No, è un problema della penna, perché le cartucce hanno un attacco proprietario, quindi puoi usarle solo con una PlatinumAutomedonte ha scritto: ↑venerdì 13 maggio 2022, 23:17 ma cosa c’entra la sfera dentro la cartuccia con le caratteristiche della penna.
Quello al limite è un problema delle cartucce.
PLATINUM – 3776 Century
PLATINUM – 3776 Century
- RiAff
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 415
- Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2021, 14:02
- La mia penna preferita: Faber Castell E-motion
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
PLATINUM – 3776 Century
Il motivo dell'inserimento di piccole sfere o quant'altro nelle cartucce oppure nei converter è sicuramente un'attenzione in più, poichè evitano una delle possibilità di malfunzionamento (carica elettrostica oppure bolle d'aria), non sono da ritenersi un handicap, al contrario ... In ogni caso, anche su questo argomento qualcuno ha motivo di credere che non sia così, trasformandoci tutti in dei piccoli fisici o scienziati, dibattendo sul come e sul perchè ...
viewtopic.php?f=12&t=1497
viewtopic.php?t=2321
viewtopic.php?f=12&t=1497
viewtopic.php?t=2321
PLATINUM – 3776 Century
Allora sarebbe stata meglio una pallina del flipper? E di certo sarebbe stata enormemente più inutile...
Se qualcuno crede che le sfere servano a qualcosa credono per ipotesi, ma non per dimostrazione scientifica. Il metodo sperimentale è valido, cioè la mia esperienza, quasi ventennale, anche se non sono ingegnere ma laureato in Storia.
Quindi ribadisco: la sfera d'acciaio è inutile. Casomai sono utili le piccole sfere di plastica dentro le cartucce Pelikan, ma anche di queste, altamente inquinanti, se ne può fare a meno. Non ho mai avuto problemi di scrittura in tanti anni, anche quando l'inchiostro resta fermo nel converter come è normale che accada, perché basta solo un piccolo movimento della penna per lasciarlo scivolare. Se la penna non va, dipende da alimentatore e pennino.
O, semplicemente, bastava progettare un converter che facesse scorrere bene inchiostro come tutti i converter.
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2546
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
PLATINUM – 3776 Century
Ho notato che con le cartucce dell'Aurora e della Pilot il problema non è presente forse per la presenza all'interno delle striature che vedete in foto

Aurora
Pilot
Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
- scossa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
- La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 066
- Arte Italiana FP.IT M: 071
- Fp.it ℵ: 060
- Fp.it Vera: 016
- FP.it 5000: 109
- Località: Verona provincia
- Gender:
- Contatta:
PLATINUM – 3776 Century
Magari mi sbaglio, ma quelle non sono altro che il "sigillo" delle cartucce nuove: quando vengono conficcate nell'alimentatore la pallina si stacca ... ?!
Cordialità.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
-
- Levetta
- Messaggi: 649
- Iscritto il: domenica 22 novembre 2020, 23:11
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
PLATINUM – 3776 Century
Anche per me ha una funzione prettamente sigillante. Forse nelle cartucce lunghe e strette ho letto che aiuta a rompere la tensione superficiale e facilitare lo spostamento dell'inchiostro verso il basso; bisognerebbe provare a toglierla e vedere come si comporta, cosa non semplicissima da fare.
BP
-
- Contagocce
- Messaggi: 6438
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
PLATINUM – 3776 Century
così dicono, ossia che le venature interne oltre a rendere più solida la cartuccia aiutino a ridurre la tensione superficiale, per cui in questo genere di cartucce la pallina non serva.
(ma poi, seriamente, davvero riuscite a sentire la pallina che si muove? io non faccio testo che sto pure diventando sordo...)
-
- Contagocce
- Messaggi: 6438
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
PLATINUM – 3776 Century
la 3776 è una bella penna, con un bel pennino per il suo costo, però qualche problemino ce l'ha. Io ho la Chartles, che amo molto per il suo colore blu molto intenso, pur essendo una "trasparente"
però ho letto non poche lamentele sulla resina di queste, soprattutto le trasparenti, che si crepano, e devo purtroppo dire che ho scoperto che anche la mia ha una crepa sul bordo della sezione.
Non è gravissimo, per ora, ma dicono che con il tempo peggiorino...
Mi ero accorto che quando la porto in giro spesso trovavo dell'inchiostro nel cappuccio, pensavo colpa degli sbatacchiamenti, però ho altre penne che non soffrono, fin quando non l'ho guardata bene.
La crepa sul bordo della sezione è piccola e durante l'uso normale non causa inconvenienti, anche se è un po' adesso che non la uso.
Le versioni in celluloide sono molto belle, peraltro.
però ho letto non poche lamentele sulla resina di queste, soprattutto le trasparenti, che si crepano, e devo purtroppo dire che ho scoperto che anche la mia ha una crepa sul bordo della sezione.
Non è gravissimo, per ora, ma dicono che con il tempo peggiorino...
Mi ero accorto che quando la porto in giro spesso trovavo dell'inchiostro nel cappuccio, pensavo colpa degli sbatacchiamenti, però ho altre penne che non soffrono, fin quando non l'ho guardata bene.
La crepa sul bordo della sezione è piccola e durante l'uso normale non causa inconvenienti, anche se è un po' adesso che non la uso.
Le versioni in celluloide sono molto belle, peraltro.
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2114
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nord-Ovest Lombardia
- Gender:
PLATINUM – 3776 Century
Con le cartucce pelikan non mi è mai successo di sentire lo "sbatacchio" della pallina, neanche con la cartuccia quasi a secco.
Con la preppy si, ovviamente essendo la palllina in acciaio e avrndo la cartuccia un diametro più grande, quando prendo ka penna e/o la riappoggio al tavolo ogni tanto si sente il ticchettio della sferetta, che ricorda l'effetto "sbianchino" del banco di scuola...
Posso capire che se uno si compra una Platinum da centinaia di euro questo rumorino (che mentre scrivo peró non si produce dato che il peso della sfera la mantiene piuttosto ferma) possa irritare un pochino.
Col converter invece mai avuto problemi di 'sbatacchio' , sta ben saldo in posizione, e devo dire che essendo completamente smontabile per una pulizia approfondita è veramente un ottimo pezzo.
Sull'effettiva utilità della pallina... boh, effettivamente con le cartucce lunghe standard ma NON pelikan a volte l'inchiostro rimabe attaccato in alto.
Mi succede spesso con i converter cinesastri della jinhao, ho provato a mettere una pallina di plastica presa da una cartuccia pelikan usata in uno di questi converter ed effettivamente quello scherzetto non me lo fa più, quindi forse una utilità queste palline ce l'hanno.
Con la preppy si, ovviamente essendo la palllina in acciaio e avrndo la cartuccia un diametro più grande, quando prendo ka penna e/o la riappoggio al tavolo ogni tanto si sente il ticchettio della sferetta, che ricorda l'effetto "sbianchino" del banco di scuola...

Posso capire che se uno si compra una Platinum da centinaia di euro questo rumorino (che mentre scrivo peró non si produce dato che il peso della sfera la mantiene piuttosto ferma) possa irritare un pochino.
Col converter invece mai avuto problemi di 'sbatacchio' , sta ben saldo in posizione, e devo dire che essendo completamente smontabile per una pulizia approfondita è veramente un ottimo pezzo.
Sull'effettiva utilità della pallina... boh, effettivamente con le cartucce lunghe standard ma NON pelikan a volte l'inchiostro rimabe attaccato in alto.
Mi succede spesso con i converter cinesastri della jinhao, ho provato a mettere una pallina di plastica presa da una cartuccia pelikan usata in uno di questi converter ed effettivamente quello scherzetto non me lo fa più, quindi forse una utilità queste palline ce l'hanno.
- Mequbbal
- Levetta
- Messaggi: 615
- Iscritto il: sabato 19 settembre 2015, 21:01
- La mia penna preferita: Sono in fase di valutazione...
- Il mio inchiostro preferito: Sono in fase di valutazione...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it 霊気: 108
- Fp.it Vera: 019
- Località: San Luis Potosí (México)
- Gender:
PLATINUM – 3776 Century
Io uso converter per cui il problema segnalato in riferimento alla cartuccia non sussiste.
Ho una Borgougne e devo dire che è tra le mie penne preferite. Peraltro, finora nessuna crepa.
Ho una Borgougne e devo dire che è tra le mie penne preferite. Peraltro, finora nessuna crepa.
Non ti è imposto di completare l'opera ma non sei libero di sottrartene.
(Rabbi Tarfón)
(Rabbi Tarfón)