Buonasera a tutti,
scrivo per chiedere un consiglio in merito al mio nuovo acquisto: una Omas Bibliotheque Nationale.
L'ho trovata in un mercatino e penso non abbia mai visto inchiostro.
Il pistone, pur scorrendo fino in fondo, "attacca" alle pareti e non e' affatto morbido.
Quindi pensavo che potrebbe beneficiare di una buon trattamento con del grasso siliconico.
Ho cercato tra i vari thread nel forum ma non ho trovato delle istruzioni per lo smontaggio.
Sul pistone non vedo spinotti da disinserire per smontare il fondello, come su altri modelli.
Qualcuno ha esperienza al riguardo?
Grazie.
Omas Bibliotheque Nationale - consiglio smontaggio pistone
- LucaC
- Crescent Filler
- Messaggi: 1937
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
- Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 114
- Località: Bergamo
- Gender:
Omas Bibliotheque Nationale - consiglio smontaggio pistone
Per smontarla penso debba scaldare la zona della sezione facendo molta attenzione. Una volta tolta puoi passare un velo di grasso nel fusto.
- nello56
- Tecnico
- Messaggi: 1604
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
- La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
- Misura preferita del pennino: Italico
- Arte Italiana FP.IT M: 056
- Fp.it ℵ: 056
- Fp.it Vera: 056
- Località: Torino
- Gender:
Omas Bibliotheque Nationale - consiglio smontaggio pistone
indicazioni in "indice per le riparazioni e i restauri"
viewtopic.php?f=12&t=5363
in particolare:
viewtopic.php?f=12&t=6269
occhio al dentino :
" per il rimontaggio fate MOLTA attenzione che il corpo presenta all'interno e verso il fondo un dentino
(una chiavetta, un risaltino o come volete chiamarlo) plastico. E' delicato ed un rimontaggio "garibaldino"
potrebbe romperlo. La sua funzione è quella di impegnarsi nel canale presente sulla madrevite presente
sul pistone. "
Nello
viewtopic.php?f=12&t=5363
in particolare:
viewtopic.php?f=12&t=6269
occhio al dentino :
" per il rimontaggio fate MOLTA attenzione che il corpo presenta all'interno e verso il fondo un dentino
(una chiavetta, un risaltino o come volete chiamarlo) plastico. E' delicato ed un rimontaggio "garibaldino"
potrebbe romperlo. La sua funzione è quella di impegnarsi nel canale presente sulla madrevite presente
sul pistone. "

Nello
- MatteoM
- Vacumatic
- Messaggi: 986
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2020, 19:18
- La mia penna preferita: 149 14C
- Località: Modena
- Gender:
Omas Bibliotheque Nationale - consiglio smontaggio pistone
Grazie a tutti per i suggerimenti.