Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
DP2 Sport: una moderna traveller
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
DP2 Sport: una moderna traveller
Il 1952 a Napoli è l'anno in cui muore un grande liberare antifascista quale Benedetto Croce e viene eletto a guida della città Achille Lauro, rappresentante dei monarchici e missini. E' in questo strano contesto che, nel pieno del boom economico in cui il divario tra nord e sud si amplia, proprio a Napoli nasce la prima penna con cartucce ricaricabili, l'antesignana di tutte le moderne penne a converter. La Waterman introdusse solo un anno dopo la C/F prima penna a cartucce di plastica.
La Diplomatic Patented Pen venne realizzata dalla Meccanica Precisione Meridionale S.p.A. di Napoli che si avvalse dei progetti dell' ing. Alberto del Piero e venne commercializzata con il nome DP2 in due modelli: sport e scolastica. Rimando al wiki, dove si trovano queste utili informazioni, e ad un post dell'utente Maxpop55 con una presentazione dei due diversi modelli.
Benché dalle linee, la DP2 si presenti come l'ennesima penna ispirata alla Parker 51, questa presenta diverse innovazioni che la rendono una perfetta traveller.
Ho avuto la fortuna di aggiudicarmi una Sport color amaranto in condizioni NOS, con tutta la sua dotazione completa ed intonsa. Manca solo l'inchiostro che purtroppo è completamente evaporato. Mi ha colpito molto la cura nei dettagli e nella realizzazione di questo innovativo kit da viaggio. Il tutto era contenuto in una pratica ed anonima scatola di cartone di colore blue che poteva essere facilmente portata in borsa.
Al suo interno troviamo ben organizzati:
Un astuccio in pelle contenente la penna, due cartucce ricaricabili di ricambio ed una pezzolina per la sua pulizia
Il calamaio da viaggio Una scatola con 5 cartucce ricaricabili e un tamponcino
Le istruzione d'uso.
La Diplomatic Patented Pen venne realizzata dalla Meccanica Precisione Meridionale S.p.A. di Napoli che si avvalse dei progetti dell' ing. Alberto del Piero e venne commercializzata con il nome DP2 in due modelli: sport e scolastica. Rimando al wiki, dove si trovano queste utili informazioni, e ad un post dell'utente Maxpop55 con una presentazione dei due diversi modelli.
Benché dalle linee, la DP2 si presenti come l'ennesima penna ispirata alla Parker 51, questa presenta diverse innovazioni che la rendono una perfetta traveller.
Ho avuto la fortuna di aggiudicarmi una Sport color amaranto in condizioni NOS, con tutta la sua dotazione completa ed intonsa. Manca solo l'inchiostro che purtroppo è completamente evaporato. Mi ha colpito molto la cura nei dettagli e nella realizzazione di questo innovativo kit da viaggio. Il tutto era contenuto in una pratica ed anonima scatola di cartone di colore blue che poteva essere facilmente portata in borsa.
Al suo interno troviamo ben organizzati:
Un astuccio in pelle contenente la penna, due cartucce ricaricabili di ricambio ed una pezzolina per la sua pulizia
Il calamaio da viaggio Una scatola con 5 cartucce ricaricabili e un tamponcino
Le istruzione d'uso.
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
DP2 Sport: una moderna traveller
La penna ha un pennino carenato in oro 14K e cappuccio laminato a pressione, presenta una linea semplice ed elegante, è ben rifinita e realizzata con ottimi materiali.
L'ottimo livello costruttivo è evidente soprattutto guardando il sistema di ricarica con il porta cartucce e lo spuntone fora cartucce di tangibile solidità. La penna prevede anche una modalità aereo, che ancor di più evidenzia il suo carattere da traveller, in cui semplicemente posizionando la cartuccia nel porta cartuccia più in alto l'afflusso al gruppo scrittura viene interrotto, senza tuttavia che vi siano perdite di inchiostro.
Le cartucce in pratica avevano sulla sommità un cappuccetto in lattice, la ricarica si effettuava premendo il sacchetto in modo da risucchiare l'inchiostro.
Il calamaio consente una ricarica comoda e pulita delle cartucce, particolarmente utile quando ci si trova in viaggio. Peraltro se quando veniva rimossa la cartuccia dalla penna vi fosse stata qualche fastidiosa goccia di inchiostro nel porta cartucce, questa poteva essere subito rimossa con il tamponcino a corredo: direi maniacale!
Ovviamente la penna poteva anche essere ricaricata da un normale calamio, al pari delle moderne penne a converter moderne.
La penna ve l'ho mostrata nuova, così come è uscita dalla MPM una settantina di anni fa, e contrariamente a tutti i miei principi,tale rimarrà... almeno per ora. Quindi niente prova di scrittura e niente commenti sul suo pennino, magari prima o poi avrò il coraggio di metterci una cartuccia e farla andare... sento che mi sto trasformando in un fanatico collezionista.
Un'ultima curiosità, sulla sezione, nella parte posteriore al pennino vi è un puntino verde, presumo sia la gradazione, ma non ho trovato una tabella che ne indichi il suo significato.
L'ottimo livello costruttivo è evidente soprattutto guardando il sistema di ricarica con il porta cartucce e lo spuntone fora cartucce di tangibile solidità. La penna prevede anche una modalità aereo, che ancor di più evidenzia il suo carattere da traveller, in cui semplicemente posizionando la cartuccia nel porta cartuccia più in alto l'afflusso al gruppo scrittura viene interrotto, senza tuttavia che vi siano perdite di inchiostro.
Le cartucce in pratica avevano sulla sommità un cappuccetto in lattice, la ricarica si effettuava premendo il sacchetto in modo da risucchiare l'inchiostro.
Il calamaio consente una ricarica comoda e pulita delle cartucce, particolarmente utile quando ci si trova in viaggio. Peraltro se quando veniva rimossa la cartuccia dalla penna vi fosse stata qualche fastidiosa goccia di inchiostro nel porta cartucce, questa poteva essere subito rimossa con il tamponcino a corredo: direi maniacale!
Ovviamente la penna poteva anche essere ricaricata da un normale calamio, al pari delle moderne penne a converter moderne.
La penna ve l'ho mostrata nuova, così come è uscita dalla MPM una settantina di anni fa, e contrariamente a tutti i miei principi,tale rimarrà... almeno per ora. Quindi niente prova di scrittura e niente commenti sul suo pennino, magari prima o poi avrò il coraggio di metterci una cartuccia e farla andare... sento che mi sto trasformando in un fanatico collezionista.

Un'ultima curiosità, sulla sezione, nella parte posteriore al pennino vi è un puntino verde, presumo sia la gradazione, ma non ho trovato una tabella che ne indichi il suo significato.
- balthazar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1891
- Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Foggia
- Gender:
DP2 Sport: una moderna traveller
Bellissima la penna e superlativa la dotazione di accessori: complimenti per il ritrovamento 

- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
DP2 Sport: una moderna traveller
Innanzitutto congratulazioni per il bellissimo ritrovamento e per l'appassionata presentazione.
Solo una precisazione: la paternità della cartuccia in polietilene spetta ad Aurora, con la duocart (https://www.fountainpen.it/Duo-Cart). Il brevetto di Aurora precede d'un anno quello di Waterman.
Solo una precisazione: la paternità della cartuccia in polietilene spetta ad Aurora, con la duocart (https://www.fountainpen.it/Duo-Cart). Il brevetto di Aurora precede d'un anno quello di Waterman.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
DP2 Sport: una moderna traveller
Grazie mille

- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
DP2 Sport: una moderna traveller
Si infatti il brevetto di Aurora è antecedente quello di Waterman, tuttavia sembra che la C/F fu immessa sul mercato prima della Duocart.A Casirati ha scritto: ↑sabato 14 maggio 2022, 20:48 Innanzitutto congratulazioni per il bellissimo ritrovamento e per l'appassionata presentazione.
Solo una precisazione: la paternità della cartuccia in polietilene spetta ad Aurora, con la duocart (https://www.fountainpen.it/Duo-Cart). Il brevetto di Aurora precede d'un anno quello di Waterman.
Grazie mille per le tue congratulazioni Alberto.

- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
DP2 Sport: una moderna traveller
Più che meritate, non capita certo spesso di fare ritrovamenti come il tuo!francoiacc ha scritto: ↑sabato 14 maggio 2022, 21:47Si infatti il brevetto di Aurora è antecedente quello di Waterman, tuttavia sembra che la C/F fu immessa sul mercato prima della Duocart.A Casirati ha scritto: ↑sabato 14 maggio 2022, 20:48 Innanzitutto congratulazioni per il bellissimo ritrovamento e per l'appassionata presentazione.
Solo una precisazione: la paternità della cartuccia in polietilene spetta ad Aurora, con la duocart (https://www.fountainpen.it/Duo-Cart). Il brevetto di Aurora precede d'un anno quello di Waterman.
Grazie mille per le tue congratulazioni Alberto.![]()
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
-
- Snorkel
- Messaggi: 191
- Iscritto il: lunedì 4 aprile 2016, 11:50
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Smoky Quartz
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Lucca
- Gender:
DP2 Sport: una moderna traveller
complimenti per il ritrovamento, per la tua presentazione e per le composizioni fotografiche. Quanta cura ha usato il produttore nella costruzione della penna, nella scelta degli accessori di corredo e del foglio delle istruzioni 

- Giulius12
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 492
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2021, 18:10
- La mia penna preferita: Aurora Optima
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Brescia
- Gender:
DP2 Sport: una moderna traveller
Complimenti. Grazie per aver condiviso questa “chicca”, sembra davvero uscita da una scatola del tempo
Ma, quindi, quale è la prima stilografica a cartucce? Capisco che queste sono più simili a converter, rispetto alle classiche cartucce plastiche e sigillate di Aurora, ma il principio è il medesimo

Ma, quindi, quale è la prima stilografica a cartucce? Capisco che queste sono più simili a converter, rispetto alle classiche cartucce plastiche e sigillate di Aurora, ma il principio è il medesimo

- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
DP2 Sport: una moderna traveller
Di sicuro non saprei dirti sulle origini delle prime penne a cartuccia, orientativamente credo fine ‘800 inizi ‘900 si vedeva già qualche brevetto. Ovviamente parliamo di cartucce a vetro, la paternità delle moderne cartucce in plastica è di Aurora, anche se sembra che furono immesse sul mercato dopo la C/F.Giulius12 ha scritto: ↑domenica 15 maggio 2022, 8:20 Complimenti. Grazie per aver condiviso questa “chicca”, sembra davvero uscita da una scatola del tempo![]()
Ma, quindi, quale è la prima stilografica a cartucce? Capisco che queste sono più simili a converter, rispetto alle classiche cartucce plastiche e sigillate di Aurora, ma il principio è il medesimo![]()
Grazie per i tuoi complimenti.

- Tribbo
- Crescent Filler
- Messaggi: 1451
- Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2019, 15:37
- La mia penna preferita: Montblanc 149 -
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blu
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma
- Gender:
DP2 Sport: una moderna traveller
Interessante e completa presentazione di una penna di produttore minore che ha interpretato lo stile della Parker 51 allora in voga, introducendo nel contempo il nuovo concetto del converter
Complimenti per l’acquisto
Complimenti per l’acquisto
- Mir70
- Collaboratore
- Messaggi: 1251
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
- La mia penna preferita: Auretta
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Settimo T.
- Gender:
DP2 Sport: una moderna traveller
Belli questi set da viaggio. Ancora più belli quando sono realizzati con una qualità così elevata.
Complimenti per l'acquisto.
Complimenti per l'acquisto.
Mirko
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
DP2 Sport: una moderna traveller
Grazie mille Davide (a proposito venerdì mi è arrivata la tua missiva!)

- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
DP2 Sport: una moderna traveller
Grazie Paolo, sicuramente il mancato successo di questa penna è stato proprio il fatto che il produttore non aveva la forza per competere con marchi del calibro di Waterman e Aurora, non di certo la sua qualità e l'innovazione che ha portato.

- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
DP2 Sport: una moderna traveller
Grazie mille per i tuoi complimenti
