Salve amici del forum,
ho acquistato recentemente una penna usata Sheaffer Prelude presumo del 1996/7.
Mi farebbe piacere ricevere vostre opinioni in merito, sapere dove è stata prodotta, capire se si tratta di una buona penna e conoscerne gli eventuali pregi e difetti e, se possibile, un valore economico indicativo.
In rete finora non sono riuscito trovare recensioni di questa prima serie ma solo delle versioni
successive.
La penna monta un pennino "M", ma mi pare scriva più sottile quasi "M/F", a differenza dei modelli più recenti sul pennino manca l'indicazione dello spessore del tratto che invece é riportata in piccolo sul bordo di plastica del gruppo scrittura. La penna è ben tenuta, fornita della sua scatola originale con librettino di istruzioni, attualmente la sto usando con la cartuccia Sheaffer in dotazione, che è più lunga delle standard Pelikan e anche più grossa.
Non sono in grado di valutarne la qualità, posso dire che nonostante il pennino sia in acciaio e corto dimostra una certa flessibilità, con la scrittura rovesciata non gratta sul foglio di carta e scrive scorrevolmente benchè il flusso dell'alimentatore non sia generosissimo.
Attendo vostre gentili risposte.
Vi ringrazio.
Un cordiale saluto.
Giovanni
Richiesta vostre opinioni per Sheaffer Prelude 1996
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4080
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Richiesta vostre opinioni per Sheaffer Prelude 1996
Non si tratta di una Prelude ma di una Javelin (un modello più economico), si tratta comunque di una buona penna.
Alfredo
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)