Visconti Divina ...non voglio neanche pensarlo ...
Visconti Divina ...non voglio neanche pensarlo ...
Oggi, quasi quasi, pensavo che avrei potuto inchiostrare per la prima volta la Divina (speditami, circa due anni fa, da Visconti in sostituzione, previo conguaglio, della mia voyager che si era autodistrutta ...comunque, lo riconosco, si sono comportati seriamente). Ma come si fa ? Ho estratto il pomellino posteriore ...e poi ? Così ( cioè utilizzando quella piccola corsa) ovviamente non carica un bel niente... va tirato ulteriormente ? Si avvita / svita ? Non sono riuscito a trovare un tutorial ... Aiutatemi ... non voglio pensare che sia rotta ( anche perché, a questo punto, non saprei cosa pensare di Visconti ...cioè lo saprei ...) invio due foto: 1) pulsante inserito 2) pulsante estratto ....se è necessario estrarre di più non saprei e, non conoscendo il meccanismo, non ho forzato in alcun modo ... ditemi
Vi ringrazio come sempre
Vi ringrazio come sempre
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3645
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Visconti Divina ...non voglio neanche pensarlo ...
Sembra il classico meccanismo “a pulsante di fondo”. Devi pompare come se fosse il converter Pilot della Justus 

Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Visconti Divina ...non voglio neanche pensarlo ...
Spero non sia così...altrimenti è rotto (il meccanismo) ...
-
- Contagocce
- Messaggi: 6489
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Visconti Divina ...non voglio neanche pensarlo ...
è una Midi o una Grande? la Midi se ben ricordo ha un converter affogato per cui devi girare il pomello.
Se una grande dovrebbe essere un meccanismo a siringa rovesciata per cui prima sviti (antiorario), poi tiri in sù, intingi la penna nell'inchiostro, spingi lo stantuffo, e attendi qualche secondo che si riempia (e poi riavviti).
A guardarla però mi sembra di più una midi, per cui dopo che hai estratto il pomello dovresti girarlo, fai la prova in acqua...
Se una grande dovrebbe essere un meccanismo a siringa rovesciata per cui prima sviti (antiorario), poi tiri in sù, intingi la penna nell'inchiostro, spingi lo stantuffo, e attendi qualche secondo che si riempia (e poi riavviti).
A guardarla però mi sembra di più una midi, per cui dopo che hai estratto il pomello dovresti girarlo, fai la prova in acqua...
Visconti Divina ...non voglio neanche pensarlo ...
La penna è una grande, non escludo che tirando il pomello si possa estrarre di più ma, dal momento che non vorrei distruggerla, debbo esserne sicuro ...tirando moderatamente non fuoriesce più di così (foto) e così non può essere una siringa rovesciata ( come peraltro era la "defunta" Voyager... ed infatti il pomello fuorisciva per almeno 5/6 cm).... forse la cosa migliore è chiamarli domani ...speriamo bene ...due su due mi pare troppo !
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5992
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Visconti Divina ...non voglio neanche pensarlo ...
La Divina ha un captive converter che si aziona dal pomellino che hai sollevato. Una volta tirato su funziona come il fondello di ricarica di un pistone, dopo averla caricata lo rimetti giù. Goditela è una gran bella penna. 

Visconti Divina ...non voglio neanche pensarlo ...
Grazie per i complimenti per la penna, nella speranza che sia tutto in ordine e che funzioni, Vi farò sapere ...chissà come scrive il suo stub ...
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1629
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Suffolk, GB
- Gender:
Visconti Divina ...non voglio neanche pensarlo ...
curiosità, perché l'hai tenuta nella scatola due anni? A me come arriva o rientra una penna nuova/usata/riparata non passa neppure nella testa di lasciarla chiusa. Devo usarla, provarla per vedere se è tutto in ordine. Vabbè. Spero la fortuna ti aiuti a capire come caricarla e che funzioni!!!
Se non si va, non si vede
Marco
Marco
Visconti Divina ...non voglio neanche pensarlo ...
Non so perché, ma mi capita, che alcuni oggetti li lasci accantonati, non che non mi piacciano...forse non è il loro momento, comunque vi aggiorno: va estratto il pomellino ( come vedete in foto), va quindi utilizzato ruotandolo per caricare il converter interno, va poi riposizionato (vedere altra foto); è la prima volta che eseguo, sapendolo è facile, la sensazione non è molto appagante (scordatevi il pistone di una M 1000), caricata con Diamine blue black? pennino stub ...ci scrivo un po' e vi faccio sapere ..
eccola all'opera ... vediamo come va tra un paio di giorni ( direi che gli alimentatori hanno necessità di qualche tempo dal caricamento per stabilizzarsi)... certo non è adatta per le note a margine (lo stub Visconto credo sia,addirittura, 1.3), il Diamine blue black (prima volta che lo utilizzo) mi sembra poi abbastanza fluido ( e forse qui sarebbe preferibile un inchiostro più controllato .. Pelikan 4001 blue black ? ) comunque non trapassa, il colore a me piace molto (comunque come cambiano i colori in dipendenza della penna ...e della carta)... sicuramente si sposa molto bene (più di quanto appaia in foto) con la Divina ...
eccola all'opera ... vediamo come va tra un paio di giorni ( direi che gli alimentatori hanno necessità di qualche tempo dal caricamento per stabilizzarsi)... certo non è adatta per le note a margine (lo stub Visconto credo sia,addirittura, 1.3), il Diamine blue black (prima volta che lo utilizzo) mi sembra poi abbastanza fluido ( e forse qui sarebbe preferibile un inchiostro più controllato .. Pelikan 4001 blue black ? ) comunque non trapassa, il colore a me piace molto (comunque come cambiano i colori in dipendenza della penna ...e della carta)... sicuramente si sposa molto bene (più di quanto appaia in foto) con la Divina ...
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Visconti Divina ...non voglio neanche pensarlo ...
Certamente sicinturino ha scritto: (direi che gli alimentatori hanno necessità di qualche tempo dal caricamento per stabilizzarsi)...

Si, affatto; anche R&K Verdigris (meno frenante) e Salix (più frenante), nonchè (lo sto usando in questi giorni) KWZ Walk over Vistula (che però pende dal lato teal/petrolio).cinturino ha scritto: (forse qui sarebbe preferibile un inchiostro più controllato .. Pelikan 4001 blue black ?)
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5992
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Visconti Divina ...non voglio neanche pensarlo ...
Bene vedo che alla fine sei riuscito a ricaricare la penna. Direi che un paio di ricariche ti aiutano anche ad entrare in sintonia con la penna.
Il Diamine Blu Black non mi sembra tanto fluido, direi che è piuttosto un inchiostro che lubrifica facendo scorrere bene il pennino. Io lo uso molto su pennini dal feedback più accentuato.
Il Diamine Blu Black non mi sembra tanto fluido, direi che è piuttosto un inchiostro che lubrifica facendo scorrere bene il pennino. Io lo uso molto su pennini dal feedback più accentuato.
