Ho appena scoperto il sito fountainpen.it ed il forum. E non potevo non iscrivermi.
Non mi definirei un collezionista bensì un utilizzatore, accanito se non addirittura fanatico!
Da sempre, infatti, mi piace scrivere rigorosamente con penne stilografiche: è una piccola mania.
Ed altra piccola mania è quella di avere calamai da cui ricaricare e non invece le cartucce, che proprio non amo….

Il massimo sono le penne con il meccanismo di ricarica “nativo” (una volta molto più diffuso… penso alle tante pelikan “basic” che ho avuto). Altrimenti metto il converter. Ma non mi privo del piccolo piacere di ricaricare “succhiando” l’inchiostro.
Sul mio tavolo ci sono sempre diverse stilografiche, Non necessariamente penne costose ed eleganti: da una bella Aurora a due o tre “very low cost ”, insomma…..
Nel taschino della giacca al momento ho una bella pelikan, un po’ cicciotta, che scrive molto bene. Non conosco il nome maè questa:
Tuttavia per le firme uso una lamy con un pennino quadrato

Ho tante vecchie penne rotte (in 40/45 anni) che non ho mai buttato: chissà se col vostro aiuto qualcuna la recupero con qualche pezzo di ricambio. Ora proverò a chiedere aiuto nel forum dedicato per un paio che davvero mi starebbero a cuore. Una me la regalò mio nonno 40 anni fa!
Saluti a tutti!
AA