Ho ricevuto queste due stilografiche da mio padre ( 10anni or sono ). La domanda è se c`è qualcuno che può aiutarmi circa la storia di queste 2 stilografiche, e se hanno un qualsiasi valore. Allego foto delle suddette.
Anticipatamente grazie
Checco 65
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Stilografica Invicta.
Stilografica Invicta.
- Allegati
-
- Stilografica Invicta
- Stilografica Invicta.JPG (1.67 MiB) Visto 2411 volte
-
- Stilografica Invicta
- Stilografica Invicta (3).JPG (1.43 MiB) Visto 2411 volte
-
- Anonima
- IMG_0412.JPG (1.75 MiB) Visto 2411 volte
-
- Anonima
- IMG_0410.JPG (1.85 MiB) Visto 2411 volte
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Stilografica Invicta.
Devo fare un controllo sul libro della Jacopini, il nome mi pare di averlo sentito.
Ma a quanto ne so è una marca minore. Sul pennino che c'è scritto?
Ciao
Simone
Ma a quanto ne so è una marca minore. Sul pennino che c'è scritto?
Ciao
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Stilografica Invicta.
Ciao Simonepiccardi ha scritto:Devo fare un controllo sul libro della Jacopini, il nome mi pare di averlo sentito.
Ma a quanto ne so è una marca minore. Sul pennino che c'è scritto?
Ciao
Simone
Effettivamente c`è scritto qualcosa sopra entrambi pennini ma, devo procurarmi una lente di ingrandimento. I mie occhi non sono sufficienti

Ti farò sapere al + presto
Saluti innevati
Francesco
Stilografica Invicta.
Ciao SimoneChecco 65 ha scritto:Ciao Simonepiccardi ha scritto:Devo fare un controllo sul libro della Jacopini, il nome mi pare di averlo sentito.
Ma a quanto ne so è una marca minore. Sul pennino che c'è scritto?
Ciao
Simone
Effettivamente c`è scritto qualcosa sopra entrambi pennini ma, devo procurarmi una lente di ingrandimento. I mie occhi non sono sufficienti.
Ti farò sapere al + presto
Saluti innevati
Francesco
Sono riuscito a leggere cosa c`è scritto sopra i pennini.
La stilo + grande ( Invicta ) ha sul pennino questa incisione: Columbus, 14 kar, 21.
La piccola invece riporta questa incisione: Warranted, Deal,14 kar, New York.
Spero che queste info possano essere di aiuto.
Saluti
Francesco
Stilografica Invicta.
Dal libro della Jacopini :
Le stilografiche con questo nome (INVICTA) venivano prodotte a Firenze dalla ditta di Renato Valentini, attiva all'indirizzo di via Galvani, dai tardi anni1920 fino alla fine degli anni 1930.
L'azienda di Valentini era specializzata nella produzione di stilografiche con rivestimenti in metallo, oro massiccio, oro laminato ed argento. Nel corso degli anni 1930 l'azienda di Renato Valentini venne assorbita dalla Fiani e Ciampi (vedi Goldstar)
Le stilografiche con questo nome (INVICTA) venivano prodotte a Firenze dalla ditta di Renato Valentini, attiva all'indirizzo di via Galvani, dai tardi anni1920 fino alla fine degli anni 1930.
L'azienda di Valentini era specializzata nella produzione di stilografiche con rivestimenti in metallo, oro massiccio, oro laminato ed argento. Nel corso degli anni 1930 l'azienda di Renato Valentini venne assorbita dalla Fiani e Ciampi (vedi Goldstar)
Stilografica Invicta.
Grazie Rembrandt54 x info.rembrandt54 ha scritto:Dal libro della Jacopini :
Le stilografiche con questo nome (INVICTA) venivano prodotte a Firenze dalla ditta di Renato Valentini, attiva all'indirizzo di via Galvani, dai tardi anni1920 fino alla fine degli anni 1930.
L'azienda di Valentini era specializzata nella produzione di stilografiche con rivestimenti in metallo, oro massiccio, oro laminato ed argento. Nel corso degli anni 1930 l'azienda di Renato Valentini venne assorbita dalla Fiani e Ciampi (vedi Goldstar)
Stilografica Invicta.
Figurati..... se ti appassionano le penne fino agli anni '50, i due libri di Letizia Jacopini, sono veramente importanti...da possedereChecco 65 ha scritto:Grazie Rembrandt54 x info.rembrandt54 ha scritto:Dal libro della Jacopini :
Le stilografiche con questo nome (INVICTA) venivano prodotte a Firenze dalla ditta di Renato Valentini, attiva all'indirizzo di via Galvani, dai tardi anni1920 fino alla fine degli anni 1930.
L'azienda di Valentini era specializzata nella produzione di stilografiche con rivestimenti in metallo, oro massiccio, oro laminato ed argento. Nel corso degli anni 1930 l'azienda di Renato Valentini venne assorbita dalla Fiani e Ciampi (vedi Goldstar)
