Non usare inchiostro, se la penna è intasata a causa di inchiostro secco, aggiungerne altro non fa altro che aggravare la situazione, ti do un consiglio, con le penne ci vuole pazienza, molta pazienza. Segui per bene i consigli del grillo parlanteloruig ha scritto:allora io ho provato quello che dici tu ma con una nuova cartuccia di inchiostro che avevo gia in casa,con l'acqua fa differenza? Se si xke è piu liquida dell inchiostro allora devo provare...Cmq Il risultato con la cartuccia di inchiostro è stato nessuna goccia che è caduta ed è arrivata al pennino....Ho provato in tutti i modi,ho fatto pressione su la cartuccia per far cadere in modo forzato l'inchiostro nella penna ma niente,ho estratto la cartuccia e fatto cadere 2-3 goccioloni di inchiostro direttamente nell'ingresso del condotto ma niente,l'inchiostro non scendeva....a me ha dato la sensazione che non passi nulla,quindi presumo sia otturato proprio il condotto principale dove passa l'inchiostro e dove va inserita la cartuccia,quindi credo sia il serbatoio,il pezzo di plastica nero se ho capito bene si chiami così...quindi ottorino tu consigli di lasciar perdere la lavatrice...beh mi togli un bel lavoro da fare allora![]()
![]()
Ripeto io ho provato per bene a lasciarla in ammollo e non esce niente di niente,l'acqua resta sempre pulita,solo le prime due volte che la misi in ammollo scaricò inchiostro e detriti secchi
Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
La rimettiamo in vita?
- AeRoberto
- Tecnico

- Messaggi: 1071
- Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
- La mia penna preferita: Parker Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 064
- Arte Italiana FP.IT M: 009
- Fp.it ℵ: 084
- Fp.it 霊気: 084
- Fp.it Vera: 084
- Località: Tolosa
- Gender:
La rimettiamo in vita?
- loruig
- Touchdown

- Messaggi: 98
- Iscritto il: domenica 2 dicembre 2012, 23:54
- Il mio inchiostro preferito: Blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Provincia di Caserta
- Gender:
La rimettiamo in vita?
Scusatemi ma sono proprio alle prime armi sia con le penne che con i forum in generale... Cosa intendete per modalità grilllo parlante? Cliccare sul tasto in alto a destra del forum "vai al Wiki" e carcare l'argomento che mi interessa? Quindi se ottorino reputa inutile la lavatrice,la escluderei,proverò come detto anche da Ae roberto e non usare l'inchiostro e prendere una cartuccia vuota,tagliare l'estremità e inserire acqua per vedere se scende fino al pennino,dopo di che mi farò risentire io...
Quant’è bella giovinezza,
che si fugge tuttavia!
chi vuol esser lieto, sia:
di doman non c’è certezza.
che si fugge tuttavia!
chi vuol esser lieto, sia:
di doman non c’è certezza.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore

- Messaggi: 12317
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
La rimettiamo in vita?
La modalità grillo parlante è stata inventata da Giampaolo ora ora. E io l'ho subito adottata perché mi è piaciuta.loruig ha scritto:Scusatemi ma sono proprio alle prime armi sia con le penne che con i forum in generale... Cosa intendete per modalità grilllo parlante? Cliccare sul tasto in alto a destra del forum "vai al Wiki" e carcare l'argomento che mi interessa? Quindi se ottorino reputa inutile la lavatrice,la escluderei,proverò come detto anche da Ae roberto e non usare l'inchiostro e prendere una cartuccia vuota,tagliare l'estremità e inserire acqua per vedere se scende fino al pennino,dopo di che mi farò risentire io...
Siccome per scritto non si vedono le facce ne si sentono i toni delle voce, bisogna esprimere queste informazioni accessorie, ma importanti, in modo che si capisca il tono.
Insomma potrebbe essere il tono dello zio romp......ni, ma che spesso ha ragione. Sbaglio, Giampaolo ??
Detto questo, non reputo che la lavatrice sia inutile. E' inutile se non te la senti di farla. E' inutile se non ti importa di aspettare anche qualche settimana cambiando l'acqua nel bicchiere tutti i giorni.
Le riparazioni a distanza non sono agevoli. Cerca di aiutarci ad aiutarti....
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- loruig
- Touchdown

- Messaggi: 98
- Iscritto il: domenica 2 dicembre 2012, 23:54
- Il mio inchiostro preferito: Blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Provincia di Caserta
- Gender:
La rimettiamo in vita?
Ah ok ok,ora mi è chiaro
Per quanto riguarda il problema principale cioè la benedetta penna acquisterò delle cartucce nuove,dato che di usate non ne possego, purtroppo butterò l'inchiostro e tagliando la parte superiore della cartuccia farò entrare acqua. Quindi se poi non funziona cosi immagino sia otturato l'alimentatore e dovrò farmi vivo al piu presto per consulenze tecniche specializzate come le vostre 
Quant’è bella giovinezza,
che si fugge tuttavia!
chi vuol esser lieto, sia:
di doman non c’è certezza.
che si fugge tuttavia!
chi vuol esser lieto, sia:
di doman non c’è certezza.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore

- Messaggi: 12317
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
La rimettiamo in vita?
Se hai un tubetto di plastica morbida puoi provare a fare un raccordo tra l'esterno della sezione e un imbuto. E poi ci metti l'acqua e verifichi
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- piccardi
- Fp.it Admin

- Messaggi: 16390
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
La rimettiamo in vita?
Una peretta come questa:loruig ha scritto:Ah ok ok,ora mi è chiaro![]()
Per quanto riguarda il problema principale cioè la benedetta penna acquisterò delle cartucce nuove,dato che di usate non ne possego, purtroppo butterò l'inchiostro e tagliando la parte superiore della cartuccia farò entrare acqua. Quindi se poi non funziona cosi immagino sia otturato l'alimentatore e dovrò farmi vivo al piu presto per consulenze tecniche specializzate come le vostre

se non ce l'hai in casa, costa pochi euro e la riutilizzi anche per altri usi. Inoltre funziona, anche se con maggiori difficoltà per centrare il condotto, anche senza usare la cartuccia tagliata. Leggi comunque un po' delle pagine dei wiki a partire da:
http://www.fountainpen.it/Manutenzione
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- loruig
- Touchdown

- Messaggi: 98
- Iscritto il: domenica 2 dicembre 2012, 23:54
- Il mio inchiostro preferito: Blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Provincia di Caserta
- Gender:
La rimettiamo in vita?
Mi scuso sono mancato per molto tempo,circa 2 mesi impegni universitari.Comunque niente da fare ho provato in tutti i modi il pennino è proprio da sostituire mi sa.L'ho lasciato per molto in ammollo e ora è anche pieno di calcare e non riesco piu a pulirlo.Dove potrei acquistare pennini economici? Giusto per rimettere la penna in sesto e averla tra la mia collezione
Quant’è bella giovinezza,
che si fugge tuttavia!
chi vuol esser lieto, sia:
di doman non c’è certezza.
che si fugge tuttavia!
chi vuol esser lieto, sia:
di doman non c’è certezza.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore

- Messaggi: 12317
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
La rimettiamo in vita?
Allora, mi ricordo poco ma riproviamoci.
Continui a preoccuparti del pennino, ma qui il problema è che non arriva l'inchiostro.
La cosa si complica un po', bisogna capire dov'e' l'ostruzione e bisogna smontare senza rompere nulla.
Potrebbe anche essere che l'alimentatore è mal formato e quindi semmai bisogna cambiare l'alimentatore.
E chi ce l'ha ? Io non ho idea.
Ti consiglio di comprare una penna nuova e darci dentro a scrivere.
Metti per ora da parte questa. Col tempo proverai a smontarla e allora capirai (e ci racconterai..) qual'era il problema.
Nel cassetto ho ancora delle penne che corteggio da tempo e di cui non ho capito qualcosa. O che non mi fido di operare per non danneggiarle.
E' solo questione di tempo. Prima o poi cederanno.
PS
I sali che vedi sul pennino (deduco che si siano depositati in questi due mesi) dovrebbero andar via con un bagnetto in aceto.
Continui a preoccuparti del pennino, ma qui il problema è che non arriva l'inchiostro.
La cosa si complica un po', bisogna capire dov'e' l'ostruzione e bisogna smontare senza rompere nulla.
Potrebbe anche essere che l'alimentatore è mal formato e quindi semmai bisogna cambiare l'alimentatore.
E chi ce l'ha ? Io non ho idea.
Ti consiglio di comprare una penna nuova e darci dentro a scrivere.
Metti per ora da parte questa. Col tempo proverai a smontarla e allora capirai (e ci racconterai..) qual'era il problema.
Nel cassetto ho ancora delle penne che corteggio da tempo e di cui non ho capito qualcosa. O che non mi fido di operare per non danneggiarle.
E' solo questione di tempo. Prima o poi cederanno.
PS
I sali che vedi sul pennino (deduco che si siano depositati in questi due mesi) dovrebbero andar via con un bagnetto in aceto.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- loruig
- Touchdown

- Messaggi: 98
- Iscritto il: domenica 2 dicembre 2012, 23:54
- Il mio inchiostro preferito: Blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Provincia di Caserta
- Gender:
La rimettiamo in vita?
Grazie per l'attenzione Ottorino,il problema è che io sono alle prime armi,ma gia vorrei saper fare tutto,odio non sapere fare qualcosa soprattutto quando mi piace farla,vorrei farla io.Comunque mi sa che hai ragione,io mi sono fossilizzato sul pennino,anche perchè non conosco bene le componenti e credevo che se nn scendesse inchiostro fosse tutto da buttare.Ora che mi ci fai pensare è proprio cosi l'alimentatore se cosi si chiama (il pezzo di plastica nero con delle rigature orizzontali è un po storto,non scende perfettamente al centro del pennino ed è da tempo che cerco di deformarlo un po per fargli assumere la sua posizione originaria.Questa penna era una soddisfazione personale,mi sa che me la guarderò li impotente...
Quant’è bella giovinezza,
che si fugge tuttavia!
chi vuol esser lieto, sia:
di doman non c’è certezza.
che si fugge tuttavia!
chi vuol esser lieto, sia:
di doman non c’è certezza.