carta da 80 grammi
carta da 80 grammi
salve a tutti! ieri ho comprato un quaderno per l universita di carta di 80 gr, e ho notato delle nervature attorno alle lettere, ne ho comprato uno da 100 gr ed il problema si e risolto, capita anche a voi questa cosa? uso un inchiostro noodler's il midnight blue
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: carta da 80 grammi
Non sono un esperto in carta,ma l'unica cosa che mi viene in mente è che possa esserci qualche differenza nell'impasto della carta,nella fase di produzione.Anche a me sono capitate cose strane.Risultati ottimi,per esempio,li ho raggiunti,quando ero all'Università,con i quadernoni Pigna a quadretti.La stilografica,di qualunque tipo fosse e con qualsiasi inchiostro,scriveva su di essi in modo meraviglioso.
Ora uso spesso la normale A4 da stampante,ma alcuni modelli con flusso abbondante,come Pelikan e Stipula,per esempio,su questa tendono a spandere.
Ciao
Alessandro
Ora uso spesso la normale A4 da stampante,ma alcuni modelli con flusso abbondante,come Pelikan e Stipula,per esempio,su questa tendono a spandere.
Ciao
Alessandro
Alessandro
- Pupa
- Vacumatic
- Messaggi: 854
- Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
- La mia penna preferita: quella che non ho :)
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Sardegna
- Contatta:
Re: carta da 80 grammi
Esatto..
La grammatura non influisce tanto sulla porosità della carta,
ma piuttosto è la pasta e la superficie più o meno liscia che
fanno la differenza,
almeno per quanto riguarda l'atto dello scrivere.
Io scrivo benissimo e senza "sanguinamenti"o sbavature sulle carte lisce e poco
porose, anche se sono fogli con grammatura leggera( ma poi 80g mica è pochissimo).
La carta Pigna resta tra le migliori, ed è economica,
poi uso blocchi Rhodia, Clairefontaine.
La carta per stampante di solito è eccessivamente porosa,
ci scribacchio solo appunti veloci (Fabriano)

La grammatura non influisce tanto sulla porosità della carta,
ma piuttosto è la pasta e la superficie più o meno liscia che
fanno la differenza,
almeno per quanto riguarda l'atto dello scrivere.
Io scrivo benissimo e senza "sanguinamenti"o sbavature sulle carte lisce e poco
porose, anche se sono fogli con grammatura leggera( ma poi 80g mica è pochissimo).
La carta Pigna resta tra le migliori, ed è economica,
poi uso blocchi Rhodia, Clairefontaine.
La carta per stampante di solito è eccessivamente porosa,
ci scribacchio solo appunti veloci (Fabriano)