Identificazione stilografica Waterman

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
Avatar utente
galimba
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 147
Iscritto il: martedì 18 febbraio 2020, 22:24
La mia penna preferita: Parker 51 Mark II
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Royal Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Monza Brianza
Gender:

Identificazione stilografica Waterman

Messaggio da galimba »

Buongiorno a tutti,
vorrei cortesemente sapere il nome di questo modello della Waterman.

La penna è esattamente identica nelle misure al modello Graduate, con fusto e cappuccio cilindrici in acciaio spazzolato.
Come differenza presenta la clip della Torsade ed ha una finestrella (chiusa) sul fusto.

Grazie a tuti per le risposte.
Allegati
@Waterman_1.jpg
@Waterman_2.jpg
@Waterman_3.jpg
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4781
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Identificazione stilografica Waterman

Messaggio da Esme »

Waterman Graduate Orix Satinè.
Penna non molto comune, una specie di ibrido tra Graduate/Master/Torsade.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Tribbo
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1451
Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2019, 15:37
La mia penna preferita: Montblanc 149 -
Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blu
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Roma
Gender:

Identificazione stilografica Waterman

Messaggio da Tribbo »

Perbacco, mai vista questa...

Sei bravissima Esme :thumbup:
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4781
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Identificazione stilografica Waterman

Messaggio da Esme »

Sono bravi quelli che condividono il materiale sul web. 🙂

Le Waterman post 60/70 mi fanno impazzire perchè hanno prodotto un'infinità spropositata di modelli e varianti che differiscono di poco e si ibridano tra di loro.
Il 70% dei quali sono stati chiamati Graduate+qualcosa. 😅
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
galimba
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 147
Iscritto il: martedì 18 febbraio 2020, 22:24
La mia penna preferita: Parker 51 Mark II
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Royal Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Monza Brianza
Gender:

Identificazione stilografica Waterman

Messaggio da galimba »

Grazie a tutti per le risposte, mi ha incuriosito il fatto che la finestrella sul fusto all'interno è chiusa da una lamina.
Sarebbe stato più logico lasciarla aperta oppure chiuderla con del materiale trasparente per la verifica dell'inchiostro nella cartuccia.
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”