Orologio usato, chiedo consiglio
- G P M P
- Moderatore
- Messaggi: 2975
- Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 003
- Arte Italiana FP.IT M: 003
- Fp.it ℵ: 003
- Fp.it 霊気: 003
- Località: Pescara
- Gender:
Orologio usato, chiedo consiglio
Per chi è scettico dei Nato*.
Dopo bracciali e cinturini con cui non mi piaceva, Perseo (quadrante non logato, vexata quaestio da circa quaranta anni**) su Nato.
Da notare la ferramenta satinata come la parte superiore della cassa (una botta di fortuna non indifferente). Secondo me è un abbinamento perfetto.
*Devo ancora ringraziare rolex_hunter per avermi edotto su questa tipologia di cinturino diversi anni fa, su queste pagine.
**E' il mio primo meccanico, assegnatomi da mio padre all'età di 11 anni, dopo averlo usato lui per un po'.
Dopo bracciali e cinturini con cui non mi piaceva, Perseo (quadrante non logato, vexata quaestio da circa quaranta anni**) su Nato.
Da notare la ferramenta satinata come la parte superiore della cassa (una botta di fortuna non indifferente). Secondo me è un abbinamento perfetto.
*Devo ancora ringraziare rolex_hunter per avermi edotto su questa tipologia di cinturino diversi anni fa, su queste pagine.
**E' il mio primo meccanico, assegnatomi da mio padre all'età di 11 anni, dopo averlo usato lui per un po'.
Giovanni Paolo
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 387
- Iscritto il: venerdì 3 settembre 2021, 13:13
- La mia penna preferita: Diplomatic DP2
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (il vintage però)
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Rimini
- Gender:
Orologio usato, chiedo consiglio
Se interpreto bene il cinturino NATO nasce per orologi militari, quindi quello originale ha una sua forma, colorazione e materiale specifici.
Poi nel tempo sono nate le contaminazioni, quindi ora lo si trova anche con materiali e colori diversi dall'originale.
Io i cinturini me li costruisco da solo, in pelle, quindi il mio sarebbe una "versione" che mantiene una delle caratteristiche, la forma, e forse anche il colore, ma varia il materiale.
Vedo dalle foto postate che il NATO non è male neppure su orologi più classici, o quantomeno a me piace. Penso che un esperimento lo farò, non in coccodrillo o similari (non ce lo vedo) ma in cuoio, probabilmente senza cuciture in lunghezza ma solo trasversali a tenere fermi i passanti (in cuoio anche questi).
Poi nel tempo sono nate le contaminazioni, quindi ora lo si trova anche con materiali e colori diversi dall'originale.
Io i cinturini me li costruisco da solo, in pelle, quindi il mio sarebbe una "versione" che mantiene una delle caratteristiche, la forma, e forse anche il colore, ma varia il materiale.
Vedo dalle foto postate che il NATO non è male neppure su orologi più classici, o quantomeno a me piace. Penso che un esperimento lo farò, non in coccodrillo o similari (non ce lo vedo) ma in cuoio, probabilmente senza cuciture in lunghezza ma solo trasversali a tenere fermi i passanti (in cuoio anche questi).
- Giulius12
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 492
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2021, 18:10
- La mia penna preferita: Aurora Optima
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Brescia
- Gender:
Orologio usato, chiedo consiglio
L’unico che porto con un Nato è questo
in cui il tessuto grigio fa parte della commessa del MoD britannico
Quindi, su di un militare lo vedo proprio indicato, su di uno sportivo ci sta, ma su un’orologio elegante anche no. Sul Timex un Nato oliva o grigio ci sta
in cui il tessuto grigio fa parte della commessa del MoD britannico

Quindi, su di un militare lo vedo proprio indicato, su di uno sportivo ci sta, ma su un’orologio elegante anche no. Sul Timex un Nato oliva o grigio ci sta

Orologio usato, chiedo consiglio
MOD (Ministry of Defense), specifiche del modello G10, aggiornamento 2001.RayDonovan ha scritto: ↑lunedì 25 aprile 2022, 12:46 Se interpreto bene il cinturino NATO nasce per orologi militari, quindi quello originale ha una sua forma, colorazione e materiale specifici.
https://pdfhost.io/v/Wf.IySFbr_6647_Iss_2PDF
stretta la foglia, larga la via, dite la vostra, ho detto la mia
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Orologio usato, chiedo consiglio
Io i cinturini Nato non li amo affatto, mi danno l'impressione della corda delle tapparelle. 

Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
- stanzarichi
- Crescent Filler
- Messaggi: 1460
- Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
- La mia penna preferita: Montblanc 149 F
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
- Località: Bologna
- Gender:
Orologio usato, chiedo consiglio
Il tendo a propendere per i bracciali, tanto che anche l’Apple Watch lo uso (usavo) prevalentemente con un bracciale aftermarket.
Riccardo
- sanpei
- Honoris Causa
- Messaggi: 2375
- Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 006
- Località: Torino
- Contatta:
Orologio usato, chiedo consiglio
Bellissimo, W10 probabilmente del 1973, li ho sempre trovati di quell'anno, ne ho tenuto uno anche io con Nato regolarmente verdeGiulius12 ha scritto: ↑lunedì 25 aprile 2022, 13:08 L’unico che porto con un Nato è questo
29ED327F-3E3F-487C-BD91-2637F04A8774.jpeg
in cui il tessuto grigio fa parte della commessa del MoD britannico
Quindi, su di un militare lo vedo proprio indicato, su di uno sportivo ci sta, ma su un’orologio elegante anche no. Sul Timex un Nato oliva o grigio ci sta![]()

Orologio usato, chiedo consiglio
Il W10 è stato assegnato al personale militare dal 1973 al 1976 col movimento cal 649 a carica manuale poi gli orologi assegnati sono passati alla CWC
inchiostrare non si può sentire, sarebbe come dire ho benzinato l'auto, o ho vinificato la damigiana, ho peperonato la pentola, ho orologiato il polso. mi ricorda molto il "esci il cane che lo piscio"
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Orologio usato, chiedo consiglio
Quindi, tecnicamente, è un "assegnato"G P M P ha scritto: Perseo (quadrante non logato, vexata quaestio da circa quaranta anni**) su Nato.
**E' il mio primo meccanico, assegnatomi da mio padre all'età di 11 anni, dopo averlo usato lui per un po'.

Sempre un piacere, bossG P M P ha scritto: *Devo ancora ringraziare rolex_hunter per avermi edotto su questa tipologia di cinturino diversi anni fa, su queste pagine.


RayDonovan ha scritto: Io i cinturini me li costruisco da solo, in pelle, [CUT...............]
Vedo dalle foto postate che il NATO non è male neppure su orologi più classici, o quantomeno a me piace. Penso che un esperimento lo farò, non in coccodrillo o similari (non ce lo vedo) ma in cuoio
Genericamente parlando, un NATO (o anche un RAF*) in pelle, su orologi sportivi, non è male Ma va bene in ambienti "asciutti"; prima di una passeggiata in acqua (bagno), meglio sostituirlo con un NATO tradizionale, con uno in Perlon (nylon 6, tessitura ad intreccio) o con un bracciale metallico; la pelle ci mette una vita ad asciugare, rimane macchiata, non asciuga bene, deperisce al sole.....
* come i NATO, ma sprovvisti della fettuccia aggiuntiva
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 387
- Iscritto il: venerdì 3 settembre 2021, 13:13
- La mia penna preferita: Diplomatic DP2
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (il vintage però)
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Rimini
- Gender:
Orologio usato, chiedo consiglio
Sono un amante della pelle vissuta, quando è di qualità invecchia in modo stupendo, ma convengo che il cinturino in pelle se bagnato non sia il massimo.rolex hunter ha scritto: ↑martedì 26 aprile 2022, 10:03
Genericamente parlando, un NATO (o anche un RAF*) in pelle, su orologi sportivi, non è male
Ma va bene in ambienti "asciutti"; prima di una passeggiata in acqua (bagno), meglio sostituirlo con un NATO tradizionale, con uno in Perlon (nylon 6, tessitura ad intreccio) o con un bracciale metallico; la pelle ci mette una vita ad asciugare, rimane macchiata, non asciuga bene, deperisce al sole.....
Dalla scatola degli orologi è saltato fuori un altro Timex (anni 70 direi) sul quale potrei mettere un cinturino in pelle blu stile NATO. Ho anche un Santos Ronde sul quale mi piacerebbe sperimentare ma non so come togliere il cinturino metallico, non vorrei rovinarlo.
PS: Il cinturino del Santos è molto bello a mio avviso, non credo che con la pelle riuscirei a fare di meglio
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Orologio usato, chiedo consiglio
Il Ronde (quello di qualche anno fa....) l'ho visto con due tipi di cinturini: uno largo con ciò che sembravano anse cachee (coperte),RayDonovan ha scritto: Ho anche un Santos Ronde sul quale mi piacerebbe sperimentare ma non so come togliere il cinturino metallico, non vorrei rovinarlo.
PS: Il cinturino del Santos è molto bello a mio avviso, non credo che con la pelle riuscirei a fare di meglio

e (nei modelli femminili, mi pare) delle anse centrali (non so come si chiamino, questo tipo di anse), relativamente facili da togliere.....

(foto dalla rete)
Per togliere il bracciale, nel caso di anse coperte, io andrei da un concessionario....
(oppure, avendo sufficiente manualità, cercherei un video esplicativo e, poi, farei molta attenzione.....)
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 387
- Iscritto il: venerdì 3 settembre 2021, 13:13
- La mia penna preferita: Diplomatic DP2
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (il vintage però)
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Rimini
- Gender:
Orologio usato, chiedo consiglio
Grazie Rolex, il modello è il primo. C’è il foro laterale quindi penso non sia complicato estrarlo ma per evitare di fare danni lo farò fare (se deciderò di provare) all’orologiaio.rolex hunter ha scritto: ↑mercoledì 27 aprile 2022, 9:38
Il Ronde (quello di qualche anno fa....) l'ho visto con due tipi di cinturini: uno largo con ciò che sembravano anse cachee (coperte),
Per togliere il bracciale, nel caso di anse coperte, io andrei da un concessionario....
(oppure, avendo sufficiente manualità, cercherei un video esplicativo e, poi, farei molta attenzione.....)
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Orologio usato, chiedo consiglio
Ah, quindi "cassa con fori" e ansette "lisce" (tipo quelle montate sui Rolex sportivi referenza 5 cifre); con un apposito, sottile attrezzo (ma alla disperata anche con uno stuzzicadenti o una paperclip aperta) si comprimono ai due lati le ansette a molla, e si estrae il finale del bracciale.RayDonovan ha scritto: C’è il foro laterale quindi penso non sia complicato estrarlo ma per evitare di fare danni lo farò fare (se deciderò di provare) all’orologiaio.
Di solito a quel punto, se non si è stati attenti e cauti, l'ansetta a molla fa sproingggggggggg e svanisce nel nulla; l'orologiaio te ne fornirà una o due gratis, poi comincerà a farsele pagare

Si, è facile, ma se non sei pratico, e soprattutto se non hai lo specifico, apposito attrezzo, la prima volta fallo fare all'orologiaio (uno qualunque, non c'è bisogno del concessionario Cartier), e guarda e impara.
Un utilizzabile attrezzo te lo possono vendere i cinesi per 3-4€
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- hobbit
- Levetta
- Messaggi: 704
- Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2016, 23:16
- La mia penna preferita: TWSBI ECO EF
- Il mio inchiostro preferito: LAMY BLUE
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: UD
- Gender:
Orologio usato, chiedo consiglio
A me la questione braccialetto vs cinturino ha richiesto un po' di abitudine.
Inizialmente trovo i cinturini in pelle, marrone o nera i più comodi, i nato non mi piacciono assolutamente, ma alla lunga sto trovando più pratici i cinturini in acciaio, che richiedono qualche giorno di adattamento, ma poi li trovo super pratici e comodissimi.
Infatti i cinturini si bagnano, si rovinano, ma la cosa più fastidiosa è che con i cinturini mi ritrovo spesso l'orologio ruotato dalla parte interna del polso.
Questo è il mio Seiko:
Inizialmente trovo i cinturini in pelle, marrone o nera i più comodi, i nato non mi piacciono assolutamente, ma alla lunga sto trovando più pratici i cinturini in acciaio, che richiedono qualche giorno di adattamento, ma poi li trovo super pratici e comodissimi.
Infatti i cinturini si bagnano, si rovinano, ma la cosa più fastidiosa è che con i cinturini mi ritrovo spesso l'orologio ruotato dalla parte interna del polso.
Questo è il mio Seiko:
Francesco