Mi premeva segnalare questo link:
http://www.perseffer.com/gadget/dscribe ... ed-e-mail/
l' ho postato giusto per curiosità... sicuramente La Stilografica non ha niente a che vedere con questa, ma forse le stilo del domani saranno così...
Stilografica Digitale
Regole del forum
In questa sezione si possono affrontare gli argomenti più vari NON attinenti il mondo delle penne e della scrittura, ma soltanto quelli. Tutto quello che riguarda le stilografiche e gli altri argomenti del forum per cui esistono delle sezioni specifiche del forum NON deve essere inserito in questa sezione. Fa eccezione l'argomento "Il mio ultimo acquisto" in in cui è consentito citare l'ultimo acquisto di una stilografica (nelle modalità indicate qui).
Interventi non rispondenti a questi criteri verranno bloccati e l'utente sanzionato con un ban di una settimana.
In questa sezione si possono affrontare gli argomenti più vari NON attinenti il mondo delle penne e della scrittura, ma soltanto quelli. Tutto quello che riguarda le stilografiche e gli altri argomenti del forum per cui esistono delle sezioni specifiche del forum NON deve essere inserito in questa sezione. Fa eccezione l'argomento "Il mio ultimo acquisto" in in cui è consentito citare l'ultimo acquisto di una stilografica (nelle modalità indicate qui).
Interventi non rispondenti a questi criteri verranno bloccati e l'utente sanzionato con un ban di una settimana.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 16300
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Stilografica Digitale
Mah,
gli SMS li uso poco, ma se devo mandare una email ci metto meno a scriverla sulla tastiera...
Simone
gli SMS li uso poco, ma se devo mandare una email ci metto meno a scriverla sulla tastiera...
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5058
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Stilografica Digitale
Fino a che si trovano in commercio,continuerò a preferire stilografiche clessiche a stantuffo,riservando al cellulare(possibilmente a tastiera,e non touch screen!) gli SMS e quant'altro.Già negli anni '70 e '80 furono realizzate stilografiche in acciaio in stile moderno,come per esempio la Aurora Hastil che non ho mai apprezzato.Figurarsi se posso ''digerire'' una stilografica digitale!
Ciao
Alessandro
Ciao
Alessandro
Alessandro
- Pupa
- Vacumatic
- Messaggi: 854
- Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
- La mia penna preferita: quella che non ho :)
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Sardegna
- Contatta:
Re: Stilografica Digitale
Ma dai!! Mi sembra geniale invece!!
Tu scrivi il messaggio su carta, lei lo memorizza in digitale e lo invii come un sms,
fantastico!!
Tu scrivi il messaggio su carta, lei lo memorizza in digitale e lo invii come un sms,
fantastico!!
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5058
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: Stilografica Digitale
Ciao Simona,potrà anche essere fantastico,non lo metto in dubbio;ma un oggetto del genere ''snatura'' di per sè la stilografica.Molti mi giudicano un tipo rigorosamente classico in tutto:nel vestire,per il fatto che uso la stilografica,ed altro ancora.Ammetto che il computer mi ha permesso di accedere a questo meraviglioso Forum,di imparare molte cose e di poter confrontare la mia esperienza con altre persone;ma tutta questa elettronica va bene finchè va bene.Sto lottando con una chiavetta Internet da una settimana.Con tutto che viene affermata la compatibilità con vari sistemi operativi,tra cui Vista e Windows 7,riesco a farla funzionare bene solo con XP,mentre il portatile che uso di solito e che ha Windows Vista,mi da molto filo da torcere.Riesco a farla funzionare(e non sempre) solo infilandola e sfilandola più volte.Le prove le ho fatte tutte,non c'è nulla da fare.Ecco perchè posso sembrare antiquato;perchè preferisco oggetti affidabili come le stilografiche classiche.Pupa ha scritto:Ma dai!! Mi sembra geniale invece!!
Tu scrivi il messaggio su carta, lei lo memorizza in digitale e lo invii come un sms,
fantastico!!
Un cordiale saluto
Alessandro
Alessandro
Re: Stilografica Digitale
L’evoluzione tecnologica è fondamentale e quando usata bene porta a benefici in qualunque settore.
Purtroppo però chi la possiede può anche usarla per tentare di imporre sul mercato cose “inutili e/o dannose” e farle diventare indispensabili per la vita “moderna”.
Questo in oggetto è un altro esperimento commerciale, speriamo che abbia lo stesso esito del “VIDEOCHIAMAMIIIIIIII ….” dello spot pubblicitario di H3G, di qualche tempo fa.
Ciao a tutti,
Claudio
Purtroppo però chi la possiede può anche usarla per tentare di imporre sul mercato cose “inutili e/o dannose” e farle diventare indispensabili per la vita “moderna”.
Questo in oggetto è un altro esperimento commerciale, speriamo che abbia lo stesso esito del “VIDEOCHIAMAMIIIIIIII ….” dello spot pubblicitario di H3G, di qualche tempo fa.
Ciao a tutti,
Claudio