Ogni volta che vado a scambiare qualche chiacchiera con il mio amico cartolaio non vado mai via a mani vuote
Ieri ho preso questa penna della Festina, gruppo noto di più per gli orologi
E' una penna un po' pesantina, 39 g completa e 17 senza cappuccio ma con un pennino in acciaio M non abbondante e molto scorrevole. L'impugnatura anche se metallica, non è scivolosa.
Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Marsich ha scritto: ↑mercoledì 25 maggio 2022, 12:53
Accidenti che bel pennino!
Di dove e di che anno sono queste penne? Non ne avevo mai sentito parlare prima di questa marca
In effetti i pennini sono molto gradevoli, permettono la variazione di tratto senza bisogno di "spingere" troppo, in realtà la variazione si nota anche scrivendo in modo naturale.
Le penne sono nuove e sono acquistabili direttamente dal sito del produttore (Fountain Pen Revolution), con una semplice ricerca con Google lo trovi tranquillamente
stefanoc ha scritto: ↑mercoledì 25 maggio 2022, 15:32
Marsich ha scritto: ↑mercoledì 25 maggio 2022, 12:53
Accidenti che bel pennino!
Di dove e di che anno sono queste penne? Non ne avevo mai sentito parlare prima di questa marca
In effetti i pennini sono molto gradevoli, permettono la variazione di tratto senza bisogno di "spingere" troppo, in realtà la variazione si nota anche scrivendo in modo naturale.
Le penne sono nuove e sono acquistabili direttamente dal sito del produttore (Fountain Pen Revolution), con una semplice ricerca con Google lo trovi tranquillamente
Ho guardato!
Non conoscevo questo produttore, ma hai comprato con pennino in oro o in acciaio?
Chissà se c'è qualche rappresentante Italiano
Marsich ha scritto: ↑mercoledì 25 maggio 2022, 17:31
stefanoc ha scritto: ↑mercoledì 25 maggio 2022, 15:32
In effetti i pennini sono molto gradevoli, permettono la variazione di tratto senza bisogno di "spingere" troppo, in realtà la variazione si nota anche scrivendo in modo naturale.
Le penne sono nuove e sono acquistabili direttamente dal sito del produttore (Fountain Pen Revolution), con una semplice ricerca con Google lo trovi tranquillamente
Ho guardato!
Non conoscevo questo produttore, ma hai comprato con pennino in oro o in acciaio?
Chissà se c'è qualche rappresentante Italiano
Ho preso quelli in acciaio, quelli in oro forse sono ancora meglio ma sinceramente in penne di non eccelsa qualità non so se merita metterli.
Hanno anche qualche modello più costoso di cui ho sentito parlare bene (Tanoshi mi pare ?) ma non ho esperienza diretta.
Nessun distributore italiano purtroppo, io ho acquistato direttamente dagli USA.
il mio ultimo abominio è il secondo esperimento che faccio sulla conversione stilografica->evidenziatore (il primo era un eyedropper con la waterman graduate)
ho scoperto a mie spese che le staedtler non sono sigillate e usandole come eyedropper cade tutto fuori, questa volta mi son dovuto ingegnare per capire come poter usare il converter senza avere il feed, per il momento funziona correttamente