Pilot 845 vs Visconti HS bronze .... quale vi intriga di più ?
Pilot 845 vs Visconti HS bronze .... quale vi intriga di più ?
Pelikan 800 e 1000 e Platinum izumo già le ho; non mi aspettavo la preferenza per la Pilot.... metterò a confronto le due Pilot ( sono curioso di vedere la "grande" in versione nera) e la HS...effettivamente anche io, pur non avendola vista dal vero, un po' dubbioso sugli inserti in bronzo lo sono ... vi farò sapere e vi ringrazio ...
- Mequbbal
- Levetta
- Messaggi: 615
- Iscritto il: sabato 19 settembre 2015, 21:01
- La mia penna preferita: Sono in fase di valutazione...
- Il mio inchiostro preferito: Sono in fase di valutazione...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it 霊気: 108
- Fp.it Vera: 019
- Località: San Luis Potosí (México)
- Gender:
Pilot 845 vs Visconti HS bronze .... quale vi intriga di più ?
Io non ho mai visto dal vivo la Pilot 845, anche se non vi nascondo che è finita nella lista degli acquisti (futuri o di quando si potrà... per ora ne ho troppe de ritirare per poterla già acquistare). Invece sulla HS debbo dire che per me è un incanto. Concordo pienamente con quanto afferma Automedonte. La mia preferenza è caduta su una Visconti HS Bronze e credo di essere stato uno degli ultimi ad acquistare un modello con il pennino in palladio (dual tone). Non mi ha mai creato problemi e l'ho eletta a penna per gli appunti che annoto da letture personali (per intenderci, quelle realizzate per puro piacere e non per studio/lavoro). Il materiale, al tatto, mi è risultato subito congeniale e dona una splendida sensazione. Le parti in bronzo che si ossida le reputo profondamente affascinanti. Non mi è sembrato che necessiti di una manutenzione quale crema Nivea... piuttosto un suggerimento di un'amica è stato quella di lucidarla con olio d'oliva e ha funzionato magnificamente (ma solo per chi la volesse lucidare). Il pennino scrive benissimo e presenta una leggere flessibilità.
Riguardo alla "finestrella", io ho voluto il modello iniziale quindi non ce l'ha e non lo trovo per niente problematico, tuttavia esistono modelli successivi con uno spazio in cui si può vedere l'inchiostro. Sinceramente mi sembra che rovinino l'estetica della penna ma de gustibus.
Riguardo alla "finestrella", io ho voluto il modello iniziale quindi non ce l'ha e non lo trovo per niente problematico, tuttavia esistono modelli successivi con uno spazio in cui si può vedere l'inchiostro. Sinceramente mi sembra che rovinino l'estetica della penna ma de gustibus.
Non ti è imposto di completare l'opera ma non sei libero di sottrartene.
(Rabbi Tarfón)
(Rabbi Tarfón)
- JetMcQuack
- Vacumatic
- Messaggi: 769
- Iscritto il: martedì 31 dicembre 2013, 21:50
- La mia penna preferita: Pelikan 101
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Località: Pavia
- Gender:
Pilot 845 vs Visconti HS bronze .... quale vi intriga di più ?
Io non ho alcun dubbio sul fatto che il materiale della HS sia il migliore per distacco mai provato su una penna. Il vero neo della Visconti è il pennino medio con tratto e flusso da triplo broad.
Simone
Simone
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3643
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Pilot 845 vs Visconti HS bronze .... quale vi intriga di più ?

Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- lucacecchi
- Levetta
- Messaggi: 588
- Iscritto il: lunedì 14 ottobre 2019, 1:23
- La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Pilot 845 vs Visconti HS bronze .... quale vi intriga di più ?
Scusate, io non conosco la Pilot e mi permetto solo di dire la mia esperienza con la HS che uso non quotidianamente ma regolarmente.
Direi che gli inglesi si dovrebbero lavare le mani ogni tanto!!!
A parte le battute la mia non si è macchiata ne per inchiostro ne per sudore o altro, certo il materiale è poroso, credo venga comunque trattato perchè la porosità è a livello superficiale, ma questo fa parte dell'unicità della scelta del materiale.
E' vero che le parti in bronzo sono leggermente più rosse dell'oro del pennino ma se non me lo aveste fatto notare non ci avrei fatto caso perchè il pennino bicolore è molto luminoso. Io ho il 24K + Pd (Palladio non il partito) che da una sensazione di scrittura mooolto piacevole.
Poi... io sono ingegnere e molto razionale, vi sfido a provare la penna e poi ne riparliamo.
Ovviamente la Pilot potrebbe essere 10 volte meglio, non sono in grado di giudicarlo.
Prima o poi mollerò le penne italiane e le parker per cedere al lato oscuro che in questo caso non può essere tanto oscuro dato che di sol levante si sta parlando.
PS io ho il pennino M ma il tratto è identico all'M Montegrappa o Aurora. Più sottile di quello MB e Pelikan.
Direi che gli inglesi si dovrebbero lavare le mani ogni tanto!!!

A parte le battute la mia non si è macchiata ne per inchiostro ne per sudore o altro, certo il materiale è poroso, credo venga comunque trattato perchè la porosità è a livello superficiale, ma questo fa parte dell'unicità della scelta del materiale.
E' vero che le parti in bronzo sono leggermente più rosse dell'oro del pennino ma se non me lo aveste fatto notare non ci avrei fatto caso perchè il pennino bicolore è molto luminoso. Io ho il 24K + Pd (Palladio non il partito) che da una sensazione di scrittura mooolto piacevole.
Poi... io sono ingegnere e molto razionale, vi sfido a provare la penna e poi ne riparliamo.
Ovviamente la Pilot potrebbe essere 10 volte meglio, non sono in grado di giudicarlo.
Prima o poi mollerò le penne italiane e le parker per cedere al lato oscuro che in questo caso non può essere tanto oscuro dato che di sol levante si sta parlando.
PS io ho il pennino M ma il tratto è identico all'M Montegrappa o Aurora. Più sottile di quello MB e Pelikan.
Luca Cecchi
"Poca osservazione e molto ragionamento conducono all'errore; molta osservazione e poco ragionamento conducono alla verità" - Alexis Carrel
"Poca osservazione e molto ragionamento conducono all'errore; molta osservazione e poco ragionamento conducono alla verità" - Alexis Carrel
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Pilot 845 vs Visconti HS bronze .... quale vi intriga di più ?
è quello che pensavo pure io, le mani vanno lavate e anche spessolucacecchi ha scritto: ↑lunedì 2 maggio 2022, 13:16 Scusate, io non conosco la Pilot e mi permetto solo di dire la mia esperienza con la HS che uso non quotidianamente ma regolarmente.
Direi che gli inglesi si dovrebbero lavare le mani ogni tanto!!!![]()
A parte le battute la mia non si è macchiata ne per inchiostro ne per sudore o altro, certo il materiale è poroso, credo venga comunque trattato perchè la porosità è a livello superficiale, ma questo fa parte dell'unicità della scelta del materiale.
E' vero che le parti in bronzo sono leggermente più rosse dell'oro del pennino ma se non me lo aveste fatto notare non ci avrei fatto caso perchè il pennino bicolore è molto luminoso. Io ho il 24K + Pd (Palladio non il partito) che da una sensazione di scrittura mooolto piacevole.
Poi... io sono ingegnere e molto razionale, vi sfido a provare la penna e poi ne riparliamo.
Ovviamente la Pilot potrebbe essere 10 volte meglio, non sono in grado di giudicarlo.
Prima o poi mollerò le penne italiane e le parker per cedere al lato oscuro che in questo caso non può essere tanto oscuro dato che di sol levante si sta parlando.
PS io ho il pennino M ma il tratto è identico all'M Montegrappa o Aurora. Più sottile di quello MB e Pelikan.

Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3643
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Pilot 845 vs Visconti HS bronze .... quale vi intriga di più ?
C’è un modo di dire che recita “se vuoi che un inglese non trovi qualcosa, nascondiglielo sotto al sapone”
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Pilot 845 vs Visconti HS bronze .... quale vi intriga di più ?
ma veramente?

Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
-
- Contagocce
- Messaggi: 6438
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Pilot 845 vs Visconti HS bronze .... quale vi intriga di più ?
molto condivisibile, la HS è di suo bella, il materiale è meraviglioso da tenere in mano (ma quale sudore, ma quale crema nivea?), il bronzo si accosta meravigliosamente (ho anche la steel ma la bronze è più bella!), e poi i pennini (sì ho quelli in palladio) ovvio che sono più morbidi, e che allarghino un pochino il tratto flettendo, ma chi l'ha detto che i pennini debbano essere tutti uguali? che noia. La HS è bella così. Alla 845 va fatto un serio pensierino, anche lei perchè escluderla? a me è capitato di avere una HS prima, ma non mettiamo limiti alla provvidenza...Mequbbal ha scritto: ↑lunedì 2 maggio 2022, 1:31 Io non ho mai visto dal vivo la Pilot 845, anche se non vi nascondo che è finita nella lista degli acquisti (futuri o di quando si potrà... per ora ne ho troppe de ritirare per poterla già acquistare). Invece sulla HS debbo dire che per me è un incanto. Concordo pienamente con quanto afferma Automedonte. La mia preferenza è caduta su una Visconti HS Bronze e credo di essere stato uno degli ultimi ad acquistare un modello con il pennino in palladio (dual tone). Non mi ha mai creato problemi e l'ho eletta a penna per gli appunti che annoto da letture personali (per intenderci, quelle realizzate per puro piacere e non per studio/lavoro). Il materiale, al tatto, mi è risultato subito congeniale e dona una splendida sensazione. Le parti in bronzo che si ossida le reputo profondamente affascinanti. Non mi è sembrato che necessiti di una manutenzione quale crema Nivea... piuttosto un suggerimento di un'amica è stato quella di lucidarla con olio d'oliva e ha funzionato magnificamente (ma solo per chi la volesse lucidare). Il pennino scrive benissimo e presenta una leggere flessibilità.
Riguardo alla "finestrella", io ho voluto il modello iniziale quindi non ce l'ha e non lo trovo per niente problematico, tuttavia esistono modelli successivi con uno spazio in cui si può vedere l'inchiostro. Sinceramente mi sembra che rovinino l'estetica della penna ma de gustibus.
-
- Touchdown
- Messaggi: 76
- Iscritto il: sabato 20 febbraio 2021, 19:23
- La mia penna preferita: Pelikan M800
- Località: Catania
- Gender:
Pilot 845 vs Visconti HS bronze .... quale vi intriga di più ?
https://www.youtube.com/watch?v=EHqz3aCDbR0&t=440s
minuto 3.24
Non mi sembra che Sbrebrown sia uno zozzone, é notoriamente un Visconti-fanboy (appassionato é riduttivo...)
ed ha maneggiato più penne lui che la somma di molti di noi (quindi suppongo sappia ciò che dice...).
minuto 3.24
Non mi sembra che Sbrebrown sia uno zozzone, é notoriamente un Visconti-fanboy (appassionato é riduttivo...)
ed ha maneggiato più penne lui che la somma di molti di noi (quindi suppongo sappia ciò che dice...).
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 400
- Iscritto il: martedì 5 ottobre 2021, 17:59
- Località: ROMA
- Gender:
Pilot 845 vs Visconti HS bronze .... quale vi intriga di più ?
Brown ha recensito la hs più volte, anche qui dice “si suppone” ed in altri video chiarisce che lui quel fenomeno non lo ha mai incontrato di persona e lo riporta perché lo ha letto su internet. Prima di acquistare la HS ho guardato anche io le molte recensioni (il prezzo non economico, porta a ponderare l’acquisto). Se leggi su pen network alcuni tread non acquisterai mai una Visconti. Vi sono infatti alcuni utenti che immancabilmente la stroncano perché si sono trovati male col pennino è sostengono che praticamente ogni pennino vada poi mandato ad un nib master. Ma è assolutamente ingeneroso e lo dico avendo mandato anch’io il pennino in assistenza 
Ci vuole molto equilibrio, sia quando si scrive che quando si legge.

Ci vuole molto equilibrio, sia quando si scrive che quando si legge.
Marco
Io e le stilografiche: https://youtube.com/user/riktik73
Il mio blog dedicato alle stilografiche: https://fountainpendoodles.blogspot.com/
Io e le stilografiche: https://youtube.com/user/riktik73
Il mio blog dedicato alle stilografiche: https://fountainpendoodles.blogspot.com/
- stanzarichi
- Crescent Filler
- Messaggi: 1460
- Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
- La mia penna preferita: Montblanc 149 F
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
- Località: Bologna
- Gender:
Pilot 845 vs Visconti HS bronze .... quale vi intriga di più ?
Frase molto saggia di cui diversi utenti dell’internet attuale dovrebbero fare tesoro

Riccardo
-
- Touchdown
- Messaggi: 76
- Iscritto il: sabato 20 febbraio 2021, 19:23
- La mia penna preferita: Pelikan M800
- Località: Catania
- Gender:
Pilot 845 vs Visconti HS bronze .... quale vi intriga di più ?
Che la penna in questione sia costruita utilizzando un materiale poroso é un dato oggettivo.
La scelta di non voler acquistare una penna che possiede questa caratteristica,
e che SI SUPPONE possa dare questi problemi, é invece una scelta soggettiva;
avendo più volte specificato che é un’opinione strettamente personale
non posso essere accusato di aver scritto affermazioni poco equilibrate.
Mi sembra invece che il citato equilibrio venga spesso a mancare quando si parli di prodotti italiani,
in nome di un patriottismo protezionistico che porta a difendere il prodotto italiano a tutti i costi.
Ritengo invece che gli utenti anglosassoni giudichino le penne tedesche, giapponesi, italiane etc.
in modo più oggettivo, senza la distorsione valutativa indotta dal campanilismo e dal nazionalismo,
che porta in questa sede a ritenere ammissibile che costose penne prodotte da marchi nazionali
abbiano una difettosità statisticamente molto rilevante (che verrebbe assolutamente stigmatizzata su penne estere)
e che necessitino, appena uscite dalla scatola, di essere inviate in assistenza o da un nib mEIster...?
D’altro canto se si ritengono inattendibili i forum (o fora, o forums) esteri sulle penne italiane perché leggerli?
La scelta di non voler acquistare una penna che possiede questa caratteristica,
e che SI SUPPONE possa dare questi problemi, é invece una scelta soggettiva;
avendo più volte specificato che é un’opinione strettamente personale
non posso essere accusato di aver scritto affermazioni poco equilibrate.
Mi sembra invece che il citato equilibrio venga spesso a mancare quando si parli di prodotti italiani,
in nome di un patriottismo protezionistico che porta a difendere il prodotto italiano a tutti i costi.
Ritengo invece che gli utenti anglosassoni giudichino le penne tedesche, giapponesi, italiane etc.
in modo più oggettivo, senza la distorsione valutativa indotta dal campanilismo e dal nazionalismo,
che porta in questa sede a ritenere ammissibile che costose penne prodotte da marchi nazionali
abbiano una difettosità statisticamente molto rilevante (che verrebbe assolutamente stigmatizzata su penne estere)
e che necessitino, appena uscite dalla scatola, di essere inviate in assistenza o da un nib mEIster...?
D’altro canto se si ritengono inattendibili i forum (o fora, o forums) esteri sulle penne italiane perché leggerli?
- JetMcQuack
- Vacumatic
- Messaggi: 769
- Iscritto il: martedì 31 dicembre 2013, 21:50
- La mia penna preferita: Pelikan 101
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Località: Pavia
- Gender:
Pilot 845 vs Visconti HS bronze .... quale vi intriga di più ?
Mah, io ho avuto due HS bronze, una con pennino fine, venduta, e poi ricomprata (con pennino m, lo preferivo fine ma me lo sono fatto andare bene).
Il materiale, poroso o no, è il suo plus,senza ombra di dubbio. I difetti per me sono nella scarsa carica (forse bisognerebbe usare il calamaio da viaggio ma sono pigro) e nel tratto, abbondantissimo sia con fine che con medio.il pennino in palladio a me piace molto, forse per l’abbondanza dello stesso preferirei uno stub, alternativamente vorrei un vero fine, come sembra siano i nuovi in oro.
Dato che però odio la monotonia, la tengo così com’è

Il materiale, poroso o no, è il suo plus,senza ombra di dubbio. I difetti per me sono nella scarsa carica (forse bisognerebbe usare il calamaio da viaggio ma sono pigro) e nel tratto, abbondantissimo sia con fine che con medio.il pennino in palladio a me piace molto, forse per l’abbondanza dello stesso preferirei uno stub, alternativamente vorrei un vero fine, come sembra siano i nuovi in oro.
Dato che però odio la monotonia, la tengo così com’è


- linusmax
- Levetta
- Messaggi: 566
- Iscritto il: giovedì 8 aprile 2021, 16:25
- La mia penna preferita: Scribo Feel (Pennino EEF)
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Pilot 845 vs Visconti HS bronze .... quale vi intriga di più ?
Io ho la Pilot 845 in colorazione Rosso. Non la cambierei con niente. Sul pennino posso dirti che non fà testo il tradizionale fine o extra fine di Pilot. Io ho preso il fine, ma è come un fine-medio di Pilot. La lavorazione del pennino è a livelli di Montblanc, sia sulla scorrevolezza che sulla lucentezza e grandezza fisica del pennino. E' una penna che ja una presenza in mano, non è come una Custom. La sua forma quasi perfettamente a barilotto la rende corpulenta in mano ma non eccessivamente pesante o ingombrante come una MB 149.
Ho provato anche la Visconti, posso dirti che sono due stilografiche molto differenti e non sarebbe giusto dire male su nessuna delle due, Adrebbero acquistate entrambe ma dovendo iniziare da una io opterei, come ho fatto sulla 845, perchè comunque è la seconda penna ammiraglia di Pilot e il pennino per me è superiore. Questo comunque nom eclude la Visconti che magari in altro materiale dal HS Bronze è forse meglio. In effetti il materiale della penna è poroso, per chi la usa tutti i giorni, sotto il caldo, con le mani sudate, un materiale poroso può dare qualche fastidio se ami la stilografica come appena uscita dalla scatola.
Voledo fare una scelta io prenderei entrambe. in uso differente, perchè alla fine se badi alla penna di qualità, non ce ne sono molte come queste.
Ho provato anche la Visconti, posso dirti che sono due stilografiche molto differenti e non sarebbe giusto dire male su nessuna delle due, Adrebbero acquistate entrambe ma dovendo iniziare da una io opterei, come ho fatto sulla 845, perchè comunque è la seconda penna ammiraglia di Pilot e il pennino per me è superiore. Questo comunque nom eclude la Visconti che magari in altro materiale dal HS Bronze è forse meglio. In effetti il materiale della penna è poroso, per chi la usa tutti i giorni, sotto il caldo, con le mani sudate, un materiale poroso può dare qualche fastidio se ami la stilografica come appena uscita dalla scatola.
Voledo fare una scelta io prenderei entrambe. in uso differente, perchè alla fine se badi alla penna di qualità, non ce ne sono molte come queste.
Giuseppe
La Maestra a scuola di mio figlio detesta le stilografiche. dice; "abbiamo fatto tanto per levarcele di torno" :-)
La Maestra a scuola di mio figlio detesta le stilografiche. dice; "abbiamo fatto tanto per levarcele di torno" :-)