Dubbio su MB acquistata in negozio…
Dubbio su MB acquistata in negozio…
Buongiorno a tutti,
Avrei bisogno d vostro aiuto e parere su quanto mi attanaglia da due giorni che ha dell assurdo…ma forse è dettato dalla mia “ignoranza” in materia…o poca esperienza, o forse, vorrei non scoprire ciò che pensò invece sia..
Cercate di non farci condizionare da quanto scritto sopra.
Allora, due giorni fa, nell occasione dell acquisto di un regalo per mio fratello, una bella Parker roller Sonnet con incisione, si è riaccesa in me in antica passione per le penne, e, al ritiro della penna acquistata per regalo, mi ha portato a chiedere al negoziante di vederne qualcun altra .
Il negozio è una cartoleria situata nel centro della città, attiva da oltre cento anni è molto rinomata.
Tratta Montblanc, Montegrappa, e tantissimi alteri marchi blasonati.
Affascinato dal marchio, chiedo di vedere qualche MB.
In poco tempo sul bancone avevo una decina di penne, dalla “nuova “serie M, che però a me non piaceva, alla classica meisterstuck, delle stawralker, ed una boheme con una pietra dura sulla clip, che a detta del negoziante stava uscendo di produzione.
Per farvela breve, la mia scelta ricade su una Montblanc Starwalker Nuovo modello, che per intenderci dovrebbe essere la Starwalker Doue.
Avevo fretta, la macchina in doppia fila e la moglie che chiamava…
Confermo la
Mia scelta al negoziante che prende la penna e la porta via per sistemarla..
Io vado in cassa e pago con il bancomat.
Chiedo la fattura, ed il negoziante segnando i miei dati chiede se vuole che indichi nella fattura qualcosa in particolare, ma gli dico che va bene che indichi la penna (visto che è uno strumento di lavoro per me).
La sera ho degli impegni e neanche calcolo la busta con il nuovo acquisto, mentre invece prima di andare a letto, inizio a cercare su internet recensioni e notizie , curiosità sulla penna appena acquistata…pagata 350,00z
Solo la mattina del 2 prendo la busta e prendo la scatola.
Il negoziante non mi aveva messo ne la controscatola , ne libretto con garanzia ….
Purtoppo la fretta, unita alla poca esperienza , ma sopratutto il fatto che stessi comprando la penna in un posto sicuro, mi ha fatto abbassare la guardia.
Però penso, ci sta, ci siamo presi in chiacchiere e si è dimenticato… torno domani a chiedere il tutto.
Il problema è che nella mia testa iniziano a montare dei dubbi, ed ispeziono la penna….ed inizio a cercare sul web…
Ripeto non sono esperto ma in passato avendo comprato una MB di seconda mano mi ero fatto una cultura sui falsi e su cosa controllare…
Prendo la penna la smonto e la luce del mio iPhone non mi fa notare la traslucenza/trasparenza del corpo in resina…sembra tutto nero… e qui posso pensare che magari all intendo abbia qualcosa che non faccia passare la luce…e visto che non ho il tappo (la sw non lo ha) non posso provare in un pezzo di sola resina .
Controllo internamente la clip, e questa non ha nessun segno nessuna scritta, nessuna indicazione…..
Inizio ad incazzarmi.
Cerco ovunque sul web ma non trovo riferimenti al modello acwuistato. Ricordo che le mb all interno della clip dovrebbero presentare la scritta Germany, o metal o pics…qualcosa…ed invece questa non ha niente…
La penna ha invece il numero di serie dov’è dovrebbe stare sulle sw, in verticale sulla clip.
Possibile che su questo nuovo modello mb abbi deciso di non apporre nessuna scritta all interno della clip!!!?
Scrivo a MB il 2 sera ma ad oggi non ho nessuna risposto…
Ieri mattina intanto torno nel negozio dove ho acquistato la penna.
Non posso entrare iniziando ad accusare di una cosa che sembra assurda…e. Come se entrassi nel concessionario auto e dopo averla acquistata tornassi a chiedere se è originale…non sono del tutto sicuro che quel particolare delle scritte sotto la clip siano delle discriminanti…la penna è perfetta…
Entro e con il sorriso la busta in mano dico, buongiorno, mercoledì ci siamo dimenticati di compilare la garanzia, colpa mia, vi ho messo in chiacchiere.
Subito si attivano, mi prende la busta e le dico, no guardi mi è stata data solo la scatola, ed infatti dovevo chiedere anche questo, non ci dovrebbe essere anche la controscatola Bianca??
Là signor mentre cerca in un mobile nel retro del bancone , e vedo che ha una pila di libretti mb, mi dice , sa non ce le stanno più mandando….
(Qui posso pensare che sono un po’ incasinati, che magari hanno le penne esposte e poi si perdono le scatole o no so).
Fatto sta che prende il libretto , e compila la garanzia.
Faccio mettere la data corretta , attaccano L adesivo del loro negozio e la signora appone la sua firma accanto all adesivo del negoziante.
Nello spazio del serial n non indica nulla ed allora io chiedo se non dovessero indicare il numero.
Mi dicono che non c è bisogno.
Apro la scatola e indico sulla penna dicendo, vede questo, non bisogna indicarlo?
E lei mi dice, no non c è bisogno non L abbiamo mai fatto…
Fatto sta che ho , la penna comprata in un posto sicuro, mille dubbi, non voglio pensare al peggio…forse non riesco…
Datemi un parere su questa storia…
Ecco un po’ di foto…
Ps altro dubbio…nel refill c è scritto Made in china…posssibile?
Avrei bisogno d vostro aiuto e parere su quanto mi attanaglia da due giorni che ha dell assurdo…ma forse è dettato dalla mia “ignoranza” in materia…o poca esperienza, o forse, vorrei non scoprire ciò che pensò invece sia..
Cercate di non farci condizionare da quanto scritto sopra.
Allora, due giorni fa, nell occasione dell acquisto di un regalo per mio fratello, una bella Parker roller Sonnet con incisione, si è riaccesa in me in antica passione per le penne, e, al ritiro della penna acquistata per regalo, mi ha portato a chiedere al negoziante di vederne qualcun altra .
Il negozio è una cartoleria situata nel centro della città, attiva da oltre cento anni è molto rinomata.
Tratta Montblanc, Montegrappa, e tantissimi alteri marchi blasonati.
Affascinato dal marchio, chiedo di vedere qualche MB.
In poco tempo sul bancone avevo una decina di penne, dalla “nuova “serie M, che però a me non piaceva, alla classica meisterstuck, delle stawralker, ed una boheme con una pietra dura sulla clip, che a detta del negoziante stava uscendo di produzione.
Per farvela breve, la mia scelta ricade su una Montblanc Starwalker Nuovo modello, che per intenderci dovrebbe essere la Starwalker Doue.
Avevo fretta, la macchina in doppia fila e la moglie che chiamava…
Confermo la
Mia scelta al negoziante che prende la penna e la porta via per sistemarla..
Io vado in cassa e pago con il bancomat.
Chiedo la fattura, ed il negoziante segnando i miei dati chiede se vuole che indichi nella fattura qualcosa in particolare, ma gli dico che va bene che indichi la penna (visto che è uno strumento di lavoro per me).
La sera ho degli impegni e neanche calcolo la busta con il nuovo acquisto, mentre invece prima di andare a letto, inizio a cercare su internet recensioni e notizie , curiosità sulla penna appena acquistata…pagata 350,00z
Solo la mattina del 2 prendo la busta e prendo la scatola.
Il negoziante non mi aveva messo ne la controscatola , ne libretto con garanzia ….
Purtoppo la fretta, unita alla poca esperienza , ma sopratutto il fatto che stessi comprando la penna in un posto sicuro, mi ha fatto abbassare la guardia.
Però penso, ci sta, ci siamo presi in chiacchiere e si è dimenticato… torno domani a chiedere il tutto.
Il problema è che nella mia testa iniziano a montare dei dubbi, ed ispeziono la penna….ed inizio a cercare sul web…
Ripeto non sono esperto ma in passato avendo comprato una MB di seconda mano mi ero fatto una cultura sui falsi e su cosa controllare…
Prendo la penna la smonto e la luce del mio iPhone non mi fa notare la traslucenza/trasparenza del corpo in resina…sembra tutto nero… e qui posso pensare che magari all intendo abbia qualcosa che non faccia passare la luce…e visto che non ho il tappo (la sw non lo ha) non posso provare in un pezzo di sola resina .
Controllo internamente la clip, e questa non ha nessun segno nessuna scritta, nessuna indicazione…..
Inizio ad incazzarmi.
Cerco ovunque sul web ma non trovo riferimenti al modello acwuistato. Ricordo che le mb all interno della clip dovrebbero presentare la scritta Germany, o metal o pics…qualcosa…ed invece questa non ha niente…
La penna ha invece il numero di serie dov’è dovrebbe stare sulle sw, in verticale sulla clip.
Possibile che su questo nuovo modello mb abbi deciso di non apporre nessuna scritta all interno della clip!!!?
Scrivo a MB il 2 sera ma ad oggi non ho nessuna risposto…
Ieri mattina intanto torno nel negozio dove ho acquistato la penna.
Non posso entrare iniziando ad accusare di una cosa che sembra assurda…e. Come se entrassi nel concessionario auto e dopo averla acquistata tornassi a chiedere se è originale…non sono del tutto sicuro che quel particolare delle scritte sotto la clip siano delle discriminanti…la penna è perfetta…
Entro e con il sorriso la busta in mano dico, buongiorno, mercoledì ci siamo dimenticati di compilare la garanzia, colpa mia, vi ho messo in chiacchiere.
Subito si attivano, mi prende la busta e le dico, no guardi mi è stata data solo la scatola, ed infatti dovevo chiedere anche questo, non ci dovrebbe essere anche la controscatola Bianca??
Là signor mentre cerca in un mobile nel retro del bancone , e vedo che ha una pila di libretti mb, mi dice , sa non ce le stanno più mandando….
(Qui posso pensare che sono un po’ incasinati, che magari hanno le penne esposte e poi si perdono le scatole o no so).
Fatto sta che prende il libretto , e compila la garanzia.
Faccio mettere la data corretta , attaccano L adesivo del loro negozio e la signora appone la sua firma accanto all adesivo del negoziante.
Nello spazio del serial n non indica nulla ed allora io chiedo se non dovessero indicare il numero.
Mi dicono che non c è bisogno.
Apro la scatola e indico sulla penna dicendo, vede questo, non bisogna indicarlo?
E lei mi dice, no non c è bisogno non L abbiamo mai fatto…
Fatto sta che ho , la penna comprata in un posto sicuro, mille dubbi, non voglio pensare al peggio…forse non riesco…
Datemi un parere su questa storia…
Ecco un po’ di foto…
Ps altro dubbio…nel refill c è scritto Made in china…posssibile?
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Dubbio su MB acquistata in negozio…
Purtroppo i tuoi timori potrebbero essere veri, Montblanc non usa i refill G2 (ovvero quelli tipo Parker). Ed il refill della tua penna sembra proprio un G2.
Alfredo
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
Dubbio su MB acquistata in negozio…
Tutte le mb devono avere per forza la scritta sotto la clip? Anche le nuove?
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Dubbio su MB acquistata in negozio…
Non se se per te è semplice, ma io la farei ispezionare da una boutique Montblanc. Poi considera che se è un falso troverai con buone probabilità il nr di serie facendo una ricerca su internet.
Dubbio su MB acquistata in negozio…
Forse è perché sto già pensando che questa storia finirà sul giornale nella cronaca locale …che non L ho ancora fatto….
Ma stamattina credo lo farò…
Spero di sbagliarmi , io ho anche scritto a MB ma non hanno ancora risposto…mi basterebbe sapere se sui nuovi modelli non sono presenti le scritte sotto la clip..
Ma stamattina credo lo farò…
Spero di sbagliarmi , io ho anche scritto a MB ma non hanno ancora risposto…mi basterebbe sapere se sui nuovi modelli non sono presenti le scritte sotto la clip..
- LucaC
- Crescent Filler
- Messaggi: 1937
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
- Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 114
- Località: Bergamo
- Gender:
Dubbio su MB acquistata in negozio…
Non posso giudicare se la penna sia originale o meno ma comprandola in un negozio che vende penne e non su una bancarella troverei molto strano incappare in un falso. In fin dei conti il gioco varrebbe la candela per un serio negoziante? Per me no.
Dubbio su MB acquistata in negozio…
È proprio peer questo che giudico incredibile la cosa… però possibile che non abbia nessuna incisione sotto la clip???
- Giulius12
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 492
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2021, 18:10
- La mia penna preferita: Aurora Optima
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Brescia
- Gender:
Dubbio su MB acquistata in negozio…
A me desta perplessità il refill, che pare standard G2. Per quanto ne sappia, Montblanc ha sempre usato refill proprietari su sfera e roller, tant’è che il mio roller LeGrand, negli anni, mi è costato una discreta cifra in refill originali. Ho dato un’occhiata alle ricariche sul sito ufficiale, non è proprio presente quel refill. Assolutamente da verificare presso MB 

Dubbio su MB acquistata in negozio…
Ma sulla questione delle serigrafie dietro la clip? Nessuno sa con certezza se ci devono essere per forza?
Aggiungo, che purtoppo ogni tanto si sente di capi d abbigliamento sequestrati nelle boutique italiane…quindi non mi stupirebbe…
Dubbio su MB acquistata in negozio…
Ma poi quel Made in China sul refill?
Mai posseduto una Montblanc autentica ma si vede dalle immagini ufficiali e dai rivenditori convenzionati del forum che il refill originale ha l'estremità superiore differente e la dicitura "Made in Germany" sul corpo. Se quel refill entra nella tua penna senza adattori allora è una Stalwalkel.

- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Dubbio su MB acquistata in negozio…
Premesso che non sono assolutamente competente per dare un parere nel merito (le poche MB che ho hanno tutte un'età tale da potere essere considerate sicure), anche a me quel refill made in China fa sorgere seri dubbi di autenticità.
Però, se il refill è un tarocco, non necessariamente lo deve essere tutta la penna.
Vorrei però farti riflettere sul fatto che, in caso la contraffazione venisse ufficialmente accertata, si aprirebbe un procedimento penale (comportante, fra l'altro, la confisca della penna): forse per questo l'assistenza MB nicchia a rispondeerti: una volta avviato, non si torna indientro.
D'altro canto, tu non puoi tornare dal venditore solo con parole in bocca: a domanda diretta, ti risponderebbe certamente che è autentica (altro non potrebbe fare).
Difficile darti un consiglio.
A titolo personale (e ti prego di prenderlo come tale), ti consiglierei di rivolgerti direttamente al nostro punto di riferimento in merito: Il Pennaio di Firenze, che è (anche e non solo) centro ufficiale Montblanc.
Contattalo telefonicamente (è una persona squisita), trovate il momento per parlarvi qualche minuto, gli spieghi il tuo problema, lui ti chiederà di fare qualche verifica, e poi... segui i suoi consigli.
Se la penna è autentica (lascia perdere il refill), sarai autorevolmente rassicurato; se malauguratamente non lo fosse ... si tratterebbe di agire nel modo più indolore possibile per tutti, danneggiando il meno possibile il negozio che te l'ha venduta (che, ti assicuro, passerebbe dei guai molto seri).
Poi, se qualche mio collega che segue il campo penale legge questo argomento, potrà esserti molto più preciso di me e darti altri suggerimenti.
Facci sapere notizie sul prosieguo, penso sia un argomento che interessa tutta la comunità.
Ciao!
Però, se il refill è un tarocco, non necessariamente lo deve essere tutta la penna.
Vorrei però farti riflettere sul fatto che, in caso la contraffazione venisse ufficialmente accertata, si aprirebbe un procedimento penale (comportante, fra l'altro, la confisca della penna): forse per questo l'assistenza MB nicchia a rispondeerti: una volta avviato, non si torna indientro.
D'altro canto, tu non puoi tornare dal venditore solo con parole in bocca: a domanda diretta, ti risponderebbe certamente che è autentica (altro non potrebbe fare).
Difficile darti un consiglio.
A titolo personale (e ti prego di prenderlo come tale), ti consiglierei di rivolgerti direttamente al nostro punto di riferimento in merito: Il Pennaio di Firenze, che è (anche e non solo) centro ufficiale Montblanc.
Contattalo telefonicamente (è una persona squisita), trovate il momento per parlarvi qualche minuto, gli spieghi il tuo problema, lui ti chiederà di fare qualche verifica, e poi... segui i suoi consigli.
Se la penna è autentica (lascia perdere il refill), sarai autorevolmente rassicurato; se malauguratamente non lo fosse ... si tratterebbe di agire nel modo più indolore possibile per tutti, danneggiando il meno possibile il negozio che te l'ha venduta (che, ti assicuro, passerebbe dei guai molto seri).
Poi, se qualche mio collega che segue il campo penale legge questo argomento, potrà esserti molto più preciso di me e darti altri suggerimenti.
Facci sapere notizie sul prosieguo, penso sia un argomento che interessa tutta la comunità.
Ciao!

Giuseppe.
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2115
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nord-Ovest Lombardia
- Gender:
Dubbio su MB acquistata in negozio…
Io non ne so assolutamente nulla di MontBlanc, quindi ti duirei di rivolgerti alla casa madre per avere delle certezze.
Peró....
Facendo una ricerca veloce su google quel numero di serie ndl
NDL33966L compare un po' spesso tra le penne in vendita su siti "sospetti" e questo è un brutto presagio.
Viene anche menzionato qui
https://www.fountainpennetwork.com/foru ... ng-better/
E qui
viewtopic.php?p=187835#p187835
Senti che ti risponde la casa madre
Peró....
Facendo una ricerca veloce su google quel numero di serie ndl
NDL33966L compare un po' spesso tra le penne in vendita su siti "sospetti" e questo è un brutto presagio.
Viene anche menzionato qui
https://www.fountainpennetwork.com/foru ... ng-better/
E qui
viewtopic.php?p=187835#p187835
Senti che ti risponde la casa madre
Dubbio su MB acquistata in negozio…
Mi dispiace per la disavventura che spero si risolva positivamente.
Se la penna è falsa il venditore rischia una imputazione per ricettazione e frode in commercio (probabile il sequestro della penna in questione ma anche di altre presenti in negozio);
Se la penna è autentica rimane il problema del refill: se ti hanno dato un refill cinese al posto di un MB, anche in questo caso è astrattamente ipotizzabile il reato di frode in commercio. Ovviamente il tutto a condizione della presenza di consapevolezza (dolo), del venditore.
Se la penna è falsa il venditore rischia una imputazione per ricettazione e frode in commercio (probabile il sequestro della penna in questione ma anche di altre presenti in negozio);
Se la penna è autentica rimane il problema del refill: se ti hanno dato un refill cinese al posto di un MB, anche in questo caso è astrattamente ipotizzabile il reato di frode in commercio. Ovviamente il tutto a condizione della presenza di consapevolezza (dolo), del venditore.
Dubbio su MB acquistata in negozio…
c'è anche da dire che mettendosi nei panni di una persona che ha speso 350 euro per un falso, in un negozio inizialmente restio a compilare il foglietto di garanzia, non avrei chissà quanta compassione per il negozio in questione. chissà quanti altri falsi potrebbero vendere a gente inesperta (anche se dovesse essere stato fatto involontariamente, è compito del negoziante quello di rifornirsi di merce originale, non del cliente di verificare se sia contraffatto ciò che acquista)Pettirosso ha scritto: ↑sabato 4 giugno 2022, 10:58 si tratterebbe di agire nel modo più indolore possibile per tutti, danneggiando il meno possibile il negozio che te l'ha venduta (che, ti assicuro, passerebbe dei guai molto seri).
per il resto so che montblanc è solita cambiare le proprie incisioni (o rimuovere completamente il seriale) dalle penne proprio per poter distinguere più facilmente i cloni da quelle originali. però la resina totalmente nera ed il made in China del refill (che, mi affido a quanto detto da altri, dovrebbe essere anche generico) sono tutti punti che fanno tendere al clone. la resina speciale ed i refill proprietari con il sistema che non fa seccare la punta sono grossi punti a favore di montblanc e trovo abbastanza improbabile che decidano di rilasciare una penna "generica" lasciando il prezzo di 350€
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3643
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Dubbio su MB acquistata in negozio…
Non ho mai avuto una Montblanc ma una brevissima ricerca su google ha portato a risultati piuttosto eclatanti.
Senza nemmeno finire la ricerca di “Montblanc NDL33966L” c’erano già suggerimenti Aprendone uno a caso, il primo risultato è un video comparativo intitolato “Come riconoscere una Montblanc fasulla”. https://m.youtube.com/watch?v=m5F7lQu2IZ8
Numero di serie sulla clip e non sull’anello (tra l’altro proprio lo stesso numero di serie della tua!), nessuna incisione sotto la clip, marchio montblanc piccolo sul gioiello del cappuccio, colori e finiture…
Dai un’occhiata, ma credo di poter dire abbastanza sicuramente che ti hanno rifilato una sòla.
Resta da accertare la buona fede del venditore, ma il fatto che non abbia voluto registrare il numero di serie sulla garanzia è, secondo me, molto eloquente.
Senza nemmeno finire la ricerca di “Montblanc NDL33966L” c’erano già suggerimenti Aprendone uno a caso, il primo risultato è un video comparativo intitolato “Come riconoscere una Montblanc fasulla”. https://m.youtube.com/watch?v=m5F7lQu2IZ8
Numero di serie sulla clip e non sull’anello (tra l’altro proprio lo stesso numero di serie della tua!), nessuna incisione sotto la clip, marchio montblanc piccolo sul gioiello del cappuccio, colori e finiture…
Dai un’occhiata, ma credo di poter dire abbastanza sicuramente che ti hanno rifilato una sòla.
Resta da accertare la buona fede del venditore, ma il fatto che non abbia voluto registrare il numero di serie sulla garanzia è, secondo me, molto eloquente.
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]