Sto cercando un modello Parker vintage, chi mi aiuta?

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
alessandro95
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 231
Iscritto il: venerdì 6 dicembre 2019, 16:43
La mia penna preferita: Non esiste ancora
Il mio inchiostro preferito: Non esiste ancora
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Padova

Sto cercando un modello Parker vintage, chi mi aiuta?

Messaggio da alessandro95 »

Salve a tutti, qualche settimiana fa a un mercatino ho preso in mano una Parker sicuramente molto datata. Non la ho comprata, non ho foto e non so che modello sia ma vorrei scoprirlo lo stesso, quindi provo a descriverla e mi sarebbe utile che magari mi indicaste un modello che ipoteticamente potrebbe essere, magari foto altrimenti le cerco su internet.

Allora, la penna era in ebanite totalmente ossidata e marrone, sembrava una Duofold ma non ricordo se avesse il fondello fatto alla stessa maniera o se fosse più squadrato ma cercando su internet.
Il cappuccio sembrava quello della Big Giant, senza verette e con una clip che sembrava corta rispetto alla lunghezza del cappuccio.
L'alimentatore era "seghettato" (lascio una foto di una parker rossa dal web).
Non ricordo la sezione ma penso proprio fosse simile a quella della duofold, tra le prime.
Il pennino era assente, sostituito con uno di dimensioni assolutamente non congrue...sottomisura rispetto all'alimentatore e rispetto alla penna che era di generose dimensioni.
Sulla clip presentava la scritta Parker e, credo, null'altro.
Sul corpo non presentava alcuna scritta, forsa scomparse con il tempo...se ci fossero state avrei potuto individuarla :crazy:

Grazie mille a chi mi aiuterà :wave:
Avatar utente
sanpei
Honoris Causa
Honoris Causa
Messaggi: 2376
Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 006
Località: Torino
Contatta:

Sto cercando un modello Parker vintage, chi mi aiuta?

Messaggio da sanpei »

Probabilmente una delle molte versioni Jack Knife pre Duofold
Avatar utente
Polemarco
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2207
Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2017, 13:37
Gender:

Sto cercando un modello Parker vintage, chi mi aiuta?

Messaggio da Polemarco »

Sanpei non ti rivela la glicemia del titolare del banchetto solo per rispettare la normativa sui dati sensibili
alessandro95
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 231
Iscritto il: venerdì 6 dicembre 2019, 16:43
La mia penna preferita: Non esiste ancora
Il mio inchiostro preferito: Non esiste ancora
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Padova

Sto cercando un modello Parker vintage, chi mi aiuta?

Messaggio da alessandro95 »

Polemarco ha scritto: domenica 10 aprile 2022, 13:56 Sanpei non ti rivela la glicemia del titolare del banchetto solo per rispettare la normativa sui dati sensibili
Ma tanto io dal titolare ci ritorno le prossime domeniche a vedere se ha ancora quella penna e vedere se ne vale la pena :lol:

sanpei ha scritto: domenica 10 aprile 2022, 13:45 Probabilmente una delle molte versioni Jack Knife pre Duofold
Grazie! Ma se per caso la ritrovo e la prendo perché, osservandola bene, vedo che ne vale la pena, è facile trovarci un pennino coerente?
alessandro95
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 231
Iscritto il: venerdì 6 dicembre 2019, 16:43
La mia penna preferita: Non esiste ancora
Il mio inchiostro preferito: Non esiste ancora
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Padova

Sto cercando un modello Parker vintage, chi mi aiuta?

Messaggio da alessandro95 »

Ofgi sono tornato al mercatino e ho ritrovato il solito banchetto con la solita signora e la penna di cui avevo chiesto informazioni. Questo giro ho fatto delle foto, se qualcuno può darmi un verdetto definitivo ne sarei felicissimo.
Grazie di nuovo :wave:
Allegati
F781E069-A263-41B4-A5CD-559849609ADC.jpeg
06BA4BC2-028A-49B3-84BE-D29086540F26.jpeg
281E35FC-3CEA-4490-A269-40E06E514F0C.jpeg
6D936208-DFC2-4034-87D6-58ECBE7F2ABE.jpeg
AE4BA218-2DE2-4822-88E9-7119F9F69273.jpeg
B047A511-2D8E-41FC-B16F-90FD89B0A09A.jpeg
53ECA75D-EA68-4FAE-A948-C2B26C179B75.jpeg
F2282482-39E0-4D89-B437-866B7399657D.jpeg
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15882
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Sto cercando un modello Parker vintage, chi mi aiuta?

Messaggio da piccardi »

Sembra una Lucky Curve, il modello da cui deriva la Duofold. Inizio anni 20. Ma il fondello non mi convince troppo.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
kircher
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1573
Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
Località: Firenze/Vienna

Sto cercando un modello Parker vintage, chi mi aiuta?

Messaggio da kircher »

Il pennino, naturalmente, non è il suo!
alessandro95
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 231
Iscritto il: venerdì 6 dicembre 2019, 16:43
La mia penna preferita: Non esiste ancora
Il mio inchiostro preferito: Non esiste ancora
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Padova

Sto cercando un modello Parker vintage, chi mi aiuta?

Messaggio da alessandro95 »

piccardi ha scritto: lunedì 30 maggio 2022, 1:05 Sembra una Lucky Curve, il modello da cui deriva la Duofold. Inizio anni 20. Ma il fondello non mi convince troppo.

Simone
Anche a me il fondello dava alcuni problemi, vedevo sempre le Duofold con il fondello dal profilo più convesso, questo pare avere un profilo lineare…
Secondo te cosa ha che non va?
alessandro95
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 231
Iscritto il: venerdì 6 dicembre 2019, 16:43
La mia penna preferita: Non esiste ancora
Il mio inchiostro preferito: Non esiste ancora
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Padova

Sto cercando un modello Parker vintage, chi mi aiuta?

Messaggio da alessandro95 »

kircher ha scritto: lunedì 30 maggio 2022, 9:38 Il pennino, naturalmente, non è il suo!
Nono, sia pennino che alimentatore sono stati certamente sostituiti molti anni dopo la costruzione della penna, il secondo ha proprio una lavorazione che non centra nulla con gli anni ‘20 ‘30…
Avatar utente
Musicus
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3054
Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Bolzano
Gender:

Sto cercando un modello Parker vintage, chi mi aiuta?

Messaggio da Musicus »

Il cappuccio secondo me è di una Duofold: il vero, grave, problema di questa penna è che glielo hanno scorciato, il cappuccio!!
Prima delle Duofold, nessuna veretta.
Con le Duofold, ma solo dopo la primissima serie che aveva il cappuccio senza alcuna decorazione!, la veretta a filo del labbro era esclusivamente un "fascione" (quindi molto alta).
Questa è una veretta stretta "a filo", per cui non dovrebbe proprio esistere...
[attachment=0]1280px-1924-Parker-Duofold-Duette.jpg[/attachment]
Il mio consiglio è di lasciarla alla signora... :mrgreen:

Giorgio
Allegati
1280px-1924-Parker-Duofold-Duette.jpg
Avatar utente
Tribbo
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1451
Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2019, 15:37
La mia penna preferita: Montblanc 149 -
Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blu
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Roma
Gender:

Sto cercando un modello Parker vintage, chi mi aiuta?

Messaggio da Tribbo »

.. e se fosse una Parker "Duofold Quality"?

Aveva comunque una banda sul cappuccio

https://parkerpens.net/dq.html
alessandro95
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 231
Iscritto il: venerdì 6 dicembre 2019, 16:43
La mia penna preferita: Non esiste ancora
Il mio inchiostro preferito: Non esiste ancora
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Padova

Sto cercando un modello Parker vintage, chi mi aiuta?

Messaggio da alessandro95 »

Musicus ha scritto: lunedì 30 maggio 2022, 11:21 Il cappuccio secondo me è di una Duofold: il vero, grave, problema di questa penna è che glielo hanno scorciato, il cappuccio!!
Prima delle Duofold, nessuna veretta.
Con le Duofold, ma solo dopo la primissima serie che aveva il cappuccio senza alcuna decorazione!, la veretta a filo del labbro era esclusivamente un "fascione" (quindi molto alta).
Questa è una veretta stretta "a filo", per cui non dovrebbe proprio esistere...
1280px-1924-Parker-Duofold-Duette.jpg
Il mio consiglio è di lasciarla alla signora... :mrgreen:

Giorgio
Però non riporta alcuna scritta sul fusto…quindi non dovrebbe essere Duofold la penna (a parte il cappuccio). So che le duofold hanno la scritta…
alessandro95
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 231
Iscritto il: venerdì 6 dicembre 2019, 16:43
La mia penna preferita: Non esiste ancora
Il mio inchiostro preferito: Non esiste ancora
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Padova

Sto cercando un modello Parker vintage, chi mi aiuta?

Messaggio da alessandro95 »

Tribbo ha scritto: lunedì 30 maggio 2022, 15:48 .. e se fosse una Parker "Duofold Quality"?

Aveva comunque una banda sul cappuccio

https://parkerpens.net/dq.html
Resta il fatto che la veretta è atipica :/
alessandro95
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 231
Iscritto il: venerdì 6 dicembre 2019, 16:43
La mia penna preferita: Non esiste ancora
Il mio inchiostro preferito: Non esiste ancora
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Padova

Sto cercando un modello Parker vintage, chi mi aiuta?

Messaggio da alessandro95 »

Musicus ha scritto: lunedì 30 maggio 2022, 11:21 Il cappuccio secondo me è di una Duofold: il vero, grave, problema di questa penna è che glielo hanno scorciato, il cappuccio!!
Prima delle Duofold, nessuna veretta.
Con le Duofold, ma solo dopo la primissima serie che aveva il cappuccio senza alcuna decorazione!, la veretta a filo del labbro era esclusivamente un "fascione" (quindi molto alta).
Questa è una veretta stretta "a filo", per cui non dovrebbe proprio esistere...
1280px-1924-Parker-Duofold-Duette.jpg
Il mio consiglio è di lasciarla alla signora... :mrgreen:

Giorgio
Comunque si, gliela lascio…anche perché è da svariati mesi che ogni volta che vado la vedo li e nessuno la vuole…
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”