





e detto in soldoni come funziona? bucherelllo l'assegno?alfredop ha scritto:Potrebbe essere uno di quegli aggeggi da passare sulla cifra per impedire la falsificazione di assegni.
Alfredo
Potrebbe essere uno strumento per il ricalco a spolvero.Irishtales ha scritto: oppure ad imprimere o addirittura forare con punti a distanza regolare un materiale,
Daniela sono contentissimo di scatenare tutto questo fervoreIrishtales ha scritto:Per il ricalco a spolvero al Liceo usavamo...gli spilli!!!![]()
Che imbranati! Bei tempi.
Però non credo possa essere una cosa del genere perchè il "tappo" conico che tiene la ruota dentata è troppo sporgente e usando l'apparecchio per definire punti in maniera precisa come nel ricalco, la visuale non sarebbe ottimale a causa proprio del tappo sporgente. Ma è solo un'impressione perchè dovrei poter vedere da vicino "la cosa".
Andrea, occorrono altri dettagli: il fusto è pieno o contiene qualcosa? I dentelli sono acuminati? Pungono? Provare su mano, prego.
E' un arnese specialistico di qualche professione perduta?! O uno strumento magari antico, ma ancora in uso in qualche professione?
Andrea....illuminaci! Devi pur saperci dire qualcos'altro...
Ottorino ha scritto:Il mistero s'infittisce...
In realtà è nella sezione miti e leggende, subito dopo puoi ammirare uno splendido esemplare imbottigliato della Coscienza di Zeno(con in omaggio una scheggia della vera croce). Comunque secondo me la Teoria klaupacius è la più accreditataIrishtales ha scritto:Probabile, perchè ha la forma, d chiuso, di una penna. Sembra fatto per stare proprio accanto alle penne, ai tagliacarte, etc. su uno scrittoio.
Ma fammi capire, il venditore ha messo in vendita l'oggetto nella sezione "ufo"?