La macchina del tempo: Kaweco Student '20s Jazz
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
La macchina del tempo: Kaweco Student '20s Jazz
Ho sempre apprezzato gli anni Trenta del secolo XX sotto molti aspetti, non ultimo, appunto, quello dell’estetica in alcuni campi; è quindi naturale che mi sia rivolto, per il mio ultimo acquisto, alla Student ‘20s Jazz. Tutto di questa penna racconta infatti dell’amore per la tradizione e lo stile associati all’epoca d’oro della stilografica, gli anni Trenta appunto: dalle forme, introdotte negli anni Venti ma che la fecero da padrone nel decennio successivo, alle proporzioni, dalle finiture ai fregi sul pennino fino al fermaglio, che si rifà alle forme tradizionali utilizzate da Kaweco sin dai suoi modelli rientranti e che riprende più direttamente la clip della Kaweco Dia 83a del 1934. La scelta del nome “Student”, per stessa affermazione del produttore, è stata ispirata dallo stretto rapporto che legava Kaweco agli studenti già agli albori della storia del marchio, che prese le mosse nel 1883 dal negozio situato a Heidelberg, vicino alla locale Università.
La stilografica che vedete fa parte d’una serie dedicata ai diversi filoni musicali e comprende anche le varianti Blues, Rock, Soul e Swing.
Appena presa in mano, la Student Jazz comunica una piacevolissima sensazione di compattezza e solidità, che ricordano quelle della Kaweco Dia2 (viewtopic.php?f=72&t=25533&p=309968#p309968).
Le finiture sono ottime e la combinazione dei due colori principali, così armoniosa, è, almeno per me, assolutamente piacevole. Si tratta d’una scelta cromatica classica, in voga anche negli anni Trenta sia nel vestire sportivo, sia per le autovetture, sia per l’arredamento.
La qualità di fabbricazione è evidente anche negli spessori dei materiali.
Le parti principali sono in resina acrilica, mentre i dettagli dorati sono in ottone. L’imponente vera del cappuccio è intarsiata. Sempre molto bello il castone dorato, con il logo del marchio, posto sulla sommità del cappuccio. Interessante la rotazione di chiusura di quest’ultimo, che subisce un’accelerazione verso la fine del movimento d’un giro, dichiarando così il completamento dell’operazione e non richiedendo pericolose forzature.
Il fermaglio, saldamente ancorato al cappuccio, è rigido, ma non eccessivamente e consente un inserimento comodo della penna nel taschino, assicurando nel contempo un’ottima presa.
La sezione metallica s’avvita molto facilmente nel corpo e non va forzata in chiusura: basta arrivare a fine rotazione per assicurare una posizione ferma, grazie all’attrito naturale fra i due materiali. Ma veniamo alle dimensioni principali:
- lunghezza chiusa: 132 mm
- lunghezza aperta: 120 mm
- lunghezza aperta con il cappuccio calzato: 161 mm
- lunghezza della sezione: 22 mm
- diametro massimo del fusto: 13 mm
- diametro massimo del cappuccio: 14,5 mm
- diametro medio della sezione: 9 mm
- peso (carica): 26 gr
- peso del cappuccio: 9 gr.
Nonostante non sia mai stato un estimatore delle sezioni in metallo, debbo ammettere che l’impugnatura della Student, vuoi per la piacevole svasatura, vuoi per la finitura superficiale (liscia, ma probabilmente ad un livello ben compatibile con la presa dei miei polpastrelli), s’impugna molto bene e confortevolmente, anche nel corso di lunghe sessioni di scrittura. Va precisato, però, che non l’ho ancora provata d’estate. Vi farò sapere.
In ogni caso, la lunghezza della sezione permette un’interessante varietà di posizioni, in grado d’assecondare sia abitudini diverse sia l’estro del momento. La finitura dorata si sposa perfettamente con i colori del fusto e del cappuccio, donando quell’accento estetico in più che trovo molto indovinato. Il pennino, il classico Bock 060, è un vero F, ovviamente rigido ma estremamente preciso e la combinazione con l’alimentatore e con l’inchiostro Kaweco Pearl Black rende il flusso perfetto e sempre costante. Non è stato necessario effettuare alcuna operazione particolare: la penna è stata tolta dalla bella scatola in metallo, la cartuccia è stata inserita e, dopo i canonici 120 secondi, la stilografica è partita perfettamente.
Non ho riscontrato alcun problema durante la scrittura, su alcun tipo di carta, anche la più scadente. Non burroso, il pennino restituisce una sensazione, per me molto piacevole, di presa corretta sulla carta, che consente un controllo completo della punta. Per le mie mani, ed i miei gusti, si tratta di un pennino davvero ottimo. In linea generale, infatti, trovo più maneggevoli e precisi i pennini piccoli. Il bilanciamento è ottimo, ma con il cappuccio non calzato. Questo componente, infatti, grazie alla struttura ed alla qualità dei materiali, è abbastanza pesante e tende ovviamente a spostare il baricentro verso il retro. D’altro canto, le dimensioni del corpo consentono una scrittura agevole, a cappuccio non inastato, anche a chi ha mani grandi.
L’autonomia di scrittura è molto buona, perché il fusto accoglie anche la cartuccia di riserva, totalizzando così una capacità d’inchiostro di 1,72 ml.
In buona sostanza, ritengo la Kaweco Student ‘20s Jazz un prodotto decisamente ben riuscito, con un ottimo rapporto fra qualità e prezzo, in grado di servire bene il suo proprietario per lungo tempo e di figurare egregiamente in molte occasioni. Un oggetto molto piacevole: un raggio di bellezza e di stile in una realtà altrimenti troppo spesso sgradevolmente rude e sciatta. (continua...)
Ultima modifica di A Casirati il sabato 14 maggio 2022, 12:08, modificato 1 volta in totale.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
La macchina del tempo: Kaweco Student '20s Jazz
E per finire una prova di scrittura ed una fotografia dello spessore del materiale costituente il corpo, testimone della qualità di fabbricazione e della robustezza.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1066
- Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
- La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
- Località: Regio V Picenum
- Gender:
La macchina del tempo: Kaweco Student '20s Jazz
Grazie, veramente un'ottima recensione. Che tu sappia è lo stesso pennino, come misura, della Dia2 ?
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“
Giuseppe
Giuseppe
- Mir70
- Collaboratore
- Messaggi: 1252
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
- La mia penna preferita: Auretta
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Settimo T.
- Gender:
La macchina del tempo: Kaweco Student '20s Jazz
Recensione spettacolare, come sempre, Alberto !
Mai preso in considerazione questa penna ; temo di aver fatto male ...
Mai preso in considerazione questa penna ; temo di aver fatto male ...

Mirko
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
La macchina del tempo: Kaweco Student '20s Jazz
Grazie a te. Sì, il pennino è lo stesso. Mi ci trovo davvero bene, in entrambi i casi.novainvicta ha scritto: ↑sabato 14 maggio 2022, 12:11 Grazie, veramente un'ottima recensione. Che tu sappia è lo stesso pennino, come misura, della Dia2 ?
Grazie per l'apprezzamento.
Sono stato attratto dall'aspetto estetico, ma ora apprezzo molto di più le qualità di scrittura e di fabbricazione. Uno dei miei acquisti migliori fra le penne moderne.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
La macchina del tempo: Kaweco Student '20s Jazz
Complimenti per la recensione. Dopo la scomparsa della Student rossa e blu, sono decisamente attratto da queste dedicate ai generi musicali. Esteticamente mi ricorda la Dia2, che è una delle mie penne preferite, ma con un tocco di colore non impattante e chiassoso, ma tenue come una musica di sottofondo. Ha lo stesso pennino della Dia2 e della serie Sport, con cui mi trovo benissimo a scrivere, quindi rappresenta un punto a favore in più. Credo che Kaweco abbia fatto proprio un bel lavoro con queste penne. Ci faccio più di un pensierino, devo solo vedere se la sezione metallica possa andare d'accordo con le mie mani iperidrosiche, ma la forma svasata può essere un vantaggio 

-
- Snorkel
- Messaggi: 134
- Iscritto il: domenica 19 gennaio 2020, 16:24
- La mia penna preferita: Pelikan M251 (F)
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Baystate Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Desio
- Gender:
La macchina del tempo: Kaweco Student '20s Jazz
Grazie per la bella recensione.
Kaweco sforna sempre belle penne a prezzi ragionevoli.
Sarei curioso di sapere se anche per la Student (così come per la Dia2) sia possibile sostituire il pennino con lo 076 #5
Kaweco sforna sempre belle penne a prezzi ragionevoli.
Sarei curioso di sapere se anche per la Student (così come per la Dia2) sia possibile sostituire il pennino con lo 076 #5
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
La macchina del tempo: Kaweco Student '20s Jazz
Naturalmente, l'invito è il medesimo ma va verificato se l'ingombro del pennino è compatibile con lo spazio interno del cappuccio. Non disponendo di un Bock 076 n. 5, purtroppo non posso aiutarti.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- Miata
- Crescent Filler
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 14:03
- La mia penna preferita: Varie
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-feather
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Sicilia
- Gender:
La macchina del tempo: Kaweco Student '20s Jazz
Sono abituata alle tue completissime e avvincenti presentazioni di penne antiche, e magari in passato lo hai già fatto di parlare di penne nuove e non me ne sono accorta, ma trovo il tempo e la dedizione dedicata a questa penna moderna e anche economica, davvero encomiabile. Si vede che dietro c'è una grande passione per le penne e la scrittura, che va oltre il valore monetario di un oggetto.
Grazie. Avevo questa penna nel carrello da qualche giorno, titubante proprio per l'impugnatura in metallo, ma adesso voglio proprio averla tra le mani.
Grazie. Avevo questa penna nel carrello da qualche giorno, titubante proprio per l'impugnatura in metallo, ma adesso voglio proprio averla tra le mani.
- tomcar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1304
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 23:46
- La mia penna preferita: Momento Magico, Montblanc 147
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk Over Vistula
- Misura preferita del pennino: Italico
- Gender:
La macchina del tempo: Kaweco Student '20s Jazz
Bellissima recensione, davvero interessante.
La penna è molto molto bella e le dimensioni sembrano perfette, dubito mi troverei bene con una sezione in metallo, ma mi hai fatto venire il dubbio e adesso me la sto guardando per bene...
La penna è molto molto bella e le dimensioni sembrano perfette, dubito mi troverei bene con una sezione in metallo, ma mi hai fatto venire il dubbio e adesso me la sto guardando per bene...

Tommaso
- balthazar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1892
- Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Foggia
- Gender:
La macchina del tempo: Kaweco Student '20s Jazz
Bella e gradita recensione di una penna che mi piace tantissimo (inoltre azzeccatissimo il riferimento a quella stupenda Buick ). A mio parere la misura del pennino non stona affatto con le dimensioni della penna (la Dia II è nera, questa ha delle linee e dei colori più morbidi, forse per questo non si nota la dimensione del pennino). Mi è piaciuta talmente tanto questa penna che l'ho equipaggiata col gruppo scrittura nuovo, quello "super", più curato e che va strepitosamente bene.
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
La macchina del tempo: Kaweco Student '20s Jazz
Grazie per le parole gentili. Mi raccomando: facci conoscere le tue impressioni quando l'avrai provata!Miata ha scritto: ↑sabato 14 maggio 2022, 19:29 Sono abituata alle tue completissime e avvincenti presentazioni di penne antiche, e magari in passato lo hai già fatto di parlare di penne nuove e non me ne sono accorta, ma trovo il tempo e la dedizione dedicata a questa penna moderna e anche economica, davvero encomiabile. Si vede che dietro c'è una grande passione per le penne e la scrittura, che va oltre il valore monetario di un oggetto.
Grazie. Avevo questa penna nel carrello da qualche giorno, titubante proprio per l'impugnatura in metallo, ma adesso voglio proprio averla tra le mani.
Grazie. Concordo circa le dimensioni del pennino. Mi fa piacere sapere che il premium si è dimostrato all'altezza del proprio nome.balthazar ha scritto: ↑sabato 14 maggio 2022, 20:53 Bella e gradita recensione di una penna che mi piace tantissimo (inoltre azzeccatissimo il riferimento a quella stupenda Buick ). A mio parere la misura del pennino non stona affatto con le dimensioni della penna (la Dia II è nera, questa ha delle linee e dei colori più morbidi, forse per questo non si nota la dimensione del pennino). Mi è piaciuta talmente tanto questa penna che l'ho equipaggiata col gruppo scrittura nuovo, quello "super", più curato e che va strepitosamente bene.
Grazie Anch'io ero dubbioso circa la sezione metallica, ma sono contento d'aver superato la ritrosia iniziale.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- Tribbo
- Crescent Filler
- Messaggi: 1451
- Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2019, 15:37
- La mia penna preferita: Montblanc 149 -
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blu
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma
- Gender:
La macchina del tempo: Kaweco Student '20s Jazz
Alberto, e’ sempre con vivo piacere che seguo e leggo le tue recensioni, così elegantemente strutturate, oltre ad essere tecnicamente molto approfondite
Da soddisfatto utente della stessa penna con pennino EF, condivido appieno ogni tua singola considerazione che non avrei saputo/potuto esprimere meglio
Anche io ero scettico verso le sezioni in metallo, ma l’estetica della penna ad un prezzo così accessibile mi ha spinto alla prova e devo dire che non ho alcun problema nella presa ne’ avverto impressioni di scivolamento. Evidentemente la sagoma svasata della sezione gioca un ruolo fondamentale e decisivo nel mantenimento della presa delle dita
Ancora complimenti
Da soddisfatto utente della stessa penna con pennino EF, condivido appieno ogni tua singola considerazione che non avrei saputo/potuto esprimere meglio
Anche io ero scettico verso le sezioni in metallo, ma l’estetica della penna ad un prezzo così accessibile mi ha spinto alla prova e devo dire che non ho alcun problema nella presa ne’ avverto impressioni di scivolamento. Evidentemente la sagoma svasata della sezione gioca un ruolo fondamentale e decisivo nel mantenimento della presa delle dita
Ancora complimenti
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
La macchina del tempo: Kaweco Student '20s Jazz
Grazie per le parole gentili. Per parte mia, prima dell'acquisto, avevo apprezzato molto la tua video recensione.Tribbo ha scritto: ↑domenica 15 maggio 2022, 15:16 Alberto, e’ sempre con vivo piacere che seguo e leggo le tue recensioni, così elegantemente strutturate, oltre ad essere tecnicamente molto approfondite
Da soddisfatto utente della stessa penna con pennino EF, condivido appieno ogni tua singola considerazione che non avrei saputo/potuto esprimere meglio
Anche io ero scettico verso le sezioni in metallo, ma l’estetica della penna ad un prezzo così accessibile mi ha spinto alla prova e devo dire che non ho alcun problema nella presa ne’ avverto impressioni di scivolamento. Evidentemente la sagoma svasata della sezione gioca un ruolo fondamentale e decisivo nel mantenimento della presa delle dita
Ancora complimenti
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
-
- Snorkel
- Messaggi: 216
- Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 14:22
- La mia penna preferita: Pelikan M205
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Royal blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Anghiari
- Gender:
La macchina del tempo: Kaweco Student '20s Jazz
il pennino è lo stesso della sport? l'ho acquistata con pennino F caricata con kaweco caramel brown, adesso all'inizio il flusso è molto magro...proverò a cambiare inchiostro.....magari ci vuole un pò di tempo di rodaggio. Comunque è una bella penna, solida.