PILOT 742 stub - Santini Libra italic
-
- Touchdown
- Messaggi: 76
- Iscritto il: domenica 3 ottobre 2021, 18:05
PILOT 742 stub - Santini Libra italic
Continuoa la discussione dopo un certo tempo se utile, ho una Pilot 912 con pennino SU, lo stesso della 742, ed è leggermente arrotondato sugli spigoli ma con un notevole feed back, un stub strano perché non troppo largo, credo sia uno 0,9. C'è un test su you tube di M C. Personalmente ho provato in negozio una Pelikan M800 IB ed è più evidente la variazione di tratto ed è anche più scorrevole e piacevole della Pilot, ma la penna che più mi ha colpito è l'Aurora Optima pennino Italic. Molto netto e bello ma impegnativo da usare perché non accetta inclinazioni laterali.
È un Italico vero, netto.
È un Italico vero, netto.
-
- Vacumatic
- Messaggi: 932
- Iscritto il: sabato 12 marzo 2016, 11:35
- La mia penna preferita: Esterbrook Estie Oversized
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue Velvet
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Rep. Slovacca
- Gender:
PILOT 742 stub - Santini Libra italic
Lo stub della 742, denominato ufficialmente dalla casa SU, è uno stub da 1,0.
Come hanno scritto altri, non è particolarmente morbido, anzi, ha un certo feedback che non tutti possono gradire. In ogni caso la qualità è Pilot e la penna è molto affidabile.
Come hanno scritto altri, non è particolarmente morbido, anzi, ha un certo feedback che non tutti possono gradire. In ogni caso la qualità è Pilot e la penna è molto affidabile.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
- La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Milano
PILOT 742 stub - Santini Libra italic
Stai paragonando la Pelikan M800 con il pennino IB alla Pilot 912: io ho pagato il singolo pennino IB della M800 come tutta la Pilot 912 Sutab.MauriStilo ha scritto: ↑martedì 24 maggio 2022, 22:05 Personalmente ho provato in negozio una Pelikan M800 IB ed è più evidente la variazione di tratto ed è anche più scorrevole e piacevole della Pilot, ma la penna che più mi ha colpito è l'Aurora Optima pennino Italic.
Una Aurora Optima con Italico credo si aggiri, come prezzo, al triplo della 742.
È come se io scoprissi, all'improvviso, che il mio OB della Pelikan M800 funziona meglio dell'OB Lamy Z55 montato sulla Safari.
-
- Touchdown
- Messaggi: 76
- Iscritto il: domenica 3 ottobre 2021, 18:05
PILOT 742 stub - Santini Libra italic
La mia non voleva essere di paragone ma solo di prsentare idee visto che avevo letto un altro post viewtopic.php?p=324255#p324255 di
DeficSpending che chiede di pennini stub e sono andato oltre, mi spiace, o perlomeno non era la mia intenzione di appassionato.
Comunque per me non esistono paragoni sui pennini, sono tutti diversi e particolari secondo l'uso ed il desiderio di ognuno.
Se ti dicessi che mi trovo meglio con un pennino Kaweco Sport F rispetto ad una Pilot Custon 91 F ? Io mi trovo meglio e qui il prezzo non lo direbbe.

d'accordo entrano in gioco carta, inchiostro ed uso
DeficSpending che chiede di pennini stub e sono andato oltre, mi spiace, o perlomeno non era la mia intenzione di appassionato.
Comunque per me non esistono paragoni sui pennini, sono tutti diversi e particolari secondo l'uso ed il desiderio di ognuno.
Se ti dicessi che mi trovo meglio con un pennino Kaweco Sport F rispetto ad una Pilot Custon 91 F ? Io mi trovo meglio e qui il prezzo non lo direbbe.

d'accordo entrano in gioco carta, inchiostro ed uso
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
- La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Milano
PILOT 742 stub - Santini Libra italic
Ciao MauriStilo, hai ragione, scusami, ho risposto di pancia e me ne sono accorta quando ormai il messaggio era bello che inviato. Non sapevo (o non ricordavo) l'altro thread con la domanda di DeficitSpending. Io posseggo quasi tutti stub/Italici/obliqui, ho scritto più velocemente di quanto non abbia pensato.MauriStilo ha scritto: ↑giovedì 26 maggio 2022, 12:02 La mia non voleva essere di paragone ma solo di prsentare idee visto che avevo letto un altro post viewtopic.php?p=324255#p324255 di
DeficSpending che chiede di pennini stub e sono andato oltre, mi spiace, o perlomeno non era la mia intenzione di appassionato.
Comunque per me non esistono paragoni sui pennini, sono tutti diversi e particolari secondo l'uso ed il desiderio di ognuno.
Se ti dicessi che mi trovo meglio con un pennino Kaweco Sport F rispetto ad una Pilot Custon 91 F ? Io mi trovo meglio e qui il prezzo non lo direbbe.
d'accordo entrano in gioco carta, inchiostro ed uso
Se mi dici che ti trovi meglio con la Sport F invece che con la Pilot 91 F ti credo, perché il "buono" di fatto dipende da cosa cerchiamo/ci serve in una penna. Sui quaderni che uso a lavoro, i miei pennini "pennarello" sono inutilizzabili, mentre mi trovo benissimo con una Montblanc 146 F, io che non amo la Montblanc e non uso pennini F. Certo, per il mio diario non la sceglierei mai la Montblanc che uso a lavoro.
Il discorso sugli stub giapponesi secondo è un po' ampio. I pennini giapponesi nascono per una scrittura diversa dalla nostra, e il modo di impugnare la penna incide. Ad esempio io ho il music di Pilot, per farlo scrivere bene bisogna tenerlo perpendicolare al foglio, bisogna scriverci di punta. Chissà quanti non ci si sono trovati bene perché non tenevano il pennino come Pilot stessa dice di tenerlo....
Tralasciando la mia esperienza con l'Italico di Aurora che è stata pessima, quello che intendevo dire è che sia l'Italico di Aurora che di Pelikan sono pennini con un ricarico di prezzo maggiore perché "speciali", e quindi sottoposti ad un controllo di qualità che è incluso nel prezzo e che Pilot non può includere in una penna che costa meno di tutto il pennino. Io ho diversi pennini Pelikan, ma nessuno di essi è come gli IB di M400 e di M800 secondo me. L'IB della M800 è sicuramente il pennino migliore che io abbia. Il Sutab che ho sulla 912 scrive molto bene, ma certo non lo posso paragonare all'italico Pelikan per flusso e variazione di tratto. È un pennino che però non tocco (non faccio toccare) perché per come scrive (come un Lamy 1.1) e per il flusso che ha magari posso usarlo sui quaderni che utilizzo a lavoro.
-
- Touchdown
- Messaggi: 76
- Iscritto il: domenica 3 ottobre 2021, 18:05
PILOT 742 stub - Santini Libra italic
Grazie per la risposta ed il tuo parere.
Quindi ti trovi bene con l'IB M800 Pelikan ?
Se hai voglia, gradirei un commento più approfondito.
Ho pensato di acquistarlo in passato ma sono stato frenato dal prezzo, considerando che forse non fa per me, ho una scrittura piccola ma vorrei per così dire più "stile" ed un tratto più marcato, sono ancora alla ricerca (ho pensato anche ai music)
Un saluto
Quindi ti trovi bene con l'IB M800 Pelikan ?
Se hai voglia, gradirei un commento più approfondito.
Ho pensato di acquistarlo in passato ma sono stato frenato dal prezzo, considerando che forse non fa per me, ho una scrittura piccola ma vorrei per così dire più "stile" ed un tratto più marcato, sono ancora alla ricerca (ho pensato anche ai music)
Un saluto
-
- Contagocce
- Messaggi: 6480
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
PILOT 742 stub - Santini Libra italic
secondo me se hai una scrittura piccola l'ideale sarebbe un italico medio, il sito spagnolo fpnibs li propone se ben ricordo, anche in acciaio quindi con una spesa abbastanza abbordabile (anche se ultimamente hanno aumentato parecchio i prezzi...)
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3645
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
PILOT 742 stub - Santini Libra italic
Per un tratto più fine puoi valutare anche, con spesa davvero modica, il pennino B/Large/Wide delle Pilot Plumix che dovrebbe essere uno stub affilato da 0,7mm. Io ho provato il BB (1,0mm) e ho rispedito indietro la penna perché grattava troppo, ma magari più fine…
Addirittura è un pennino italico anche quello M da 0,58mm
La trovi in amazzonia per una dozzina di euro
Addirittura è un pennino italico anche quello M da 0,58mm
La trovi in amazzonia per una dozzina di euro
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2339
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
PILOT 742 stub - Santini Libra italic
Confermo, il pennino M della Plumix è un piccolo italico, coi bordi abbastanza affilati ma non si impunta se usato col giusto angolo. Lo ho montato sulla Kakuno trasparente, fanno una bella coppia
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
- La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Milano
PILOT 742 stub - Santini Libra italic
Mi trovo benissimo con lo IB di Pelikan, sia su M800 che su M400, ma sconsiglierei entrambi i pennini a chi non scrive in stampatello (come me), o meglio, la sconsiglierei a chi scrive in corsivo. Se hai una scrittura piccola, l'unico stub d'oro utilizzabile è quello Pilot: 912/742 oppure Capless.MauriStilo ha scritto: ↑venerdì 27 maggio 2022, 18:57 Grazie per la risposta ed il tuo parere.
Quindi ti trovi bene con l'IB M800 Pelikan ?
Se hai voglia, gradirei un commento più approfondito.
Ho pensato di acquistarlo in passato ma sono stato frenato dal prezzo, considerando che forse non fa per me, ho una scrittura piccola ma vorrei per così dire più "stile" ed un tratto più marcato, sono ancora alla ricerca (ho pensato anche ai music)
Un saluto
La cosa migliore per capire fino a dove puoi spingerti con lo stub è provare su una qualsiasi la Lamy i pennini 1.1, 1.5, 1.9. Se il pennino 1.5 per te è troppo largo, escludi gli IB di Pelikan perché sono degli 1.5 con un flusso più abbondante. Nei commenti precedenti, in questo stesso thread, avevo già caricato prova di scrittura. E sempre negli interventi precedenti, compreso quello con la prova di scrittura, si parlava anche del CSI di Leonardo. È un altro pennino molto interessante, io me lo sono fatto fare da un B, ma se tu scrivi piccolo puoi fartelo tagliare da un M. Con questo pennino avresti un tratto che varia e risolveresti il problema della "grattosità" che hanno i Pilot perché il nome stesso, CSI, è l'acronimo di Cursive Smooth Italic, ed è davvero scorrevole.
Facci sapere se hai bisogno di altro e cosa deciderai!
-
- Touchdown
- Messaggi: 76
- Iscritto il: domenica 3 ottobre 2021, 18:05
PILOT 742 stub - Santini Libra italic
Grazie, ho letto anche la tua recensione, complimenti. Rifletterò e vedrò cosa fare.


-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
- La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Milano
PILOT 742 stub - Santini Libra italic
Per i dubbi lungo il cammino, continua pure a chiedereMauriStilo ha scritto: ↑lunedì 30 maggio 2022, 20:31 Grazie, ho letto anche la tua recensione, complimenti. Rifletterò e vedrò cosa fare.
![]()

- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3645
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
PILOT 742 stub - Santini Libra italic
Oggi mi è arrivata da Amazon la Plumix M (0,58mm) ma:
- Il tratto è identico a quello della Lamy 1,1mm (più sottile in orizzontale, ma stessa ampiezza in verticale)
- Anche questo pennino è parecchio graffiante
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- balthazar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Foggia
- Gender:
PILOT 742 stub - Santini Libra italic
Poi le potrai anche lanciareKoten90 ha scritto: ↑lunedì 30 maggio 2022, 21:06 Oggi mi è arrivata da Amazon la Plumix M (0,58mm) ma:
- Il tratto è identico a quello della Lamy 1,1mm (più sottile in orizzontale, ma stessa ampiezza in verticale)
Probabilmente, visto il costo esiguo, proverò io a correggerlo usando pietre per affilare i coltelli.
- Anche questo pennino è parecchio graffiante

- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3645
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
PILOT 742 stub - Santini Libra italic
Dici che l’acciaio dei pennini è più duro di quello dei coltelli e ci faccio i solchi?
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]