Su carta da stampante il colore è più scuro e saturo, ma la cosa che più ho notato sulla carta Oxford è la bassa lubrificazione, rispetto agli inchiostri che ho usato molto, tipo Waterman Serenity, Diamine Sapphire, Diamine Black Onyx, per non parlare di Diamine Oxford. L' inchiostro però, è molto fluido, scende bene anche in penne un po' stitiche come le mie Parker F, con un comportamento che fa ricordare molto gli inchiostri Parker. Che sembrano molto acquosi (per non dire la brutta parola "annacquati"). Esattamente la stessa sensazione dà il verdura, con la differenza che sulla Optik si sente la mancanza di lubrificazione. Sulla carta da stampante invece, scorre bene. Rapida asciugatura sulla carta da stampante.
L' ho provato anche in una Platinum Plaisir 0.3, dove lo shading era molto apparente e nelle parti più chiare, si creava un problema di bassa leggibilità. Per questo motivo l' ho caricato poi sulla Parker, che scrive con un tratto un po' più spesso.
Sulla HP, spiuma (non molto, ma si nota, cmq ho visto di molto peggio) e attraversa leggermente la pagina. Sulla Optik è perfetto.
Includo anche una foto un sfocata (purtroppo), giusto per vedere la differenza di colore fra la Optik e la carta HP.
La resistenza all' acqua l' ho fatta su un' altro foglio, perchè non volevo inzuppare questo e non ero sicuro quanto tempo dovevo lasciar l' acqua sopra. Comunque alla fine (dopo che l' acqua si asciugasse da sola), era molto bassa (illeggibile). Però non si è cancellato subito. Volendo, uno asciugando rapidamente, potrebbe recuperare il testo.
Conclusione: Lo userò, in un modo o nell' altro, forse su carta più assorbente della Oxford, ma di sicuro poi lo cambio con un' altro che sia più saturo su carta poco assorbente. Ho in mente il Diamine Ultra Green. Mi piace come colore sulla Optik, perchè è un verde vivace ed allegro, ma la saturazione è insufficiente, come lo è anche la lubrificazione. Magari con pennini M ed oltre, il problema non si pone. Però, per EF ed F, su carta poco assorbente non è l' inchiostro di 1a scelta. Per cui, metto "scarso" come voto finale. Magari per pennini M e broad sarebbe "nella media". Però non riesco a digerire la ridotta lubrificazione.
La fedeltà cromatica della 1a foto è migliore nella parte destra (senza ombra). La 2a foto, in realtà mostra l' inchiostro un po' più scuro (in realtà è più chiaro), perchè il cellulare corregge in automatico il contrasto.

