Visconti Mirage
- Mir70
- Collaboratore
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
- La mia penna preferita: Auretta
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Settimo T.
- Gender:
- linusmax
- Levetta
- Messaggi: 566
- Iscritto il: giovedì 8 aprile 2021, 16:25
- La mia penna preferita: Scribo Feel (Pennino EEF)
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Visconti Mirage
Ma no ! E' una penna Italiana ! Basta solo il nome per metterla nella teca e vantarsi con gli amici. Si sarà solo chiesto perchè non scrive ? sarà che scrive solo con le lettere italiane


Giuseppe
La Maestra a scuola di mio figlio detesta le stilografiche. dice; "abbiamo fatto tanto per levarcele di torno" :-)
La Maestra a scuola di mio figlio detesta le stilografiche. dice; "abbiamo fatto tanto per levarcele di torno" :-)
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3645
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Visconti Mirage
Ogni riferimento a fatti o pennini realmente esistiti è puramente volontario
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Visconti Mirage
Mi è appena arrivata una visconti: la breeze. Ho approfittato di una offerta (pagata poco più di 60 euro). Pennino fine. Appena caricata con Mediterranean Diamine. Scrive benissimo. Tratto sottile, leggermente più sottile del pennino della kaweco sport. Assai soddisfatto.
Visconti Mirage
Posso confermare la straordinaria soddisfazione, soprattutto nell'avere una Visconti, più precisamente una Visconti Breeze (posso vantarmi di questo
), ma anche di averla avuta con una interessante offerta su un noto sito (confesso anche io ho approfittato del 30% di sconto e di un ulteriore sconto cod. forum). È arrivata da poco ma già mi sta donando belle scritture.
Dispiace però leggere che penne più "importanti" e costose siano deludenti
fortuna che si possono restituire e si può optare per un altro acquisto.
Il mondo delle stilografiche è vasto, bello e si possono fare tantissime scelte. 
Dispiace però leggere che penne più "importanti" e costose siano deludenti
"Riconosci le persone speciali perché tu dai loro le chiavi, ma loro bussano lo stesso."
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1066
- Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
- La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
- Località: Regio V Picenum
- Gender:
Visconti Mirage
Per quanto mi riguarda questa è forse la più bella Visconti costruita; piacevolissima nella scrittura. Le foto sono prese da altro sito ma è identica a quella che ho io, acquistata nel 1995, se non ricordo male. La mia è ancora perfetta, purtroppo molte di quella serie soprattutto le rosse e le blu, insieme alle Voyager, sono inclini all'autodistruzione.
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“
Giuseppe
Giuseppe
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
- La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Milano
Visconti Mirage
Io ho una Homo Sapiens con pennino Stub, comprata a settembre. È l'unica penna che mi piaccia esteticamente tra le Visconti, però devo ammettere che - a mio parere - la HS è riuscita davvero bene, di una bellezza iconica. Non l'ho comprata, però, finché non ho sentito parlare bene del pennino inhouse attualmente in produzione. La mia ha un pennino a fantastico. Probabilmente se mi fosse arrivata una bellissima penna con un pennino così così l'avrei riposta come soprammobile, e detestata, al posto che vederla così bella. Le penne sono fatte per scrivere!
Questi i miei due penny in merito alla mia esperienza con Visconti.
Questi i miei due penny in merito alla mia esperienza con Visconti.
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2339
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
Visconti Mirage
Questa è davvero stupenda, complimenti. A volte Visconti fa delle penne che definirei "eccessive", come alcune edizioni limitate (ad esempio quella dedicata a Jacques de Molais) ma alcune Opera Master in marmo sono bellissime nella loro opulenza, magari saranno un po' pesanti... E poi c'è la Homo Sapiens Bronze Age, una penna unica nei materiali e ormai una icona della casa con la V. Pare che ora Visconti abbia trovato la giusta via con i pennini, cosa che non può che far piacere. Magari ora saranno davvero Penne, e non oggetti da rimirare e magari non usare.novainvicta ha scritto: ↑venerdì 22 aprile 2022, 19:22 Per quanto mi riguarda questa è forse la più bella Visconti costruita; piacevolissima nella scrittura. Le foto sono prese da altro sito ma è identica a quella che ho io, acquistata nel 1995, se non ricordo male. La mia è ancora perfetta, purtroppo molte di quella serie soprattutto le rosse e le blu, insieme alle Voyager, sono inclini all'autodistruzione.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1066
- Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
- La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
- Località: Regio V Picenum
- Gender:
Visconti Mirage
Grazie, a Visconti. Per quanto riguarda la HS Bronze Age, è vero, è certamente l'unica tra le nuove su cui ho una certa predilezione .Spiller84 ha scritto: ↑domenica 24 aprile 2022, 15:03Questa è davvero stupenda, complimenti. A volte Visconti fa delle penne che definirei "eccessive", come alcune edizioni limitate (ad esempio quella dedicata a Jacques de Molais) ma alcune Opera Master in marmo sono bellissime nella loro opulenza, magari saranno un po' pesanti... E poi c'è la Homo Sapiens Bronze Age, una penna unica nei materiali e ormai una icona della casa con la V. Pare che ora Visconti abbia trovato la giusta via con i pennini, cosa che non può che far piacere. Magari ora saranno davvero Penne, e non oggetti da rimirare e magari non usare.novainvicta ha scritto: ↑venerdì 22 aprile 2022, 19:22 Per quanto mi riguarda questa è forse la più bella Visconti costruita; piacevolissima nella scrittura. Le foto sono prese da altro sito ma è identica a quella che ho io, acquistata nel 1995, se non ricordo male. La mia è ancora perfetta, purtroppo molte di quella serie soprattutto le rosse e le blu, insieme alle Voyager, sono inclini all'autodistruzione.
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“
Giuseppe
Giuseppe
- lucacecchi
- Levetta
- Messaggi: 592
- Iscritto il: lunedì 14 ottobre 2019, 1:23
- La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Visconti Mirage
Commento solo per dire che io sono molto orgoglioso delle mie Visconti. Oltre alla bellissima Homo Sapiens sono ben lieto di usare spesso la mia Opera ed la magnifica Wall Street. La Rembrandt è stata la mia penna da battaglia per lungo tempo e scriveva sempre benissimo... certo l'anello magnetico si arrugginiva...
Luca Cecchi
"Poca osservazione e molto ragionamento conducono all'errore; molta osservazione e poco ragionamento conducono alla verità" - Alexis Carrel
"Poca osservazione e molto ragionamento conducono all'errore; molta osservazione e poco ragionamento conducono alla verità" - Alexis Carrel
Visconti Mirage
La Wall Street è una bella penna. Peccato che per alcuni stipendiati costi quanto uno stipendio. Inoltre il converter sferraglia dentro il fusto, seppur di bella celluloide. Bocciata. Sempre soprammobile.
Con cordialità.
Con cordialità.
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3645
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Visconti Mirage
Cazzarola che belle!!
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1066
- Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
- La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
- Località: Regio V Picenum
- Gender:
Visconti Mirage
Non sapevo che la Parker avesse fatto anche le Wall Street. A me sembrano delle Vacumatic (molto belle) nelle loro varie declinazioni, ma posso sbagliarmi

„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“
Giuseppe
Giuseppe