Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Norex Doppeltank: la prima variante?
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Norex Doppeltank: la prima variante?
Per una breve storia del marchio, ecco il link al nostro splendido Wiki: https://www.fountainpen.it/Norex.
Per quanto concerne il sistema d'alimentazione, il modello del quale vi offro qualche immagine, a titolo di curiosità, non è nuovo per il forum (viewtopic.php?f=8&t=18436), anche se l'esemplare che vedete è dotato di cappuccio interamente metallico e dorato e non riporta alcuna incisione con il numero del modello, ma solo, al centro del corpo e trasversalmente a quest'ultimo, la scritta, su due livelli, "NOREX / Doppeltank - pat.". Il che mi fa pensare che, forse, si tratta del primo modello con questo sistema d'alimentazione. Il sistema di caricamento a doppia camera prevede prima il riempimento della camera posteriore, attraverso la cannula che, a pistone del tutto abbassato, fuoriesce dalla guarnizione anteriore, poi il riempimento della camera anteriore, la prima a rifornire l'alimentatore. Esaurita la carica di quest'ultima, l'abbassamento dello stantuffo riversa nella camera anteriore l'inchiostro contenuto in quella posteriore, che agisce da riserva. L'estetica di questa Norex ricorda la Parker 51 e, salvo verifica, penso sia ragionevole ipotizzare che la produzione risalga al periodo 1955 - 1965 (pura ipotesi, senza alcun riscontro, per ora). Senza inchiostro, la penna pesa 14 grammi, mentre il peso del cappuccio, che si chiude in un giro e mezzo, è di 5 gr.
Ma ecco le misure principali:
- lunghezza chiusa: 135 mm
- lunghezza aperta: 118 mm
- lunghezza aperta con il cappuccio calzato: 158 mm
- lunghezza della sezione: 15 mm
- diametro massimo del fusto: 11,6 mm
- diametro massimo del cappuccio: 12 mm
- diametro medio della sezione: 9,5 mm Bello il pennino in oro a 14 carati, n. 26, e molto efficiente la clip con meccanismo interno a molla.
La penna è leggera, anche con il cappuccio calzato, ed il pennino manifesta, a secco, una buona scorrevolezza, oltre ad una certa rigidità.
Nel complesso, una stilografica che anche oggi fa una bella figura, adatta a tutte le occasioni.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- Tribbo
- Crescent Filler
- Messaggi: 1451
- Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2019, 15:37
- La mia penna preferita: Montblanc 149 -
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blu
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma
- Gender:
Norex Doppeltank: la prima variante?
Beh, comunque visto che era dotata di un bel pennino in oro e del particolare tipo di caricamento a doppia camera penso che comunque fosse una penna di buona qualità, no?
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Norex Doppeltank: la prima variante?
A giudicare dal mio esemplare, lo era senz'altro. Anche la placcatura del cappuccio sembra qualitativamente valida.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Norex Doppeltank: la prima variante?
Non ho avute per le mani molte di Norex, ma quelle che ho avuto erano tutte penne di ottima qualità.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758