La foto di apertura della discussione è quella più fedele, la tonalità della (preziosa??) resina della 146 "liscia" è proprio quella, un azzurro-grigio polvere, come lo chiamavo prima carta da zucchero (chissà perchè???).fufluns ha scritto:
In questa fotografia "dal vero" la penna sembra avere un colore molto più "blu" del bellissimo grigio-blu che Montblanc mostra nelle foto del suo sito. A me piace molto di più il grigio blu, più freddo e "glaciale".
Tu che l'hai vista dal vivo, come l'hai trovata? Più grigio-blu o più schiettamente blu?
Però dal vivo non è così "riflettente" come la suddetta foto.
Facciamo che domani (sabato), dato che devo comunque ripassare dal concessionario (che si ostina a dire che, a partire dagli anni 60, TUTTE le MB, indipendentemente dalla data, hanno il numero di serie, quindi sto preparando un paio di cassettini portapenne..... (sorriso satanico)) gli scatto un paio di foto in luce naturale....





 
  



 ); ho dovuto usare il telefono, al posto della fotocamera che avevo portato: lo sapevate che (a quanto mi ha detto il titolare), fare foto all'interno di un punto vendita MB è proprio proibito, direttamente da MB;
 ); ho dovuto usare il telefono, al posto della fotocamera che avevo portato: lo sapevate che (a quanto mi ha detto il titolare), fare foto all'interno di un punto vendita MB è proprio proibito, direttamente da MB;






 ). Forse il nero è il colore giusto per la 146 (ho avuto stessa impressione ma meno netta con la Blue Hour).
). Forse il nero è il colore giusto per la 146 (ho avuto stessa impressione ma meno netta con la Blue Hour).
