non rientranti fino al 1950

Le foto della collezione di Armando Dabbene
Avatar utente
fabbale09
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 843
Iscritto il: venerdì 20 marzo 2009, 13:19
La mia penna preferita: Quella che non ho ancora
Il mio inchiostro preferito: blu, celeste, verde
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Rosignano M.mo - Livorno -

non rientranti fino al 1940/45

Messaggio da fabbale09 »

Bellissime le Namiki e le Pilot
Grandi penne...capolavori per tutta la storia e lavorazione che ci sta dietro...

FB
A Dabbene
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 2566
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 005
Località: Milano Italia

non rientranti fino al 1940/45

Messaggio da A Dabbene »

AeRoberto ha scritto:Ho una Waterman 3V che è identica alla tua 92V (colore delle finiture a parte ovviamente), ma vorrei chiederti se hai qualche Parker degli inizi, o magari qualche versione più "esotica". Grazie comunque per la condivisione, passo un sacco di tempo a rimirarle.
di Parker ne ho parecchie anche delle prime, appena ho tempo ne metto un po magari , ma per esotico cosa intendi??
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
Avatar utente
AeRoberto
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1071
Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
La mia penna preferita: Parker Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 064
Arte Italiana FP.IT M: 009
Fp.it ℵ: 084
Fp.it 霊気: 084
Fp.it Vera: 084
Località: Tolosa
Gender:

non rientranti fino al 1940/45

Messaggio da AeRoberto »

A Dabbene ha scritto:
AeRoberto ha scritto:Ho una Waterman 3V che è identica alla tua 92V (colore delle finiture a parte ovviamente), ma vorrei chiederti se hai qualche Parker degli inizi, o magari qualche versione più "esotica". Grazie comunque per la condivisione, passo un sacco di tempo a rimirarle.
di Parker ne ho parecchie anche delle prime, appena ho tempo ne metto un po magari , ma per esotico cosa intendi??
Sai, qualche modello strano, prototipo, "errore" di produzione....
A Dabbene
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 2566
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 005
Località: Milano Italia

non rientranti fino al 1940/45

Messaggio da A Dabbene »

AeRoberto ha scritto:
A Dabbene ha scritto: di Parker ne ho parecchie anche delle prime, appena ho tempo ne metto un po magari , ma per esotico cosa intendi??
Sai, qualche modello strano, prototipo, "errore" di produzione....
be dovrei anzi l'ho la Parker in edizione limitata del 1965 La Spanish Treasure la 75 fatta con dell'argento recuperato gi un galeone spagnolo
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15874
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

non rientranti fino al 1940/45

Messaggio da piccardi »

AeRoberto ha scritto: Sai, qualche modello strano, prototipo, "errore" di produzione....
Beh quella Lucky Curve con rivestimento in madreperla non mi pare tanto comune...

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
AeRoberto
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1071
Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
La mia penna preferita: Parker Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 064
Arte Italiana FP.IT M: 009
Fp.it ℵ: 084
Fp.it 霊気: 084
Fp.it Vera: 084
Località: Tolosa
Gender:

non rientranti fino al 1940/45

Messaggio da AeRoberto »

A Dabbene ha scritto:[
be dovrei anzi l'ho la Parker in edizione limitata del 1965 La Spanish Treasure la 75 fatta con dell'argento recuperato gi un galeone spagnolo
Bella quella, hai anche la moneta?
piccardi ha scritto:
AeRoberto ha scritto: Sai, qualche modello strano, prototipo, "errore" di produzione....
Beh quella Lucky Curve con rivestimento in madreperla non mi pare tanto comune...

Simone
Molto bella, oltre che particolare.
A Dabbene
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 2566
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 005
Località: Milano Italia

non rientranti fino al 1940/45

Messaggio da A Dabbene »

Parker Senior mandarin yellow 1928
Allegati
DSCN8078.JPG
DSCN8078.JPG (31.31 KiB) Visto 816 volte
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
A Dabbene
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 2566
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 005
Località: Milano Italia

non rientranti fino al 1940/45

Messaggio da A Dabbene »

Parker Senior Mandarin yellow 1928
Allegati
DSCN8079.JPG
DSCN8079.JPG (30.18 KiB) Visto 813 volte
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
A Dabbene
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 2566
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 005
Località: Milano Italia

non rientranti fino al 1940/45

Messaggio da A Dabbene »

Parker Lady Mandarin Yellow 1925/30
Allegati
DSCN8080.JPG
DSCN8080.JPG (31.56 KiB) Visto 810 volte
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
A Dabbene
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 2566
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 005
Località: Milano Italia

non rientranti fino al 1940/45

Messaggio da A Dabbene »

Parker Junior Mandarin Yellow 1927
Allegati
DSCN8081.JPG
DSCN8081.JPG (30.68 KiB) Visto 809 volte
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
A Dabbene
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 2566
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 005
Località: Milano Italia

non rientranti fino al 1940/45

Messaggio da A Dabbene »

Parker Senior big red 1923
Allegati
DSCN8082.JPG
DSCN8082.JPG (34.26 KiB) Visto 807 volte
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
A Dabbene
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 2566
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 005
Località: Milano Italia

non rientranti fino al 1940/45

Messaggio da A Dabbene »

Parker 1930
Allegati
DSCN8083.JPG
DSCN8083.JPG (35.21 KiB) Visto 805 volte
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
A Dabbene
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 2566
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 005
Località: Milano Italia

non rientranti fino al 1940/45

Messaggio da A Dabbene »

Sempre Parker Duofold
Allegati
DSCN8084.JPG
DSCN8084.JPG (34.5 KiB) Visto 804 volte
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
A Dabbene
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 2566
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 005
Località: Milano Italia

non rientranti fino al 1940/45

Messaggio da A Dabbene »

Parker Duofold probabilmente con riparazione sulla base del coperchio per rottura
Allegati
DSCN8085.JPG
DSCN8085.JPG (33.89 KiB) Visto 802 volte
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
A Dabbene
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 2566
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 005
Località: Milano Italia

non rientranti fino al 1940/45

Messaggio da A Dabbene »

Parker.. mi sa che ripeto un po troppo solo piccole differenze
Allegati
DSCN8086.JPG
DSCN8086.JPG (35.16 KiB) Visto 798 volte
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
Rispondi

Torna a “A. Dabbene”