Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Restauri: carrellata di "prima" e "dopo"
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Restauri: carrellata di "prima" e "dopo"
Inauguro questo argomento per coloro che si dilettano in restauri.
Bada bene: restauri, non riparazioni.
Questo dovrebbe essere un argomento in cui si mostrano penne disastrate che tornano a nuova vita sia estetica che funzionale.
Insomma, pubblicare una penna a bottone a cui è stato cambiato il sacchetto non conta.
Puo' contare invece pubblicare una penna a bottone che
PRIMA era senza fermaglio, senza fondello, tutta graffiata, con qualche buco di sigaretta
DOPO è tornata luccicante e funzionante come uscita di vetrina
Intanto un cappuccio lustraloy Parker 51 vac che mi preoccupava non poco
Bada bene: restauri, non riparazioni.
Questo dovrebbe essere un argomento in cui si mostrano penne disastrate che tornano a nuova vita sia estetica che funzionale.
Insomma, pubblicare una penna a bottone a cui è stato cambiato il sacchetto non conta.
Puo' contare invece pubblicare una penna a bottone che
PRIMA era senza fermaglio, senza fondello, tutta graffiata, con qualche buco di sigaretta
DOPO è tornata luccicante e funzionante come uscita di vetrina
Intanto un cappuccio lustraloy Parker 51 vac che mi preoccupava non poco
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- fab66
- Collaboratore
- Messaggi: 2426
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:27
- La mia penna preferita: Doric che non ho regalato a 8
- Il mio inchiostro preferito: pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Cecina
- Gender:
Restauri: carrellata di "prima" e "dopo"
Non so più dove ho archiviato le foto, comunque wat 12 prima e dopo il fornet
Fabrizio
-
- Contagocce
- Messaggi: 6422
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Restauri: carrellata di "prima" e "dopo"
però! che cambiamento! ...perché il fornet?
- nello56
- Tecnico
- Messaggi: 1604
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
- La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
- Misura preferita del pennino: Italico
- Arte Italiana FP.IT M: 056
- Fp.it ℵ: 056
- Fp.it Vera: 056
- Località: Torino
- Gender:
Restauri: carrellata di "prima" e "dopo"
questa Monte Nero, per ora è stata una delle peggiori....con il noto pennino a "tricheco"
Nello

Nello
- fab66
- Collaboratore
- Messaggi: 2426
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:27
- La mia penna preferita: Doric che non ho regalato a 8
- Il mio inchiostro preferito: pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Cecina
- Gender:
Restauri: carrellata di "prima" e "dopo"
La composizione chimica della schiuma fornet vecchia ricetta permetteva la rimozione della patina, poi con olio di vaselina,iosso o 3mm si riportava al nero originale
Fabrizio
-
- Snorkel
- Messaggi: 135
- Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2022, 23:19
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Quartucciu
- Gender:
Restauri: carrellata di "prima" e "dopo"
Ingredienti:
Stilografica Elmo
Pasta Cromar
Finitura per carrozzeria
Cera d’api
Un fine settimana con sveglia alle 6:00 ( da qualche parte il tempo va recuperato)
Stilografica Elmo
Pasta Cromar
Finitura per carrozzeria
Cera d’api
Un fine settimana con sveglia alle 6:00 ( da qualche parte il tempo va recuperato)
- jackfountain
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 379
- Iscritto il: sabato 26 dicembre 2020, 23:43
- La mia penna preferita: Radius Superior
- Il mio inchiostro preferito: Asa-Gao e Aurora black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Restauri: carrellata di "prima" e "dopo"
Ammappa che capolavoro il pennino a tricheco ripristinato.
Complimenti.
Mi chiedo, da profano, se il ripristino gli abbia potuto restituire anche una stabilità vicina a quella iniziale oppure bisognerà prestare attenzione nell'utilizzo a seguito delle pesanti sollecitazioni subite.
Complimenti.
Mi chiedo, da profano, se il ripristino gli abbia potuto restituire anche una stabilità vicina a quella iniziale oppure bisognerà prestare attenzione nell'utilizzo a seguito delle pesanti sollecitazioni subite.
Jack
"La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre" [J. Dewar]
"La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre" [J. Dewar]
- nello56
- Tecnico
- Messaggi: 1604
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
- La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
- Misura preferita del pennino: Italico
- Arte Italiana FP.IT M: 056
- Fp.it ℵ: 056
- Fp.it Vera: 056
- Località: Torino
- Gender:
Restauri: carrellata di "prima" e "dopo"
Per quanto abbia avuto modo di usarla, non ci sono stati problemi (salvo la mancanza dell'iridio). La forma a settore cilindrico del penninojackfountain ha scritto: ↑giovedì 12 maggio 2022, 22:39 Mi chiedo, da profano, se il ripristino gli abbia potuto restituire anche una stabilità vicina a quella iniziale oppure bisognerà prestare attenzione nell'utilizzo a seguito delle pesanti sollecitazioni subite.
da struttura allo stesso.

- jackfountain
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 379
- Iscritto il: sabato 26 dicembre 2020, 23:43
- La mia penna preferita: Radius Superior
- Il mio inchiostro preferito: Asa-Gao e Aurora black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Restauri: carrellata di "prima" e "dopo"
beh allora è un risultato davvero eccellente.
ancora complimenti, lavoro grandioso.
ancora complimenti, lavoro grandioso.
Jack
"La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre" [J. Dewar]
"La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre" [J. Dewar]
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1066
- Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
- La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
- Località: Regio V Picenum
- Gender:
Restauri: carrellata di "prima" e "dopo"
Veramente un lavoro da certosino: complimenti
Chiedevo, in base alla tua esperienza, visto che il fornet non lo producono più in base alla vecchia formulazione, se un bagno iniziale in acqua e bicarbonato di sodio non produca gli stessi effetti. Mi sembra di aver letto del bicarbonato di sodio in un articolo di radioamatori statunitensi per la conservazione di vecchia attrezzature in ebanite e/o bakelite. Ho detto mi sembra perchè mannaggia non riesco più a ritrovare quell'articolo davvero interessante.

„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“
Giuseppe
Giuseppe
-
- Levetta
- Messaggi: 720
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2014, 15:31
- La mia penna preferita: PELIKAN 800 BLU OCEAN
- Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku KON PEKI
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: BOLOGNA
- Gender:
Restauri: carrellata di "prima" e "dopo"
seguo con estremo interesse !!!
(e un po' di invidia per chi è così bravo)
(e un po' di invidia per chi è così bravo)
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Restauri: carrellata di "prima" e "dopo"
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1066
- Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
- La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
- Località: Regio V Picenum
- Gender:
Restauri: carrellata di "prima" e "dopo"
Grazie, questa della soda caustica per l'ebanite non la conoscevo. Mi rimane sempre la curiosità del bicarbonato di sodio, forse meno aggressivo.Ottorino ha scritto: ↑venerdì 13 maggio 2022, 17:41 https://www.fountainpen.it/Pulizia_dell ... a_caustica
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“
Giuseppe
Giuseppe
- Mir70
- Collaboratore
- Messaggi: 1251
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
- La mia penna preferita: Auretta
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Settimo T.
- Gender:
Restauri: carrellata di "prima" e "dopo"
Complimenti a tutti voi per gli interventi, lavori davvero ben fatti !
Giusto per curiosità: l'iridio era saltato, oppure non era mai stato saldato alle punte ? Grazie.
Mirko
-
- Vacumatic
- Messaggi: 752
- Iscritto il: domenica 17 dicembre 2017, 23:20
Restauri: carrellata di "prima" e "dopo"
bravissimo 
