La Penco 53 fu il modello di punta dell’azienda, lanciata sul mercato nel ’52, e si ispirava fortemente ai modelli Sheaffer con pennino conico Triumph. La penna ebbe una buona campagna pubblicitaria in cui si evidenziavano caratteristiche tecniche all’avanguardia, in particolar modo sul sistema di caricamento che riprendeva alcune caratteristiche della Vacumatic. Benché fortemente ispirata, nella versione base e con cappuccio cromato, rispettivamente alla Touchdown Valiant e Sentinel Deluxe, era tuttavia stilisticamente all’avanguardia con un fusto più gande, secondo quelle che saranno le tendenze future. La 53 era una penna di ottima fattura realizzata con materiali di buona qualità, la versione base con cappuccio nero e pennino in oro 14K costava l’equivalente di 120€, in linea con il prezzo di una Sheaffer Valiant di 12,5$ dell’epoca rapportabili a circa 130€ odierni.
Il sistema di caricamento non riscosse un grosso successo, in quanto richiedeva l’apertura del fusto in un’epoca i cui sempre più sistemi si operavano dall’esterno, in particolar modo proprio le Sheaffer a cui si ispirava. Per questo motivo nel ’53 venne introdotto un sistema di carica molto simile al Touchdown, talmente simile da attirare le attenzioni dei legali di Sheaffer. Il pennino conico molto simile al pennino Targa, le linee di chiara ispirazione Sheaffer, il nome che ricordava il Pen Co. di Sheaffer ed ora anche il sistema di carica Touchdown erano un’ottima serie di buoni motivi per intentare una azione legale. I fratelli Rossi cercarono di correre ai ripari cambiando nel ’54 il sistema di ricarica per l’ultima versione della 53, implementando un classico sistema di ricarica a pistone, anche questo di ottima fattura, tuttavia fu tardi, il colosso Americano non desistette dalla sua azione legale. La Penco non potendo sostenere una causa del genere smise la produzione della 53 nel 1956. La 53 fu il canto del cigno della Penco che chiuse i battenti nel 1957.
[Rif. Wiki di fountainpen.it, Pentrace, Pen Hero]
Mi permetto di fare copia e incolla di quello che scrive francoiacc in un suo post sulla Penco 53. Ci sono tre riferimenti.Grazie Francesco.
viewtopic.php?f=72&t=19059
Quindi non si arrivò alla causa ma Penco smise di fare la 53 e poco dopo chiuse.