geko ha scritto: ↑giovedì 19 maggio 2022, 19:59
Perché sì?
Perché è bella ed elegante.
Perché scrive talmente bene da essere quasi commovente, anche nella versione con pennino EF.
Perché è affidabile.
Perché il pennino, oltre a scrivere meravigliosamente, è bello da guardare.
Perché il pennino ha un suo carattere, non somiglia a niente altro, e in un mondo pieno di quattro o cinque gruppi scrittura riproposti a oltranza col vestitino diverso è un grosso "perché sì".
Perché è ingegnerizzata in modo tale da mantenere a lungo l'inchiostro fresco e immediatamente utilizzabile.
Perché è Pilot, con tutto ciò che questo implica come qualità di funzionamento: la compri, ci ficchi dentro la cartuccia e lei parte a palla, senza tante storie.
geko ha scritto: ↑giovedì 19 maggio 2022, 19:59
perché no?
Perché montando il piccolo converter, l'unico utilizzabile, non è possibile vedere il livello dell'inchiostro, neanche appena caricato. A me non dà fastidio (uso solo le cartucce, e se ho grandi esigenze mi porto dietro una scatolina) ma ad altri la combinazione "converter striminzito + livello alla cieca" può oggettivamente dare molto fastidio.
geko ha scritto: ↑giovedì 19 maggio 2022, 19:59
perché mmmmmmh?
Non può montare il converter più capiente. Tuttavia le cartucce Pilot sono robuste e riutilizzabili a lungo, qualcuno afferma anche richiudibili (ma io non ho provato).
