Parker 45 Flighter Deluxe
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1629
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Suffolk, GB
- Gender:
Parker 45 Flighter Deluxe
Girando per un negozio di oggetti 'in pegno' ho trovato questa penna. Nella sua scatola, con la boccia d'inchiostro e le istruzioni. Il converter è a slitta, mai visti prima di oggi. La penna è in ottime condizioni. Il pennino una volta inchiostrato è una meraviglia in scorrevolezza e silenziosità. Ne ho un'altra, di mio padre, che scrive altrettanto bene. Questo modello pare fosse in vendita nel periodo 1980-2000
Se non si va, non si vede
Marco
Marco
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Parker 45 Flighter Deluxe
La stilografica di maggior successo nella storia. Congratulazioni.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Parker 45 Flighter Deluxe
Non metto in dubbio la bellezza e l'autenticità della penna, ma il converter è il famigerato standard, a slitta, che dà guai dopo poco tempo. Le prime versioni avevano una piccola spirale interna per favorire lo spostamento dell'inchiostro, sostituita nelle ultime versioni con una sfera in acciaio che di fatto impedisce il caricamento mettendosi davanti alla bocchetta. Quindi il converter è stato applicato posteriormente, perchè l'originale dovrebbe essere a leva laterale. Sempre che negli ultimi esemplari prodotti non abbiano appunto montato il converter standard. Comunque complimenti vivissimi per l'ottimo acquisto.
Alessandro
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1629
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Suffolk, GB
- Gender:
Parker 45 Flighter Deluxe
Analizzando bene il cappuccio ho visto che ci sono impresse due lettere, IP
Trovato il sito che spiega gli anni di produzione Parker, la mia risale al Q3 del 1997. Cool/Fiko
Trovato il sito che spiega gli anni di produzione Parker, la mia risale al Q3 del 1997. Cool/Fiko
Se non si va, non si vede
Marco
Marco
- galimba
- Snorkel
- Messaggi: 147
- Iscritto il: martedì 18 febbraio 2020, 22:24
- La mia penna preferita: Parker 51 Mark II
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Monza Brianza
- Gender:
Parker 45 Flighter Deluxe
Ho alcune 45 in collezione, compresa la Flighter.
Se non vuoi usarla con le cartucce, ti consiglio il converter Parker attuale (quello che costa 8-10 euro), funziona alla grande!
Se non vuoi usarla con le cartucce, ti consiglio il converter Parker attuale (quello che costa 8-10 euro), funziona alla grande!
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2339
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
Parker 45 Flighter Deluxe
Funziona bene anche il converter Lamy, quello con la manopola nera (che costa anche meno del Parker). La mia 45 è equipaggiata con quello
Parker 45 Flighter Deluxe
Assolutamente no. Il migliore converter per la 45 è il primo a sinistra, ben saldo. Sono i converter vintage della parker, i migliori.
- galimba
- Snorkel
- Messaggi: 147
- Iscritto il: martedì 18 febbraio 2020, 22:24
- La mia penna preferita: Parker 51 Mark II
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Monza Brianza
- Gender:
Parker 45 Flighter Deluxe
Ho diverse Parker 45 in collezione tutte con i loro converter originali vintage.
Funzionano molto bene anche con i converter Parker attuali, provato personalmente.
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2339
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
Parker 45 Flighter Deluxe
Ho anche il converter originale vintage, che era nella penna. Lo ho sostituito con quello Lamy perché non vedevo la quantità di inchiostro rimanente in quello vintage

- galimba
- Snorkel
- Messaggi: 147
- Iscritto il: martedì 18 febbraio 2020, 22:24
- La mia penna preferita: Parker 51 Mark II
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Monza Brianza
- Gender: