duello metallico
- Emazione
- Snorkel
- Messaggi: 210
- Iscritto il: domenica 27 settembre 2020, 19:22
- Località: Treviso
- Gender:
duello metallico
Buongiorno a tutti,
è un po' che vorrei prendere una penna con corpo in metallo moderna, mi sono focalizzato, per ora, su Lamy Aion e Platinum Procyon.
Hanno attacchi proprietari e fin qui, cappucci a chiusura differenti, non ho sentito belle cose di quello Lamy, d'altra parte la sezione, anch'essa metallica della Aion, senza soluzione di continuità con il fusto permette di mettere le dita proprio dove si vuole al contrario del gradino filettato della giapponese.
I pennini Platinum credo siano una garanzia (sto aspettando una Balance per saggiare un pennino di maggior livello rispetto alle già ottime preppy and Co.), ma sembra che il pennino dedicato della aion sia migliore degli intercambiabili delle Safari e simili, che seppur buoni non mi hanno mai fato impazzire...
Digeribilità di inchiostri diversi? Forse la tedesca è più di bocca buona? Prenderei le versioni M che aiutano la mia scrittura mancina e mi fanno godere maggiormente dei colori degli inchiostri "colorati".
Esperienze di chi, magari, le ha entrambe?
Outsider da buttare nella mischia?
Grazie.
Davide
è un po' che vorrei prendere una penna con corpo in metallo moderna, mi sono focalizzato, per ora, su Lamy Aion e Platinum Procyon.
Hanno attacchi proprietari e fin qui, cappucci a chiusura differenti, non ho sentito belle cose di quello Lamy, d'altra parte la sezione, anch'essa metallica della Aion, senza soluzione di continuità con il fusto permette di mettere le dita proprio dove si vuole al contrario del gradino filettato della giapponese.
I pennini Platinum credo siano una garanzia (sto aspettando una Balance per saggiare un pennino di maggior livello rispetto alle già ottime preppy and Co.), ma sembra che il pennino dedicato della aion sia migliore degli intercambiabili delle Safari e simili, che seppur buoni non mi hanno mai fato impazzire...
Digeribilità di inchiostri diversi? Forse la tedesca è più di bocca buona? Prenderei le versioni M che aiutano la mia scrittura mancina e mi fanno godere maggiormente dei colori degli inchiostri "colorati".
Esperienze di chi, magari, le ha entrambe?
Outsider da buttare nella mischia?
Grazie.
Davide
duello metallico
Una Hastil usata?
stretta la foglia, larga la via, dite la vostra, ho detto la mia
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3319
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
duello metallico
Ci sono vari modelli Faber Castell e la gloriosa Pilot MR
E una serie infinita di modelli Parker vintage in versione "flighter" che molto probabilmente scrivono meglio, danno più soddisfazione e costano uguale

Venceremos.
- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
duello metallico
Le ho entrambe: una Procyon e ben due Lamy Aion.
Dovendo scegliere oggi, con il senno di poi, prenderei solo la Procyon (magari un paio); una penna straordinaria, facile da gestire e incredibilmente robusta. Sulla Aion passerei oltre; non perché sia cattiva, ma perché non ha nulla che possa farmela preferire, mentre a livello di chiusura e "tenuta" (la capacità di mantenere fresco un inchiostro in punta), la Procyon è semplicemente un altro pianeta, mentre la Aion è scarsa.
Tuttavia, potendo scegliere una outsider, non avrei dubbi: Aurora Hastil, una penna che quando tocca il foglio è ancora in grado di farmi pensare "mamma mia", con qualsiasi inchiostro.

Dovendo scegliere oggi, con il senno di poi, prenderei solo la Procyon (magari un paio); una penna straordinaria, facile da gestire e incredibilmente robusta. Sulla Aion passerei oltre; non perché sia cattiva, ma perché non ha nulla che possa farmela preferire, mentre a livello di chiusura e "tenuta" (la capacità di mantenere fresco un inchiostro in punta), la Procyon è semplicemente un altro pianeta, mentre la Aion è scarsa.
Tuttavia, potendo scegliere una outsider, non avrei dubbi: Aurora Hastil, una penna che quando tocca il foglio è ancora in grado di farmi pensare "mamma mia", con qualsiasi inchiostro.

L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nord-Ovest Lombardia
- Gender:
duello metallico
Sul nuovo mi vengono in mente:
Oppure, peró il budget sale sui 100€: Pelikan m251 a me sembrano molto eleganti ma ovviamente rispetto alla tua scelta stiamo ad un prezzo quasi doppio
Pelikan Pura dovrebbe stare tra 50€ e 60€Oppure, peró il budget sale sui 100€: Pelikan m251 a me sembrano molto eleganti ma ovviamente rispetto alla tua scelta stiamo ad un prezzo quasi doppio
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nord-Ovest Lombardia
- Gender:
duello metallico
Per le "vintage" o almeno "fuori produzione" oltre alla superclassica Parker 45 Flighter che hanno giá menzionato ahgiungo le seguenti outsider.
Aurora Style metal (questa era la versione più lussuosa, ma esiste anche in versione metallo liscio)
PaperMate Dynasty, alternativa economica alla parker 45 e usa cartucce standard, attenzione è una penna Slim
Aurora 98 international (leggera pur essendo in metallo)
Pelikan Signum (una specie di clone della Hastil ma più grande e pesante)
Waterman Preface una via di mezzo tra una Slim e una Full size
Oltre alle famosissime Aurora Marco Polo e Magellano (anche queste peró slim size)
Aurora Style metal (questa era la versione più lussuosa, ma esiste anche in versione metallo liscio)
PaperMate Dynasty, alternativa economica alla parker 45 e usa cartucce standard, attenzione è una penna Slim
Aurora 98 international (leggera pur essendo in metallo)
Pelikan Signum (una specie di clone della Hastil ma più grande e pesante)
Waterman Preface una via di mezzo tra una Slim e una Full size
Oltre alle famosissime Aurora Marco Polo e Magellano (anche queste peró slim size)
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
duello metallico
Una grande scrittrice, molto affidabile e pratica: Aurora Magellano A10 (metallo leggermente satinato e particolari dorati).
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
duello metallico
Oppure, ma su livelli di prezzo diversi, la bellissima Sheaffer Legacy in palladio (Perspectives line Starlite - cod. 863)
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
duello metallico
Il mio voto va alla Platinum. Per quanto mi possa piacere il design minimalista della Aion, purtroppo devo constatare la scarsa qualità dei pennini Lamy. Ne ho avute svariate di Lamy (e anche di Aion), ma la Aion Darkgreen 2021 è la goccia che ha fatto traboccare il vaso: stanco di dover comprare mille pennini per trovarne uno buono (cosa peraltro mai accaduta), ho scelto di mandare in assistenza la mia Aion per mostrare al manager addetto al controllo qualità in che condizioni ho trovato i pennini acquistati. Dopo un mese circa mi torna la penna con i pennini che scrivono da cani come prima con una lettera in cui si dice che hanno sistemato tutti i pennini spediti. Non contenti si sono anche scordati di mandare l'inchiostro omaggio insieme al converter, una sorta di rimborso per le spese sostenute. Con Platinum nessun problema, quelle che ho vendute le ho cedute per finanziare altro. Forse una sola non scriveva perfettamente, ma solo perché non so che le era successo e non sapevo sistemarla.
-
- Snorkel
- Messaggi: 217
- Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 14:22
- La mia penna preferita: Pelikan M205
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Royal blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Anghiari
- Gender:
duello metallico
la parker 45 flighter in cosa si differenzia dalla 45gt? in quest'ultima qual è il sistema di caricamento? se accetta le cartucce quali sono quelle compatibili? grazie
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
duello metallico
Ho una Procyon, da un paio di anni; Probabilmente resterà l'unica, visto che è in metallo e verniciata (due cose che non mi piacciono proprio); la comprai (per il suo colore....) qui sul forum, e mi fu venduta (ad un ottimo prezzo) come "problematica in scrittura";
Sono 2 anni che ci provo, ma io questi problemi proprio non riesco a trovarli.
Comunque, all'incirca per la cifra di una Procyon nuova (vogliamo dire appena sotto i 60€ ???), potresti magari trovare, sul mercato dell'usato, una Parker 75; magari non freschissima, e difficilmente la versione "Ciséle sterling silver", ma direi che varrebbe la pena provare a cercarne una....
Sono 2 anni che ci provo, ma io questi problemi proprio non riesco a trovarli.


Comunque, all'incirca per la cifra di una Procyon nuova (vogliamo dire appena sotto i 60€ ???), potresti magari trovare, sul mercato dell'usato, una Parker 75; magari non freschissima, e difficilmente la versione "Ciséle sterling silver", ma direi che varrebbe la pena provare a cercarne una....
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
duello metallico
Vai a questa paginaanghiarino ha scritto: la parker 45 flighter in cosa si differenzia dalla 45gt?
https://parkerpens.net/parker45.html
e leggi (all'incirca a metà pagina) The Parker "45" Flighter Range
(la foto cui fare riferimento è quella SOPRA il titolo...)
In tutte le 45, Cartuccia Proprietaria (Parker) o converter, sempre Parkeranghiarino ha scritto: in quest'ultima qual è il sistema di caricamento?
Parker, forse anche Lamy ma non ci scommetterei; come imboccatura anche le Aurora ci potrebbero entrare.anghiarino ha scritto: se accetta le cartucce quali sono quelle compatibili? grazie
Ma sono accoppiamenti da verificare caso per caso; tu attieniti al marchio Parker.
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15888
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
duello metallico
Nel fatto che il corpo è di metallo, il resto funziona esattamente allo stesso modo.anghiarino ha scritto: ↑martedì 26 aprile 2022, 16:46 la parker 45 flighter in cosa si differenzia dalla 45gt? in quest'ultima qual è il sistema di caricamento? se accetta le cartucce quali sono quelle compatibili? grazie
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5992
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
duello metallico
Senza spendere troppo c’è la Al Star, e la varietà di livree con cui è disponibile è immensa.