gruppo scrittura alimentatore non è avvitato ,viene via a pressione .
Forse un Jowo 6 ci sta ma non vedo perché farlo , si perderebbe l’essenza della penna che ha nel pennino e nell’alimentatore in ebanite le sue peculiarità .
Ci son fin troppe penne che montano Jowo … teniamoci la ahab con i suoi difettucci compensati da una qualità di scrittura che molte penne che costano 4/5 volte tanto non hanno .
Forse un Jowo 6 ci sta ma non vedo perché farlo , si perderebbe l’essenza della penna che ha nel pennino e nell’alimentatore in ebanite le sue peculiarità .
Ci son fin troppe penne che montano Jowo … teniamoci la ahab con i suoi difettucci compensati da una qualità di scrittura che molte penne che costano 4/5 volte tanto non hanno .
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
Ma lo sapete che la Ahab scrive proprio bene...
Sono d'accordo, il bello della Ahab sta proprio nel suo essere così particolare. Ed è una sorta di "nave scuola" si può far pratica di settaggi, smontaggi... E ci si può sbizzarrire con gli inchiostri, digerisce di tutto ed è facilmente lavabilefrench82 ha scritto: ↑lunedì 6 giugno 2022, 12:56 Nella ahab il gruppo scrittura alimentatore non è avvitato ,viene via a pressione .
Forse un Jowo 6 ci sta ma non vedo perché farlo , si perderebbe l’essenza della penna che ha nel pennino e nell’alimentatore in ebanite le sue peculiarità .
Ci son fin troppe penne che montano Jowo … teniamoci la ahab con i suoi difettucci compensati da una qualità di scrittura che molte penne che costano 4/5 volte tanto non hanno .
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Ma lo sapete che la Ahab scrive proprio bene...
Sono d’accordo con voi. Mi ricordavo male io, sicuramente ho confuso con un’altra penna. Credevo che il gruppo scrittura avesse lo stesso filetto, ma avrei montato il pennino Ahab su una penna ermetica.
Basta con questi pennini standard!
Basta con questi pennini standard!
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- french82
- Levetta
- Messaggi: 503
- Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2013, 22:26
- La mia penna preferita: Pilot Capless F
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Civitanova Marche
Ma lo sapete che la Ahab scrive proprio bene...
Esatto la uso proprio per fare pratica e provare inchiostri anche un po’ estremi come il baystate o i ferrogallici .Spiller84 ha scritto: ↑lunedì 6 giugno 2022, 16:11Sono d'accordo, il bello della Ahab sta proprio nel suo essere così particolare. Ed è una sorta di "nave scuola" si può far pratica di settaggi, smontaggi... E ci si può sbizzarrire con gli inchiostri, digerisce di tutto ed è facilmente lavabilefrench82 ha scritto: ↑lunedì 6 giugno 2022, 12:56 Nella ahab il gruppo scrittura alimentatore non è avvitato ,viene via a pressione .
Forse un Jowo 6 ci sta ma non vedo perché farlo , si perderebbe l’essenza della penna che ha nel pennino e nell’alimentatore in ebanite le sue peculiarità .
Ci son fin troppe penne che montano Jowo … teniamoci la ahab con i suoi difettucci compensati da una qualità di scrittura che molte penne che costano 4/5 volte tanto non hanno .
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Ma lo sapete che la Ahab scrive proprio bene...
una domanda: la Konrad ha lo stesso problema di evaporazione dell'inchiosto della Ahab?
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
- french82
- Levetta
- Messaggi: 503
- Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2013, 22:26
- La mia penna preferita: Pilot Capless F
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Civitanova Marche
Ma lo sapete che la Ahab scrive proprio bene...
Quella in acrilico (costo circa 50 euro ) no . La versione base non saprei , non l’ho mai avuta
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Ma lo sapete che la Ahab scrive proprio bene...
una buona notizia, grazie
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Ma lo sapete che la Ahab scrive proprio bene...
Mi piace scrivere con la Ahab è stata una delle prime penne con la quale mi sono avvicinata al mondo delle stilografiche.
Che dire, mi piacere leggere "i complimenti" che si fanno ad una penna bella ed economica. Per me è una stilografica che si può usare con tranquillità e con inchiostri anche particolari, certo c'è il fattore "svuotamento rapido", un po' perché è una stilografica che, soprattutto in flessione butta giù un bel po' di inchiostro, sia perché se lasciata a riposo l'inchiostro evapora, ma credo che poco importi visto che abbiamo la scusa di cambiare colore più spesso e di partire con lei per nuove avventure.
Problema "puzza" qui posso davvero aprire un dibattito
per me la Ahab ha un buon odore. Infatti prima di ogni fase di scrittura (come ribadito più volte qui nel forum) parto con l'annuso... 
È diventato praticamente un rituale, non inizio a scrivere con la Ahab se prima non annuso. 
Che dire, mi piacere leggere "i complimenti" che si fanno ad una penna bella ed economica. Per me è una stilografica che si può usare con tranquillità e con inchiostri anche particolari, certo c'è il fattore "svuotamento rapido", un po' perché è una stilografica che, soprattutto in flessione butta giù un bel po' di inchiostro, sia perché se lasciata a riposo l'inchiostro evapora, ma credo che poco importi visto che abbiamo la scusa di cambiare colore più spesso e di partire con lei per nuove avventure.
Problema "puzza" qui posso davvero aprire un dibattito
"Riconosci le persone speciali perché tu dai loro le chiavi, ma loro bussano lo stesso."
-
- Touchdown
- Messaggi: 73
- Iscritto il: giovedì 10 febbraio 2022, 6:43
- La mia penna preferita: Twsbi Eco
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Imola
- Gender:
Ma lo sapete che la Ahab scrive proprio bene...
Ne avete parlato così bene che l'ho presa anche io, non vedo l'ora di provarla.
-
- Contagocce
- Messaggi: 6454
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Ma lo sapete che la Ahab scrive proprio bene...
hai ragione, io preferisco una buona Ranga in ebanite (la 8 ad esempio), cappuccio ben filettato, la posi, la riprendi dopo mesi, e scrive...Pettirosso ha scritto: ↑sabato 4 giugno 2022, 8:32 Ah, ecco...![]()
Il mio concetto sul punto è: se io faccio il pieno all'auto e la lascio ferma una settimana, quando la riprendo GRADIREI trovarci lo stesso livello di carburante.
Uso da anni in ufficio una modestissima Camlin rossa a pistone, caricata con un normalissimo rosso Parker: per l'uso che ne faccio (appunti da evidenziare o correzioni di bozze, quindi poca e sporadica scrittura) è l'ideale, con il suo bel pennino fine molto preciso, non perde mai un colpo.
L'unico problema è che, usata o non usata, ogni 3 - 4 settimane la devo ricaricare: si vede dalla finestrella trasparente che non c'è più inchiostro
.
(ho un dubbio sul pieno all'auto con quelle elettriche... ma si scaricano come quando lascio il tablet fermo per una settimana e lo trovo scarico?...)
Ma lo sapete che la Ahab scrive proprio bene...
Ma di che puzza ?Lilli ha scritto: ↑venerdì 10 giugno 2022, 15:55 Mi piace scrivere con la Ahab è stata una delle prime penne con la quale mi sono avvicinata al mondo delle stilografiche.
Che dire, mi piacere leggere "i complimenti" che si fanno ad una penna bella ed economica. Per me è una stilografica che si può usare con tranquillità e con inchiostri anche particolari, certo c'è il fattore "svuotamento rapido", un po' perché è una stilografica che, soprattutto in flessione butta giù un bel po' di inchiostro, sia perché se lasciata a riposo l'inchiostro evapora, ma credo che poco importi visto che abbiamo la scusa di cambiare colore più spesso e di partire con lei per nuove avventure.
Problema "puzza" qui posso davvero aprire un dibattitoper me la Ahab ha un buon odore. Infatti prima di ogni fase di scrittura (come ribadito più volte qui nel forum) parto con l'annuso...
È diventato praticamente un rituale, non inizio a scrivere con la Ahab se prima non annuso.
![]()
-
- Snorkel
- Messaggi: 185
- Iscritto il: lunedì 28 settembre 2020, 1:02
Ma lo sapete che la Ahab scrive proprio bene...
sansenri ha scritto: ↑venerdì 10 giugno 2022, 19:56Eh già, sarà OT, fuori tema, ma me lo sono chiesto anch'io.Pettirosso ha scritto: ↑sabato 4 giugno 2022, 8:32...
(ho un dubbio sul pieno all'auto con quelle elettriche... ma si scaricano come quando lascio il tablet fermo per una settimana e lo trovo scarico?...)
Spero solo non prenda piede poi l'abitudine dei costruttori di cellulari, cui ormai non puoi quasi più cambiare batteria.
Batteria scarica, ergo: nuova auto!
-
- Vacumatic
- Messaggi: 965
- Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2018, 15:36
- La mia penna preferita: kafka
- Il mio inchiostro preferito: eau de nil
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Ma lo sapete che la Ahab scrive proprio bene...
rispondo in modo sparso..
il pennino della safety e' da 5, quello dell'ahab da 6. non sono uguali, ma condividono la geometria, con slit molto lungo e foro assente
e' il materiale che e' permeabile, consentendo all'inchiostro di evaporare. la konrad in acrilico quindi esente dal problema. vale per cappuccio, converter, fusto (se usata come ed)
evidenza sperimentale: cartucce 308 (si, ref a quelle da winchester), richiudibili e con tappo avvitabile all'estremita' opposta quando in uso (fantastico progetto, come solito con nathan). o-ring nuovo, habanero
10/6/20
20/6/20
15/7/20
1/8/20
13/8/20
in 2 mesi, -50%
soluzione per le cartucce: applicare smalto per unghie. lo stesso per il converter. per il cappuccio non l'ho fatto, non riesco ad applicare strato sottile senza doppiare la passata successiva. alcuni inchiostri evaporando migliorano: l'inspired blue ha piu' sheen. negli altri casi, aggiungo acqua distillata. e' una penna da inverno..
per me, puzza da far schifo, di vomito. trattata con bicarbonato, caffe', scorze di arance, profumo. ora e' accettabile (tranne quando si svita il fusto)
il pennino della safety e' da 5, quello dell'ahab da 6. non sono uguali, ma condividono la geometria, con slit molto lungo e foro assente
e' il materiale che e' permeabile, consentendo all'inchiostro di evaporare. la konrad in acrilico quindi esente dal problema. vale per cappuccio, converter, fusto (se usata come ed)
evidenza sperimentale: cartucce 308 (si, ref a quelle da winchester), richiudibili e con tappo avvitabile all'estremita' opposta quando in uso (fantastico progetto, come solito con nathan). o-ring nuovo, habanero
10/6/20
20/6/20
15/7/20
1/8/20
13/8/20
in 2 mesi, -50%
soluzione per le cartucce: applicare smalto per unghie. lo stesso per il converter. per il cappuccio non l'ho fatto, non riesco ad applicare strato sottile senza doppiare la passata successiva. alcuni inchiostri evaporando migliorano: l'inspired blue ha piu' sheen. negli altri casi, aggiungo acqua distillata. e' una penna da inverno..
per me, puzza da far schifo, di vomito. trattata con bicarbonato, caffe', scorze di arance, profumo. ora e' accettabile (tranne quando si svita il fusto)
- er cavaliere nero
Ma lo sapete che la Ahab scrive proprio bene...
E` stata una delle mie prime penne , anche io la reputo un buono strumento di scrittura , l`unico inconveniente e` quello di trovare la giusta taratura alimentatore/pennino .... devo dire che a me ha fatto tribolare non poco .
Buttava giu` veramente un fiume d`inchiostro . Ora e` migliorata ma appena si prova a dare un pochettino di pressione diventa fin troppo generosa .
Buttava giu` veramente un fiume d`inchiostro . Ora e` migliorata ma appena si prova a dare un pochettino di pressione diventa fin troppo generosa .