Omas extra - stantuffo non a tenuta
Omas extra - stantuffo non a tenuta
Buongiorno.
Come raccontavo nella mia presentazione, tra le penne ritrovate nei vecchi cassetti di famiglia c'era una bellissima Omas.
Riporto di seguito qualche foto (scusate la qualità), così che possiate confermare se ho riconosciuto correttamente una Omas extra 555 s del 1946-1948.
La penna mi sembra in buone condizioni. Il gruppo di scrittura si svita perfettamente dal fusto. Il pennino (meraviglioso) mi sembra integro e scorre perfettamente. Il fondello, dopo attenta pulizia, gira bene e muove perfettamente il pistone nel serbatoio della penna.
Veniamo adesso al problema, il pistone pur muovendosi bene nel serbatoio, non aspira inchiostro. Ho anche notato durante la pulizia, che nella fessura tra il fondello ed il fusto c'era dell'inchiostro, probabilmente trafilato attraverso la testa dello stantuffo, ma lascio a voi ogni valutazione. Ho provato a cercare nel forum, ma non mi sembra di aver trovato la soluzione al mio problema (non sono certo che la soluzione proposta ad esempio per una ogiva vada bene nel mio caso e preferisco chiedere, anzichè rischiare di fare danni).
Ho provato a lasciare la penna in acqua per due giorni e non ho sortito effetti, ma magari la mia penna non ha la guarnizione in sughero.
Ringrazio tutti per ogni consiglio potrete darmi.
Ciao
Pier Paolo
Come raccontavo nella mia presentazione, tra le penne ritrovate nei vecchi cassetti di famiglia c'era una bellissima Omas.
Riporto di seguito qualche foto (scusate la qualità), così che possiate confermare se ho riconosciuto correttamente una Omas extra 555 s del 1946-1948.
La penna mi sembra in buone condizioni. Il gruppo di scrittura si svita perfettamente dal fusto. Il pennino (meraviglioso) mi sembra integro e scorre perfettamente. Il fondello, dopo attenta pulizia, gira bene e muove perfettamente il pistone nel serbatoio della penna.
Veniamo adesso al problema, il pistone pur muovendosi bene nel serbatoio, non aspira inchiostro. Ho anche notato durante la pulizia, che nella fessura tra il fondello ed il fusto c'era dell'inchiostro, probabilmente trafilato attraverso la testa dello stantuffo, ma lascio a voi ogni valutazione. Ho provato a cercare nel forum, ma non mi sembra di aver trovato la soluzione al mio problema (non sono certo che la soluzione proposta ad esempio per una ogiva vada bene nel mio caso e preferisco chiedere, anzichè rischiare di fare danni).
Ho provato a lasciare la penna in acqua per due giorni e non ho sortito effetti, ma magari la mia penna non ha la guarnizione in sughero.
Ringrazio tutti per ogni consiglio potrete darmi.
Ciao
Pier Paolo
- LucaC
- Crescent Filler
- Messaggi: 1937
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
- Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 114
- Località: Bergamo
- Gender:
Omas extra - stantuffo non a tenuta
Ciao, la penna ha sicuramente la guarnizione in sughero e l' unico rimedio è sostituirla. Segui qualche tutorial sul Forum e con un po' di pazienza ce la puoi fare!
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5991
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Omas extra - stantuffo non a tenuta
Mai vista una Omas con la clip tenuta da gioiello tipo Vacumatic, finora ne avevo viste solo con clip inserita nel cappuccio. 

- LucaC
- Crescent Filler
- Messaggi: 1937
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
- Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 114
- Località: Bergamo
- Gender:
Omas extra - stantuffo non a tenuta
Ciao, non è una 555 s perchè sarebbe a forma ogivale, a mio parere questa è una extra del 1946 a pistone. Solitamente quella clip l ' ho vista su modelli di Omas di misura piccolina.
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Omas extra - stantuffo non a tenuta
Ti rimando alla conversazione aperta un anno fa circa. Stesso problema e risoluzione semplice ed economica. viewtopic.php?f=12&t=24421
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- linusmax
- Levetta
- Messaggi: 566
- Iscritto il: giovedì 8 aprile 2021, 16:25
- La mia penna preferita: Scribo Feel (Pennino EEF)
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Omas extra - stantuffo non a tenuta
Comunque io ho già fatto questa riparazione in modo semplice. Sopra esiste un passo standard di vite. Sono andato dal ferramenta che mi ha trovato una vite a testa a croce che ha lo stesso passo, me l'ha tagliata a misura e senza montare alcuna parte di una siringa, ho semplicenete trovato un o-ring che calza appena dietro la vite, nella scalanatura, e comunque la vite stessa ha un testa dello stesso diametro dello stantuffo superore. Così che al centro si è formato un naturale binario che alloggia l'o-ring
E Fine ! Funziona molto bene
E Fine ! Funziona molto bene
Giuseppe
La Maestra a scuola di mio figlio detesta le stilografiche. dice; "abbiamo fatto tanto per levarcele di torno" :-)
La Maestra a scuola di mio figlio detesta le stilografiche. dice; "abbiamo fatto tanto per levarcele di torno" :-)
Omas extra - stantuffo non a tenuta
Infatti anche io avevo un dubbio perchè in rete non ho trovato penne esattamente come la mia. Però non mi sembra un accrocco non originalefrancoiacc ha scritto: ↑martedì 12 aprile 2022, 16:12 Mai vista una Omas con la clip tenuta da gioiello tipo Vacumatic, finora ne avevo viste solo con clip inserita nel cappuccio.![]()
Omas extra - stantuffo non a tenuta
Grazie per il suggerimento che però non credo di aver compreso fino in fondo. Leggerò in maniera più approfondita e proverò a seguire il tuo insegnamento.linusmax ha scritto: ↑martedì 12 aprile 2022, 18:36 Comunque io ho già fatto questa riparazione in modo semplice. Sopra esiste un passo standard di vite. Sono andato dal ferramenta che mi ha trovato una vite a testa a croce che ha lo stesso passo, me l'ha tagliata a misura e senza montare alcuna parte di una siringa, ho semplicenete trovato un o-ring che calza appena dietro la vite, nella scalanatura, e comunque la vite stessa ha un testa dello stesso diametro dello stantuffo superore. Così che al centro si è formato un naturale binario che alloggia l'o-ring
E Fine ! Funziona molto bene
Omas extra - stantuffo non a tenuta
Grazie mille. Non ero stato capace di trovare la soluzione tra i vecchi postKoten90 ha scritto: ↑martedì 12 aprile 2022, 17:06 Ti rimando alla conversazione aperta un anno fa circa. Stesso problema e risoluzione semplice ed economica. viewtopic.php?f=12&t=24421
- linusmax
- Levetta
- Messaggi: 566
- Iscritto il: giovedì 8 aprile 2021, 16:25
- La mia penna preferita: Scribo Feel (Pennino EEF)
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Omas extra - stantuffo non a tenuta
Per maggiore chiarezza, la vite che ho trovato è corta e si avvita completamente nello stantuffo, mentre l'o-ring rimane calzato sullo stantuffo e fermato dalla testa della viteppcur72 ha scritto: ↑martedì 12 aprile 2022, 18:52Grazie per il suggerimento che però non credo di aver compreso fino in fondo. Leggerò in maniera più approfondita e proverò a seguire il tuo insegnamento.linusmax ha scritto: ↑martedì 12 aprile 2022, 18:36 Comunque io ho già fatto questa riparazione in modo semplice. Sopra esiste un passo standard di vite. Sono andato dal ferramenta che mi ha trovato una vite a testa a croce che ha lo stesso passo, me l'ha tagliata a misura e senza montare alcuna parte di una siringa, ho semplicenete trovato un o-ring che calza appena dietro la vite, nella scalanatura, e comunque la vite stessa ha un testa dello stesso diametro dello stantuffo superore. Così che al centro si è formato un naturale binario che alloggia l'o-ring
E Fine ! Funziona molto bene
Giuseppe
La Maestra a scuola di mio figlio detesta le stilografiche. dice; "abbiamo fatto tanto per levarcele di torno" :-)
La Maestra a scuola di mio figlio detesta le stilografiche. dice; "abbiamo fatto tanto per levarcele di torno" :-)
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4080
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Omas extra - stantuffo non a tenuta
La vite è in metallo? se si la cambierei con una in nylon per evitare interazioni con l’inchiostro.
Alfredo
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
Omas extra - stantuffo non a tenuta
Ciao, Francescofrancoiacc ha scritto: ↑martedì 12 aprile 2022, 16:12 Mai vista una Omas con la clip tenuta da gioiello tipo Vacumatic, finora ne avevo viste solo con clip inserita nel cappuccio.![]()

Le piccole con clip (vest-pocket) avevano questa caratteristica: dalle Lucens a stantuffo tuffante alle prime Extra a pistone

Giorgio
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5991
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Omas extra - stantuffo non a tenuta
Grazie mille GiorgioMusicus ha scritto: ↑martedì 12 aprile 2022, 21:41Ciao, Francescofrancoiacc ha scritto: ↑martedì 12 aprile 2022, 16:12 Mai vista una Omas con la clip tenuta da gioiello tipo Vacumatic, finora ne avevo viste solo con clip inserita nel cappuccio.![]()
![]()
Le piccole con clip (vest-pocket) avevano questa caratteristica: dalle Lucens a stantuffo tuffante
Omas-Lucens-Rings-SpiralBlack-Serie-FullOpen.jpg
Omas-Lucens-Rings-SpiralBlack-Serie-Standing.jpg
alle prime Extra a pistone
Omas-Extra-PistonRound-CreamRedStriated-VP-Cap (1).jpg
Omas-Extra-PistonRound-CreamRedStriated-VP-Inscr.jpg
Omas-Extra-PistonRound-CreamRedStriated-VP-Capped.jpg
![]()
Giorgio


-
- Touchdown
- Messaggi: 76
- Iscritto il: martedì 8 febbraio 2022, 15:40
- La mia penna preferita: Omas 361C
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Dunkelgrun
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
- Gender:
Omas extra - stantuffo non a tenuta
Ciao, come già scritto nelle risposte precedenti la penna dovrebbe avere una guarnizione in sughero. Per farla semplice sarebbe da sostituire, magari con una in gomma/silicone (come gli o-ring, anche se non so se la guarnizione della tua penna si fissi all'alberello con una vite come nella Aurora 88 Nizzoli), oppure si può insistere a lasciare a mollo il sughero in acqua (un paio di giorni, facendo le prove di carico e scarico) in modo da idratarlo e farlo dilatare.
Io ho usato quest'ultima tecnica sulla mia Osmia 883, la uso ogni volta che la devo caricare (non ci scrivo spesso).
Spero di esserti stato d'aiuto.
Io ho usato quest'ultima tecnica sulla mia Osmia 883, la uso ogni volta che la devo caricare (non ci scrivo spesso).
Spero di esserti stato d'aiuto.
- linusmax
- Levetta
- Messaggi: 566
- Iscritto il: giovedì 8 aprile 2021, 16:25
- La mia penna preferita: Scribo Feel (Pennino EEF)
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Omas extra - stantuffo non a tenuta
Certamente una vite in Nylon è preferibile perchè le normali viti che si trovano dai ferramenta solitamente sono in ferro e si sa che il ferro arruginisce.
Giuseppe
La Maestra a scuola di mio figlio detesta le stilografiche. dice; "abbiamo fatto tanto per levarcele di torno" :-)
La Maestra a scuola di mio figlio detesta le stilografiche. dice; "abbiamo fatto tanto per levarcele di torno" :-)