Aurora 2Cart - Consigli per ripristino sezione scrittura

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
Giulius12
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 492
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2021, 18:10
La mia penna preferita: Aurora Optima
Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Brescia
Gender:

Aurora 2Cart - Consigli per ripristino sezione scrittura

Messaggio da Giulius12 »

Grazie :thumbup:
Seguirò i tuoi consigli, poi aggiornerò sui risultati.
Avatar utente
Giulius12
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 492
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2021, 18:10
La mia penna preferita: Aurora Optima
Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Brescia
Gender:

Aurora 2Cart - Consigli per ripristino sezione scrittura

Messaggio da Giulius12 »

Buona domenica a tutti :)
Vi mostro i risultati del recupero di questa 2Cart,
purtroppo nonostante abbia provato con diversi prodotti che avevo in casa, non ho trovato nulla che sciogliesse quella sostanza bianca… penso che il risultato attuale sia da attribuire al solo lavoro meccanico :D
D2D8BD5E-2259-467D-8D81-604A9696C0A8.jpeg
79E854A4-8904-447B-AAB3-8B30436B3EB1.jpeg
Ho provato ad immergere la sezione in:
ammoniaca (24 ore), candeggina (1 ora), aceto (30 ore), a sfregare con Sidol e polish, bagnare e sfregare con acquaragia, sgrassante forte, rimuovi catrame e acetone… la sostanza non si è mai sciolta, anche se, rispetto all’inizio, è ora in condizioni accettabili.
25774EC4-EC36-4EAC-86EA-2F85351133E0.jpeg
Ho ripulito e ripristinato l’alimentatore, seguendo i consigli di @Esme, ed ecco il risultato
EDF2DE8D-66D8-47B5-8FFC-948F789768D5.jpeg
Scusate la mia pessima grafia :lol:
Avatar utente
Giulius12
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 492
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2021, 18:10
La mia penna preferita: Aurora Optima
Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Brescia
Gender:

Aurora 2Cart - Consigli per ripristino sezione scrittura

Messaggio da Giulius12 »

Grazie ad un forumista, ho trovato una sezione in buone condizioni per sostituirla, ed anche il bussolotto porta cartucce (almeno non sentirò più il campanellino interno :D ).
Adesso posso iniziare a scrivere ed usare le troppe cartucce, che mi ero improvvidamente preso :lol:
190072D0-4E49-478E-A86C-00077AB500D1.jpeg
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4768
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Aurora 2Cart - Consigli per ripristino sezione scrittura

Messaggio da Esme »

Comunque un ottimo lavoro, scrive senza problemi e senza perdite.

Vista l'evidente crepa nella sezione, a questo punto immagino che il pasticcio sia stato fatto per aggiustarla, magari con una colla tipo americana che resiste un po' a tutto.
Certo, da mani un po' pasticcione...
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15876
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Aurora 2Cart - Consigli per ripristino sezione scrittura

Messaggio da piccardi »

Giulius12 ha scritto: giovedì 7 aprile 2022, 21:04 Domanda… :shock:
C’è un limite di tempo, per cui lasciare la sezione in ammollo nell’ammoniaca?
Nell'ammoniaca? Direi una decina di secondi.
Nell'acqua con qualche goccia di ammoniaca anche una decina di giorni.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Giulius12
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 492
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2021, 18:10
La mia penna preferita: Aurora Optima
Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Brescia
Gender:

Aurora 2Cart - Consigli per ripristino sezione scrittura

Messaggio da Giulius12 »

piccardi ha scritto: lunedì 11 aprile 2022, 23:03
Giulius12 ha scritto: giovedì 7 aprile 2022, 21:04 Domanda… :shock:
C’è un limite di tempo, per cui lasciare la sezione in ammollo nell’ammoniaca?
Nell'ammoniaca? Direi una decina di secondi.
Nell'acqua con qualche goccia di ammoniaca anche una decina di giorni.

Simone
Ottimo, sono partito proprio male :roll:
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15876
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Aurora 2Cart - Consigli per ripristino sezione scrittura

Messaggio da piccardi »

La decina di secondi era una esagerazione, ma il concetto di base resta, usare prodotti chimici aggressivi è un rischio che si può correre solo quando strettamente necessario. Il primo strumento di qualunque riparazione casalinga è la pazienza.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Giulius12
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 492
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2021, 18:10
La mia penna preferita: Aurora Optima
Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Brescia
Gender:

Aurora 2Cart - Consigli per ripristino sezione scrittura

Messaggio da Giulius12 »

Grazie @Piccardi :)
Tant’è che nemmeno è servito, alla fine il prodotto che ha dato i maggiori risultati credo sia stato il classico aceto bianco, in parte anche l’acetone (ma quello l’ho usato con molta attenzione).
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15876
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Aurora 2Cart - Consigli per ripristino sezione scrittura

Messaggio da piccardi »

Giulius12 ha scritto: martedì 12 aprile 2022, 10:32 Grazie @Piccardi :)
Tant’è che nemmeno è servito, alla fine il prodotto che ha dato i maggiori risultati credo sia stato il classico aceto bianco, in parte anche l’acetone (ma quello l’ho usato con molta attenzione).
Francamente sono altre due sostenze (specie la seconda) che non consiglierei mai per la pulizia di una penna.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Giulius12
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 492
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2021, 18:10
La mia penna preferita: Aurora Optima
Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Brescia
Gender:

Aurora 2Cart - Consigli per ripristino sezione scrittura

Messaggio da Giulius12 »

Sono consapevole di non aver proceduto con cautela, per discolparmi, devo ammettere di aver dato per persa quella sezione :shifty:
Grazie ad un gentile utente, ho trovato una sezione in buono stato ed il “bussolotto” porta cartucce.
Ecco il risultato finale:
B85E9A5E-2AF4-4087-9910-C2570653E019.jpeg
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”