@Monet63 ho visto che non ti avevo ringraziato. lo faccio ora e mi scuso per il ritardo.
intanto in quest'anno ho fatto un pò di esperienza personale.
sto utilizzando felicemente il ferrogallico Diamine ( bello ma su penna economica, non mi sono ancora fidato ) e vari pigmentati.
sui micro-pigm ho notato che è aumentata l'offerta.
mi trovo benissimo con : i De atramentis ed i nuovi indelebili pilot.
male con i R&K Sketch ( belli ma intasamenti continui)
amore e odio con i noodler's ( si lo so non sono micro-pigm) le ragioni sono risapute.
ho fatto varie prove all'acqua e alla luce, ma rimando in sezioni apposite del forum.
volevo solo dire, che anche essendo costruiti per le penne moderne, in ogni caso - molti di questi - macchiano alcuni componenti per sempre; e io sono uno MOLTO meticoloso nei vari cicli di pulizia . Non raramente trovo anche residui, ma non usando sempre/continuativamente la stessa penna,( ma diverse penne con i 4-5 colori "base" ) lo ritengo normale.
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
In quanto sbiadisce l'inchiostro?
- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
In quanto sbiadisce l'inchiostro?
E figurati! Apprezzo comunque moltissimo il tuo garbo.
Altri invece, anche in futuro, ringrazieranno te, perché porti la tua esperienza su queste pagine.

Altri invece, anche in futuro, ringrazieranno te, perché porti la tua esperienza su queste pagine.

L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba