balthazar ha scritto: ↑lunedì 18 aprile 2022, 11:06
In questi tempi difficili: Il buon soldato Sc'vèik di Jaroslav Hasek (per il momento ho finito il primo libro)
hasek_.jpg
Molto, molto piacevole lettura. Ricordo che ridevo costantemente. Memorabile. Alcuni momenti più di altri. Per esempio le mosche e il ritratto dell'imperatore.
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
AinNithael ha scritto: ↑lunedì 18 aprile 2022, 12:22
balthazar ha scritto: ↑lunedì 18 aprile 2022, 11:06
In questi tempi difficili: Il buon soldato Sc'vèik di Jaroslav Hasek (per il momento ho finito il primo libro)
hasek_.jpg
Molto, molto piacevole lettura. Ricordo che ridevo costantemente. Memorabile. Alcuni momenti più di altri. Per esempio le mosche e il ritratto dell'imperatore.
Quel ridere, con l'ovvia delazione dello spione di turno, al tempo ti costava il carcere
balthazar ha scritto: ↑lunedì 18 aprile 2022, 19:42
AinNithael ha scritto: ↑lunedì 18 aprile 2022, 12:22
Molto, molto piacevole lettura. Ricordo che ridevo costantemente. Memorabile. Alcuni momenti più di altri. Per esempio le mosche e il ritratto dell'imperatore.
Quel ridere, con l'ovvia delazione dello spione di turno, al tempo ti costava il carcere
Lo so, ricordo che il povero oste verrà arrestato
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
Miata ha scritto: ↑lunedì 18 aprile 2022, 17:54
In realtà ho appena terminato Libro d'ombra di Jun'ichirō Tanizaki
che libro affascinante, lì vedi davvero l'equilibrio tra yin e yang , comprendi davvero che anche l'estetica ha una sua logica , che nel caso di Tanizaki è complementare alla nostra
Argomento pesantissimo, ma per comprendere meglio ciò che ho visto da bambino.
Tante cose le ricordo perfettamente, anche se allora non capivo. Mi accade ora.
Umberto
Se la democrazia declina è perché la lasciamo declinare. Benedetto Croce