Ripristinare colore scritte incisioni su penne vintage
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Come ravvivare le incisioni
Lo spillo è inutile. Compra un pennellino piccolo e taglialo in diagonale in modo da fargli una ulteriore punta. Poi usa smalti da modellismo che hanno solventi meno aggressivi.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Come ravvivare le incisioni
Grazie dl consiglio, ci proverò.
- nello56
- Tecnico
- Messaggi: 1604
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
- La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
- Misura preferita del pennino: Italico
- Arte Italiana FP.IT M: 056
- Fp.it ℵ: 056
- Fp.it Vera: 056
- Località: Torino
- Gender:
Come ravvivare le incisioni
oso sperare che si usino smalti ad acqua (esistono anche per unghie)! Ovviamente quelli classici (a base di toluene, acetato di butile etc.), come saggiamente fai notare, magari non faranno nulla, maunchimico ha scritto: Io ci andrei cauto con gli smalti. A meno di esser certi che non contengano solventi. Diversamente rischi di veder squagliarsi la preziosa plasti... ops resina!
almeno potenzialmente potrebbero danneggiare qualche tipo di resina!
Nello
- netosaf
- Crescent Filler
- Messaggi: 1274
- Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2015, 9:04
- La mia penna preferita: Omas extra lucens
- Il mio inchiostro preferito: tutti i blue
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it 霊気: 054
- Località: Pistoia
- Gender:
Re: ...Un po di Duofold
Che cosa mettete sulle scritte incise sul fusto per farle risaltare nelle foto?
Cera? Talco?
NOTA di moderazione: spostato qui il tuo messaggio come risposta alla tua domanda
Cera? Talco?
NOTA di moderazione: spostato qui il tuo messaggio come risposta alla tua domanda
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: ...Un po di Duofold
Finora la soluzione migliore l'ho avuta con l'Uniposca ad acqua.netosaf ha scritto:Che cosa mettete sulle scritte incise sul fusto per farle risaltare nelle foto?
Cera? Talco?
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Snorkel
- Messaggi: 231
- Iscritto il: venerdì 6 dicembre 2019, 16:43
- La mia penna preferita: Non esiste ancora
- Il mio inchiostro preferito: Non esiste ancora
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Padova
Ripristinare colore scritte incisioni su penne vintage
Salve a tutti, ho qualche penna vintage che ha le classiche punzonature e incisioni la cui vernice è sparita con l'usura. Mi piacerebbe un sacco ripristinarle ma non ho trovato nulla sul forum ad ora...
Qualcuno sa consigliarmi che colre/vernice usare e la tecnica adeguata?
Grazie a tutti e buona domenica
Qualcuno sa consigliarmi che colre/vernice usare e la tecnica adeguata?
Grazie a tutti e buona domenica

- Giulius12
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 492
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2021, 18:10
- La mia penna preferita: Aurora Optima
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Brescia
- Gender:
Ripristinare colore scritte incisioni su penne vintage
Io ho guardato questa discussione e ho poi usato l’Uniposca bianco, facile, veloce e reversibile
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=9432
Per ravvivare la laccatura nera sul cappuccio di una Aurora 88P, invece, ho usato dello smalto per unghie nero, qua mi sono appoggiato alla perizia femminile però

https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=9432
Per ravvivare la laccatura nera sul cappuccio di una Aurora 88P, invece, ho usato dello smalto per unghie nero, qua mi sono appoggiato alla perizia femminile però

-
- Snorkel
- Messaggi: 231
- Iscritto il: venerdì 6 dicembre 2019, 16:43
- La mia penna preferita: Non esiste ancora
- Il mio inchiostro preferito: Non esiste ancora
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Padova
Ripristinare colore scritte incisioni su penne vintage
Grazie mille! Più tardi guardo bene la discussione e scelgo il metodo con il quale potrei trovarmi megli,Giulius12 ha scritto: ↑domenica 15 maggio 2022, 11:39 Io ho guardato questa discussione e ho poi usato l’Uniposca bianco, facile, veloce e reversibile![]()
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=9432
Per ravvivare la laccatura nera sul cappuccio di una Aurora 88P, invece, ho usato dello smalto per unghie nero, qua mi sono appoggiato alla perizia femminile però![]()

Ripristinare colore scritte incisioni su penne vintage
Non è una pratica che mi ispira molto, ma a volte preso da desiderio di fare il massimo possibile uso i tubetti di acrilico/vinilico per pittura, ovviamente va bene se l'incisione è abbastanza profonda, seccando è difficile che venga via facilmente. Bisogna essere abbastanza veloci a spalmarlo e togliere l'eccesso con una pezzuola con poca peluria, io uso quelle in microfibra per le lenti, inoltre senza premere molto altrimente si toglie anche quello che è penetrato nell'incisione, si possono usare anche i polpastrelli, se resta qualche residuo sul fusto sempre con una pezzuola appena inumidita si toglie senza problemi. Usavo questo sistema sulle lunette degli orologi sub e crono per ripristinare i numeri.
Come ogni lavoro è sempre meglio fare un poco di pratica su qualche rottame o penne a sfera esaurite e da buttare, quelle molto vecchie, le ultime pubblicitarie non le incidono più.
Come ogni lavoro è sempre meglio fare un poco di pratica su qualche rottame o penne a sfera esaurite e da buttare, quelle molto vecchie, le ultime pubblicitarie non le incidono più.
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Ripristinare colore scritte incisioni su penne vintage
Io uso pastelli a cera, sicuri, non c'è rischio che facciano guai e sono facilmente reversibili. 

- lucacecchi
- Levetta
- Messaggi: 588
- Iscritto il: lunedì 14 ottobre 2019, 1:23
- La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Ripristinare colore scritte incisioni su penne vintage
Anche io dopo tante prove sono finito all'uniposca o simili. Lascio seccare per un bel pò e poi lucido via le parti in eccesso.
Su una penna, dopo questa operazione, ho passato il cianoacrilato e rilucidato il tutto. Forse il risultato era troppo piatto ma ricordo che la scritta è durata a lungo. Poi ho venduto la penna.
Su una penna, dopo questa operazione, ho passato il cianoacrilato e rilucidato il tutto. Forse il risultato era troppo piatto ma ricordo che la scritta è durata a lungo. Poi ho venduto la penna.
Luca Cecchi
"Poca osservazione e molto ragionamento conducono all'errore; molta osservazione e poco ragionamento conducono alla verità" - Alexis Carrel
"Poca osservazione e molto ragionamento conducono all'errore; molta osservazione e poco ragionamento conducono alla verità" - Alexis Carrel